jedi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Savgal Io dico che la preparazione riveste un ruolo basilare,e la fortuna è una piccolissima parte di un buon medico. Ma come mai quando si operano nelle cliniche private ,e vi è una complicanza seria ,capita che il paziente venga trasferito in una struttura sanitaria pubblica? Ma se va avanti così ,avremo il tracollo e chi ha i soldi si farà una assicurazione privata e gli altri si arrangino ,come succede negli Stati Uniti,dove al massimo ti fanno il minimo essenziale e poi puoi morire in pace, Ma se in Italia chi vota questi ,non capiscono dove ci possono portare … 1
qzndq3 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 25 minuti fa, jedi ha scritto: dando sempre più spazio alla sanità pubblica ,crea un disservizio ormai enorme. Immagino intendessi sanità privata. Giusto?
andpi65 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 40 minuti fa, jedi ha scritto: Ho una nipote che fa ‘infermiera specializzata ,e mi racconta che sono al lumicino il personale Situazione figlia della spendig review e blocco del turn over ( trasversali ed attuati senza avere una visione di lungo periodo) messi in atto a partire dal 2010. Ora hai voglia a rincorrere, metterci pezze e cantar messe, oltretutto con una procedura europea di infrazione per deficit eccessivo in atto. 1
qzndq3 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 20 minuti fa, jedi ha scritto: la preparazione riveste un ruolo basilare è anche fondamentale che il medico abbia la capacità di effettuare rapidamente l'analisi differenziale e prendere decisioni nell'interesse del paziente prevenendo o mitigando il più possibile gli eventuali rischi correlati alle terapie o agli interventi da effettuarsi... e non basta ancora. 27 minuti fa, jedi ha scritto: chi ha i soldi si farà una assicurazione privata Le assicurazioni quando diventi un costo che supera i loro guadagni non ti rinnovano più la copertura. 28 minuti fa, jedi ha scritto: nelle cliniche private ,e vi è una complicanza seria ,capita che il paziente venga trasferito in una struttura sanitaria pubblica? Esistono due risposte, la prima è che non tutte le strutture private per trattare emergenze e complicanze, la seconda è che il paziente non è più remunerativo.
audio2 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 ma qualcuno veramente crede che se cambiasse il governo la situazione poi migliorerebbe sono proprio curioso di sentire e la sanità come le leggi sui diritti civili, il fine vita, le adozioni e matrimoni ghei, l' abolizione della caccia, l' incremento della natalità, la situazione delle carceri, i morti sul lavoro e avanti così 2
andpi65 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 14 minuti fa, audio2 ha scritto: se cambiasse il governo XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022) elezioni politiche del 25 settembre 2022 Governo Meloni (dal 22 ottobre 2022 - in carica) XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022) elezioni politiche del 4 marzo 2018 Mario Draghi (dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022) Giuseppe Conte II (dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021) Giuseppe Conte (dal 1 giugno 2018 al 4 settembre 2019) XVII Legislatura (dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018) elezioni politiche 24 e 25 febbraio 2013 Governo Gentiloni (dal 12 dicembre 2016 al 1 giugno 2018) Governo Renzi (dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016) Governo Letta (dal 28 aprile 2013 al 21 febbraio 2014) XVI Legislatura (dal 29 aprile 2008 al 23 dicembre 2012) elezioni politiche 13 e 14 aprile 2008 Governo Monti (dal 16 novembre 2011 al 27 aprile 2013) Governo Berlusconi IV (dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011) XV Legislatura (28 aprile 2006 - 6 febbraio 2008) elezioni politiche 9 e 10 aprile 2006 Governo Prodi II (dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008)
Muddy the Waters Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 30 minuti fa, audio2 ha scritto: ma qualcuno veramente crede che se cambiasse il governo la situazione poi migliorerebbe sono proprio curioso di sentire e la sanità come le leggi sui diritti civili, il fine vita, le adozioni e matrimoni ghei, l' abolizione della caccia, l' incremento della natalità, la situazione delle carceri, i morti sul lavoro e avanti così La domanda è un’altra: Ma tutta la sicurezza promessa da questo governo dove si è persa?
