Vai al contenuto
Melius Club

Menare medici e infermieri


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

@raf_04

Perche' offendere le bestie.

Sono un branco di delinquenti ,che trovano ogni pretesto per menare le mani.

Questi delinquenti ,avrebbero bisogno di una bella lezione ,con lavori socialmente utili obbligatori

@raf_04

Perche' offendere le bestie.

Sono un branco di delinquenti ,che trovano ogni pretesto per menare le mani.

Questi delinquenti ,avrebbero bisogno di una bella lezione ,con lavori socialmente utili obbligatori

@raf_04

Perche' offendere le bestie.

Sono un branco di delinquenti ,che trovano ogni pretesto per menare le mani.

Questi delinquenti ,avrebbero bisogno di una bella lezione ,con lavori socialmente utili obbligatori

Inviato

il padre Gianfranco, amministratore di condomini molto noto a Padova, si è presentato con il volto straziato dal dolore davanti alle telecamere per ringraziare i medici dell'ospedale del Mare. "Avevo qualche pregiudizio verso questa città - ha ammesso - Per cui pensavo di arrivare in un ospedale fatiscente. Ho trovato, invece, un bellissimo ospedale ma soprattutto medici e paramedici che hanno dimostrato tutta la loro umanità, oltre alla loro professionalità, e sono entrati nel mio cuore. Li voglio ringraziare pubblicamente, devono essere orgogliosi di quello che sono, sono stati fantastici"

https://www.ansa.it/campania/notizie/2024/09/17/morta-la-turista-colpita-alla-testa-mentre-passeggiava-da-una-statua-caduta_560294f4-c3dd-43a6-9235-ba21927f05b7.html

Inviato

Bene, può essere un piccolo sollievo per un dolore ovviamente immenso, in una fatalità incredibile e sfortunata.

Quando ho visto il cognome sui giornali ho subito sospettato si trattasse di una parente dell'amministratore di condomini (non è un cognome comune, da noi), uno dei più grossi della città,  con cui abbiamo avuto spesso a che fare.

Destino davvero incredibile.

Inviato

@carmus Queste tristi storie non appartengono solo alla sanità! 

PS) Nel racconto si fa riferimento a "sistema sanitario"; trattasi di struttura privata immagino.

Inviato

@extermination @extermination da cosa lo deduci? come ha già detto uno dei problemi della nostra sanità pubblica è una gestione di tipo privatistico. 

A parte il tumore  ho vissuto la stessa storia, non sono andato via solo perché non più giovane e prossimo (forse) alla pensione. 

Circa 10 anni fa mi son rotto un polso; ho dovuto richiedere una tac a mie spese per dimostrare la frattura perché, non essendo evidente alla radiografia (anche se io stranamente la vedevo), il mio ex primario, faceva pressioni sugli ortopedici per farmi dare una prognosi bassa; la cosa assurda è che non era un periodo di carenza di personale, ma sicuramente lui avrebbe dovuto coprire qualche turno. 

Dallo scorso anno ho dovuto mettermi in aspettativa perché il medico del lavoro non mi ha riconosciuto il burnout, ma io proprio non reggevo più; a quel punto ho preso aspettativa non retribuita e avendo fatto ricorso alla valutazione della collega (che trascorreva la maggior parte del suo tempo al bar!), mi vennero riconosciuti 6 mesi di riposo, ma ormai la frittata era fatta. 

Il sistema funziona così e bene fanno i giovani a scappare.

 

PS.: ci sono centinaia di casi analoghi a questo purtroppo; per me è stato facile reagire perché non ho problemi economici ma molti sono costretti a restare in questo sistema perché non hanno alternative; ma il malcontento è generalizzato.

 

Inviato
1 minuto fa, carmus ha scritto:

a quel punto ho preso aspettativa non retribuita

e tu come altre categorie puoi, pensa a chi è nella stessa situazione ma non può, 

ovvero ti dicono se vuoi l' aspettativa licenziati ( magari a 60 anni passati ) e poi

stai in aspettativa fino a che ti pare.

Inviato
14 minuti fa, carmus ha scritto:

da cosa lo deduci?

Non hai risposto alla domanda. 

Quel caso riguarda la sanità pubblica o privata?

Inviato
26 minuti fa, extermination ha scritto:

Non hai risposto alla domanda. 

Quel caso riguarda la sanità pubblica o privata?

forse perché una sciocca proposta non merita risposta? forse eh

Inviato

@extermination scusa ma io ho riportato un articolo e l’ho letto come te… non è specificato, quindi come faccio a risponderti? Peraltro ho riportato la mia analoga esperienza in struttura pubblica. Sono propenso a credere che si tratti di struttura pubblica anche per la presenza di un medico del lavoro. 

Inviato

Aggiungo che quando si parla di fuga dei medici ci si riferisce sempre al ssn 

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

forse perché una sciocca proposta non merita risposta? forse eh

Grazie per lo sciocco. Immaginavo che nel pubblico vi fossero più tutele pseudo automaticamente attivabili per la persona.

 

Inviato
21 minuti fa, carmus ha scritto:

Peraltro ho riportato la mia analoga esperienza in struttura pubblica

Ok. 

Da paziente oncologico dal 2022 e lavoratore in azienda privata con ruolo direttivo, ho ben presente le cosiddette tacite linee rosse e le eventuali difficoltà cui si rischia di andare incontro sul lavoro nella gestione delle due cose ( lavoro e malattia)

 

Inviato

ce ne sono immensamente di più, specie se ci si riferisce al privato;

poi continuano a dire che se na vanno, e a questo punto

che se ne vadano, chi è che li trattiene. lettera dimissioni e fine.

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

che se ne vadano, chi è che li trattiene. lettera dimissioni e fine

Sono d'accordo. Anche perché non tutte le posizioni in azienda possono rimanere traballanti in attesa del recupero del "malati" ! Io, ad esempio, ho lavorato da casa nel periodo di degenza dopo i tre interventi chirurgici ( 15 giorni per ciascun  intervento) senza alcuna lamentazioni..anzi soddisfatto di poterlo fare. Stessa cosa quando feci le chemio!!

Inviato

@extermination per un chirurgo lavorare da casa non è proprio possibile; però il problema non è legato alla patologia organica (il tumore) ma al burnout, come riportato dallo stesso:

 

Ho lavorato in due grossi Ospedali del nord Italia (gli Ospedali di riferimento in cui si curano ancora tutte le patologie anche più complesse), gli ultimi 5 anni trascorsi in un grande ospedale universitario Milanese a cui ho dato anima, cuore e salute. In 5 anni ho accumulato 1500 ore di straordinari (non pagati ovviamente) e 50 giorni di ferie non godute. Ho avuto una diagnosi di bornout, condivisa con il medico del personale che mi ha liquidato dicendomi: "Qui sono tutti in bornout, semmai cercati un altro lavoro…".

 

 

 

Inviato

 

16 minuti fa, audio2 ha scritto:

 

che se ne vadano, chi è che li trattiene. lettera dimissioni e fine.

 

Infatti è quello che sta succedendo... 

 

Inviato
Adesso, carmus ha scritto:

è quello che sta succedendo

infatti, così poi vedremo se prenderanno delle contromisure, anche se credo di no.

finirà che andremo tutti nel privato, con quello che comporta.

3 minuti fa, carmus ha scritto:

semmai cercati un altro lavoro

ecco appunto, per poi accorgersi che anche in altri settori/posizioni alla fine non è così tanto diverso


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...