Vai al contenuto
Melius Club

Open Arms: chiesti 6 anni


sirjoe61

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 25/12/2024 at 10:08, appecundria ha scritto:

Caro Andi, non l'ho mai detto di nessuna sentenza: dovrei avere competenza in materia e conoscenza dei fatti che non ho.

Insomma, mi sentirei Red Ronnie che discetta di virologia. 

P.q.m. penso che se il pm è arrivato in aula significa che i fatti sono accaduti e penso che se la corte ha così deliberato significa che i fatti appurati dal pm possono rientrare nel potere del pubblico ufficiale in questione. Come pure un'altra corte potrebbe ritenere il contrario.

Sui corollari di Conte, sul risarcimento, su altre varie ed eventuali, mi faccio una risata perché non serve essere virologi per capire che Red Ronnie dice cassate. Mi dispiace per te che ci tieni molto.

Salvini ha voluto trasformarlo in un processo politico da tenersi sui social per dimostrare che era meglio quando c'era lui e principalmente contro Meloni e il suo piano albanese.

Mi sembra che la sprezzante e gelida chiosa del P.d.C. ("adesso vai a giocare col ponte") abbia chiuso questa faida interna all'estrema destra.

Buone Feste.

Buone feste anche a te.

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, capisco, ma la questione riguarda semmai le correnti del CSM, nonché le inclinazioni dei singoli magistrati.

Problema che esiste per tutta l'amministrazione della giustizia e dell'ordine pubblico, senza dimenticare le deviazioni dei servizi spesso comparse nella storia processuale.

Io ricordo che negli anni settanta ai giudici si dava frequentemente del "fascista".

Nel coacervo di grigi, che purtroppo riguarda la società intera e non i solo magistrati, le regole vanno guardate astraendosi.

Rispetto al funzionamento dello Stato, l'indipendenza della Magistratura è intesa "dagli altri poteri dello Stato", ed è fondamentale.

I meccanismi di controllo, impugnazione e verifica sono molteplici, ed interni al sistema.

Perfino dopo la condanna definitiva esiste l'istituto della revisione.

Alcuni problemi legati alla durata dei processi ed a quella vergognosa della carcerazione preventiva, andrebbero risolti con altri strumenti.

Resta l'altro grave problema del sovraffollamento delle carceri, che richiederebbe investimenti mai fatti.

Seguono gli interventi di "ritaglio" nella normativa che rendono sempre difficile pervenire all'individuazione degli illeciti.

Si aggiunge il problema del controllo dei mezzi di informazione.

Quindi si, esistono molti grigi, ma la separazione delle carriere, la responsabilità civile dei magistrati in forme non chiare, la formazione di due CSM vanno proprio nella direzione di aumentare la zona grigia.

Hai fatto un polpettone imho  Gaetano, con rispetto parlando.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Hai fatto un polpettone

Se lo dici tu sarà così, sei del ramo...

Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Hai fatto un polpettone

Se lo dici tu sarà così, sei del ramo

Fa il cuoco?

Inviato
16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se lo dici tu sarà così, sei del ramo...

Che c'è un problema non lo dico io,  lo dice chiaramente Palamara  nell'intervista.  Ricordo che non parliamo di uno sprovveduto che posta sui social: ma di un  magistrato, ex presidente dell'ANM , dici che ha il polso della situazione?

7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Fa il cuoco?

starai mica trollando Bruno :classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

un problema

Il problema non è uno, anche se non lo dice Palamara l’ho sentito da altri.

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il problema non è uno, anche se non lo dice Palamara l’ho sentito da altri.

Cioe?

Inviato
16 minuti fa, andpi65 ha scritto:

non parliamo di uno sprovveduto che posta sui social:

Era il pm di Open Arms?

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Cioe?

Scusa ma mi sono perso.

Ricominciamo: 

Open Arms:

Salvini prende una decisione che vieta lo sbarco con grande clamore, sia per il suo modo strombazzato di gestire la situazione sia per quello dei suoi avversari di opporsi, un pm esercita un’azione penale, il parlamento autorizza, il giudice dell’udienza preliminare rinvia a giudizio, si svolge il giudizio, Salvini è assolto e ricomincia a fare dichiarazioni ai quattro venti.