mchiorri Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 7 ore fa, carmus ha scritto: infatti, peraltro su come vengono fatti i concorsi nelle università italiane ci sono stati tanti scandali con ripercussioni giudiziarie in tutta Italia da Catania a Firenze, Bologna ecc però non esageriamo, eh... l'Università non è così marcia come la dipingete. Molti errori, ma chi c'è si fa il mazzo, con buoni risultati in confronto alle risorse impegnate. Sono parte in causa. 1
extermination Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Detto e ridetto! Generalizzare non porta da nessuna parte!
mchiorri Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Tralasciando i casi eclatanti e conosciuti,esiste proprio,in molte università, uno status non scritto di regole, da dare il voltastomaco,alle persone per bene,logicamente ma smettila... se sai denuncia, altrimenti taci, che non sai di cosa parli. Ribadisco, sono parte in causa e so come funziona. Chiaramente non bene, ma non come supponi te. 1
ascoltoebasta Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 minuti fa, mchiorri ha scritto: ma smettila... se sai denuncia, altrimenti taci, che non sai di cosa parli. Ribadisco, sono parte in causa e so come funziona. Chiaramente non bene, ma non come supponi te. Ma che kakkio c'entra,sei parte in causa in ambienti probabilmente migliori,mica accade ovunque,altri hanno assistito a cose meno piacevoli e in alcuni casi han subito tali situazioni,e han preferito trasferirsi in altre università.
mchiorri Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @ascoltoebasta ok, ma non generalizziamo, però.... in entrambi i casi. Ovviamente. Tanto per non fare il disfattista ad oltranza.
ascoltoebasta Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 6 minuti fa, mchiorri ha scritto: ok, ma non generalizziamo, però.... in entrambi i casi. Ovviamente. Certo che non bisogna generalizzare,io ho riportato casi di persone che conosco da 30 anni,i quali mi dicono che a Graz,a Bergen e spesso in molte altre università estere in cui han lavorato si respirava un'aria più attinente al clima che loro s'aspettavano in certi ambienti.
extermination Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Sprechi ed inefficienze da una parte tagli e poche risorse destinate alla sanità pubblica dall'altra stanno, a mio avviso, alla base del problema con conseguenze note; la prima tra tutte ( in aumento considerevole in un non lontano futuro) l’inaccessibilità delle cure ai pazienti economicamente e socialmete svantaggiati.
appecundria Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: veramente crede che se cambiasse il governo la situazione poi migliorerebbe Questo lo può credere un bambino o un pazzo (dovrebbe essere una citazione ma non ricordo di cosa). Esistono delle mosse che sono utili al paziente. Altre mosse che sono utili all'erario e quindi a tutti (amministrare bene i fondi della sanità conviene a tutti). Poi esistono mosse che finiscono per favorire il privato, ma anche in questo caso bisogna vederci chiaro perché potrebbe esserci convenienza pure per il pubblico. Questo ovviamente per la gestione che conosco, per altre Regioni non lo so. Dunque se cambiasse il governo nazionale / regionale la situazione in qualche anno migliorerebbe sicuramente ma forse non secondo quanto desiderato dai pazienti.
jedi Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @qzndq3 E quindi ,siamo da capo. La sanita' pubblica viene falcidiata come non mai da questo governo di destra destra. Il resto è solo scusanti per appoggiarli
jedi Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @appecundria Che i soldi in Italia siano pochi per fare le riforme è vero in parte (pero' mai come questo governo a fatte sanatorie in favore a quelli che le tasse le pagano in modo non corretto) e quindi altro che colpire gli evasori. Ricordo che nella mia Lombardia ,un certo Formigoni a dare il via a privatizzare e convenzionare le strutture private in favore del pubblico ,continuato con Maroni( e visto che ho una mia avvocato nella regione Lombardia) uno che si faceva molto gli affari suoi e per finire Fontana che sembra messo li per fare volume. Quindi chi dice che sono o sarebbero tutti uguali ,dice le solite banalità,che lasciano il tempo che trova.
Guru Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 10 ore fa, audio2 ha scritto: le leggi sui diritti civili, il fine vita, le adozioni e matrimoni ghei Cosa potrà mai cambiare, dite tutti che la Schlein è troppo a sinistra...
Messaggi raccomandati