andpi65 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 19 minuti fa, appecundria ha scritto: 25 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se non hai seguito la discussione è difficile spiegare. 😄 Io eh? Mi sembra piuttosto che non le vuoi sentire se non ti garbano, e allora divergi, e pari, su : lingua, logica ecc.
andpi65 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 53 minuti fa, appecundria ha scritto: vorrebbero volutamente far affondare quelle barche Arridaie! Questa l'hai letta su Twitter ? Sta cosa che ci sia chi speri che affondino i barchini e con loro le persone è pura demagogia. ( vado meglio a lingua? E con la logica? )
sirjoe61 Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 14 ore fa, Fabfab ha scritto: Perdonate l'ignoranza, ma, oltre al ministro dell'interno, non andava indagato anche il presidente del consiglio, suo diretto superiore che, come si dice, non poteva non sapere? Immagino che una sorta di avvallo alla decisione del ministro ci sia stata, o no? ...mi risulta che Conte avesse mandato un paio di missive al ministro chiedendo di fare scendere i naufraghi dalla nave prima che intervenisse il prefetto (o questore non so...)...probabilmente è questo il motivo per cui è andato a processo solo salvini...
andpi65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @sirjoe61 ahh ok, gli ha mandato le missive 😄 Nel caso specifico delle missive , chiedo ehh, in un governo, in una segreteria di partito si viaggia a "missive" secondo te ? Quelle sono per gli atti. 2 ore fa, sirjoe61 ha scritto: mi risulta che Conte avesse mandato un paio di missive al ministro 😄
Gaetanoalberto Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 9 ore fa, andpi65 ha scritto: se li citi sarai in grado, penso, di riportarmi un esempio o due . A sto punto sarebbe interessante estendere la responsabilità civile alle forze di polizia che indagano un imputato assolto.
Gaetanoalberto Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 https://archiviodpc.dirittopenaleuomo.org/upload/8630-nocera617.pdf Dai vah, un precedente l'ho trovato. Gli altri cercateveli che qualcosa si trova, ma avrei da fare... Interessante anche riflettere sullo scandalo popolare che si solleva per l'innocente assolto. Gli stessi soggetti che lo sollevano magari poi lo fanno (o lo fanno meno, a precisa scelta), quando per inerzia od incapacità di indagine si assolvono i probabili colpevoli (magari già condannati in primo o addirittura secondo grado). Chi scrisse la Costituzione aveva chiaro, viste le precedenti esperienze storiche e poi del recente fascismo, che la Giustizia è una cosa un po' troppo delicata per essere messa nelle mani e nella bocca della ggggente. 2
Savgal Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @andpi65 Purtroppo vi è in tutti noi un fondo di crudele aggressività di cui l’esperienza personale e la storia ci hanno dato innumerevoli testimonianze e con cui dobbiamo continuamente confrontarci. In circostanze che le sono propizie, quando le forze psichiche contrarie che ordinariamente la inibiscono cessano di operare, essa si manifesta anche spontaneamente e rivela nell’uomo una bestia selvaggia, alla quale è estraneo il rispetto della propria specie. (Freud, Il disagio della civiltà) I social, con l'impressione dell'anonimato, fanno venir meno quelle forze che inibiscono nei rapporti personali i nostri sentimenti peggiori, anzi contribuiscono ad alimentarli poiché si trova chi li condivide.
CarloCa Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: responsabilità civile alle forze di polizia Per punizione li mandiamo a farsi i massaggi in Albania.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 24 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2024 Probabilmente, ed è possibile, si dovrebbe abolire l'ufficio del Pubblico Ministero. Tenete conto che questo singolo individuo, deve dirigere l'azione penale rapportandosi non solo con un'organizzazione molto articolata, complessa, potente e molto inquinata come quella delle forze dell'ordine, ma con altrettante organizzazioni esterne, potenti, dotate di mezzi, di strumenti di (dis)informazione di massa, ed ha a che fare con un quantitativo di reati infinito, molti dei quali strombazzati dagli stessi politici che li introducono, per richiesta di consenso, a seguito di ogni evento che nella società coinvolga soprattutto criminali di basso rango. In Italia lo si è voluto magistrato per un solo motivo istituzionale e costituzionale: che sia anche lui in posizione di terzietà nel decidere o meno se, come e chi indagare e verso chi successivamente procedere, in presenza di elementi di dubbio di colpevolezza, che possono essere anche di natura giuridica. Il PM sottopone al Giudice, sempre e comunque, un'ipotesi reato. Vogliamo anche renderlo civilmente responsabile delle trappole che spesso sono artificiosamente create da chi si infiltra per inquinarle? Vogliamo di fatto stabilire che é meglio che si faccia i fattacci suoi e faccia finta di non vedere, non assumendosi mai il rischio di sconfitta (già circa al 50%) ? Lasciamo che l'azione dello Stato resti quella di Salvini che suona i citofoni a favore di telecamere? Si accomodino, siore e siori, il pranzo è servito! Un'idea potrebbe essere di far eleggere uno sceriffo in ogni contea, dando a lui il compito di procedere nelle aule, che lui se ne intende di come deve marciare la società. 3
appecundria Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 11 ore fa, andpi65 ha scritto: non le vuoi sentire se non ti garbano, e allora divergi, e pari auguri di buon Natale.
appecundria Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 10 ore fa, sirjoe61 ha scritto: mi risulta che Conte avesse mandato un paio di missive al ministro chiedendo di fare scendere i naufraghi Conte è pur sempre un docente universitario di diritto, anche se qua è trattato come un frescone alle volte, evidentemente si è parato le spalle. Considera che il presunto rifiuto di atto d’ufficio è di chi quell'atto ha il dovere di farlo, dunque le esortazioni ad adempiere da parte del collega sono un di più. Anche perché chi di dovere potrebbe non essere in errore, come poi in effetti il tribunale ha stabilito. Certo, se pensi che contro Salvini c'è un complotto di Soros, Bill Gates e il PD con l'aiuto dell'internazionale comunista dei giudici, allora va bene tutto. 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Che poi nella fattispecie, l'autorizzazione a procedere é stata rispettosa delle istituzioni. Peggio sarebbe stato il contrario. A Salvini é andata di lusso, e forse potrebbe evitare di utilizzare l'occasione con il consueto stile XTwitt 54 minuti fa, appecundria ha scritto: frescone Assolutamente. Furbacchione é aggettivo più adatto.
andpi65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: A sto punto sarebbe interessante estendere la responsabilità civile alle forze di polizia che indagano un imputato assolto. Tu mi insegni che le indagini c.d. " di iniziativa" non comportano obbligatoriamente un rinvio a giudizio ma solo una, obbligatoria, comunicazione notizia di reato alla procura, se chi le conduce ritiene che sia emerso un reato . Da quel momento in poi la palla passa al magistrato ( P.M.) che assume il pieno controllo delle indagini "delegando" le eventuali attività successive alla polizia giudiziaria. L'eventuale rinvio a giudizio lo chiede il P.M. , non la P.G.
andpi65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: auguri di buon Natale Grazie , ricambio di cuore.
Fabfab Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: la Giustizia è una cosa un po' troppo delicata per essere messa nelle mani e nella bocca della ggggente ... perciò è stata messa nelle mani e nella bocca delle divinità 😂
CarloCa Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Tra falsificazioni, omissioni, depistaggi, arrestati deceduti, abbracci e baci coi fascisti, la polizia è meglio se gli paghiamo ristorante, massaggi e spa per tenerli buoni.
Messaggi raccomandati