Palamara, ex giudice, si è dovuto dimettere, prima della sentenza, per le accuse di aver gestito un sistema di influenze nella magistratura.

Salvini è ancora ministro.

Ergo, il sistema sembra funzionare nonostante i grigi.

La separazione delle carriere

Non c’entra un tubo, perchè insieme o separati, i grigi sono nella società, e non solo nella magistratura.

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

i grigi sono nella società

alieni-grigi-grigi-fotografia-extraterre

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Palamara, ex giudice, si è dovuto dimettere, prima della sentenza, per le accuse di aver gestito un sistema di influenze nella magistratura.

Salvini è ancora ministro.

Ergo, il sistema sembra funzionare nonostante i grigi.

Il sistema, temo,  è quello di cui scriveva Tommasi di Lampedusa. Però,  quanto meno,  a che non è tutto bianco o nero ma è solo una questione di grigi,  ci siamo arrivati.

Ora farei un passo indietro, e ripartendo  proprio dalle dichiarazioni del Palamara,  ti chiedo : è normale che in uno stato di diritto in cui, costituzione alla mano, la separazione dei tre poteri è la base  un magistrato ed  ex presidente della più importante associazione magistrati , quale è la ANM, ci dica testualmente  che la  magistratura abbia svolto  un ruolo di opposizione politica?

Se si risolve con la separazione delle carriere non saprei, però un problema c'è!

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

la  magistratura abbia svolto  un ruolo di opposizione politica?

Abbiamo detto che la magistratura si è sostituita alla politica, dunque che “la magistratura ha fatto opposizione”.

È evidente che il problema del paese è la magistratura.

Si capisce perciò che sia il cruccio dei governi di cdx dai tempi di Berlusconi e dell’Utri, insieme all’immigrazione.

I due problemi piú gravi del paese.

Come si diceva in un bel film, il problema di Palermo è il traffico.

Inviato
46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Abbiamo detto che la magistratura si è sostituita alla politica

Frena la mula, non lo dice pinco pallino , concetta 75, o un Plot o Appe  in un post,  lo dice testualmente  un magistrato  ed ex presidente dell'ANM in una intervista in cui ci mette la faccia.

Ripropongo , per rinfrescarti la memoria:

 

Inviato
20 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Come si diceva in un bel film, il problema di Palermo è il traffico.

 

Inviato
34 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Tommasi di Lampedusa

Tomasi 

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tomasi 

Stai trollando di brutto Bruno ! Peccato.

Qualcosa in argomento? :classic_biggrin:

 

Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, andpi65 ha scritto:

rinfrescarti la memoria:

Ma cosa vuoi rinfrescarmi scusa?
Tu sai che Anm e Csm sono due cose diverse, che Anm non è l’unica corrente, che ci sono (stati) magIstrati organici al centro destra, che Giletti è stato cacciato da La 7 perchè avrebbe dovuto fare un servizio su Dell’Utri e non si poteva parlare male di Berlusconi in punto di morte, che Palamara vende libri per campare ed ha bisogno di pubblicità, e deve coinvolgere altri per sminuire le proprie responsabilità comunque gravi, che la magistratura ha messo il cdx in condizione di governare dopo mani pulite, e  i parli del fatto che c’è un problema.

Potrebbe essere la corruzione di parte della classe politica che cerca di far fuori la magistràtura con l’appoggio di giornali ed elementi deviati, e contemporaneamente di far fuori i propri avversari politici con l’aiuto della magistratura?
Altro che un problema.

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

che la magistratura ha messo il cdx in condizione di governare dopo mani pulite,

 

 

13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Potrebbe essere la corruzione di parte della classe politica che cerca di far fuori la magistràtura con l’appoggio di giornali ed elementi deviati, e contemporaneamente di far fuori i propri avversari politici con l’aiuto della magistratura?

 

13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Tu sai che Anm e Csm sono due cose diverse

Ma serio fai ?.....  a posto Gaetà !:classic_rolleyes: 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...