captainsensible Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @ildoria76 livelli alti del segnale in ingresso. CS
Elettro Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Wow ! danno pure i guanti..per un attimo ho pensato ci fosse una fregatura sotto, Ottimo. 1
ildoria76 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: livelli alti del segnale in ingresso. CS ah ok ora ho capito...certo hai ragione, però dubito che si torni indietro...non sono certo che ne terranno conto in molti
ilmisuratore Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Benedette le misurazioni e quando le hanno inventate Ho tarato il mio sistema sposando un "mix" tra uspsampling e livello ingresso senza perdere nemmeno 1 bit di risoluzione e senza incappare nel fenomeno di intersample peak Alla fine con un po' di attenzioni il "problema" non sussiste
Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 15 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Settembre 2024 Al netto del fatto che neanche me sembra tutta sta grande innovazione tecnologica, direi che per esprimere un giudizio che meriti di essere considerato attendibile, bisognerebbe almeno ascoltarla sta macchina. 3
one4seven Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: registrazioni molto compresse e segnale digitale sovramodulato sullo 0 dBFS In ambito pop/rock mainstream non è così raro. A volte si vedono master i cui picchi dei brani sono tutti "tagliati" tipo a -0,10 dB, altri a -0,50 o -0,30 o -1.
Ramsete2 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Va bene de gustibus ecc. ma esteticamente è una pacchianata da pappone.
ilmisuratore Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 51 minuti fa, one4seven ha scritto: In ambito pop/rock mainstream non è così raro. A volte si vedono master i cui picchi dei brani sono tutti "tagliati" tipo a -0,10 dB, altri a -0,50 o -0,30 o -1. Si senza dubbio nel genere di cui parli si trovano occasioni maggiori, tuttavia non è detto che tutti i picchi prossimi allo 0 dBFS fanno insorgere il fenomeno di intersample peak Se il picco termina con un solo campione il livello massimo si fissa allo stesso valore del sample, mentre se due campioni adiacenti terminano sullo 0 dBFS l'interpolatore ricostruisce una forma d'onda che supera abbondantemente questo livello (nel grafico che ho postato di ben +4,28 dB)
MauAsRoma Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Preferisco il mio Eversolo DMP-A6. Alcune tracce Hi-Res da 24Bit a 192KHz (quelle che ho ascoltato in 4 giorni che ho rucevuto l'impianto) suonano davvero bene. Ho ascoltato Anche Fragile di Elisa e in questa traccia ha una voce limpidissima con delle sfumature mai induviduate prima, soprattutto nel pezzo dove canta senza musica, che dovrebbe essere il pezzo iniziale del brano.Il brano l'ho ascoltato su Qobuz e per curiosità dategli un'ascoltata. 😉 A me non mi gusta più di tanto la musica Italiana in generale, tranne rare eccezioni, ma questa song, per fare il test sulla voce femminile merita davvero. Volendo c'è anche Norah Jones però. 😄 Il mio impiantino non un vero impianto Hi-Fi professionale, ma è molto umile ed è composto così. Eversolo DMP-A6 Rotel A12 MKII Technics 1200 MKII B&W 606 S3 Per me che sono povero mi basta e mi avanza. 2
ildoria76 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, MauAsRoma ha scritto: Il mio impiantino non un vero impianto Hi-Fi professionale, ma è molto umile ed è composto così. Eversolo DMP-A6 Rotel A12 MKII Technics 1200 MKII B&W 606 S3 Per me che sono povero mi basta e mi avanza https://youtu.be/w6aTcgI4L8w?si=5dWPY_3d0HmrFR0Q
ilmisuratore Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 ore fa, granosalis ha scritto: bisognerebbe almeno ascoltarla sta macchina. Ok, dove e con quale catena ? Il giudizio poi sarebbe perentorio ? Io dico al 50 % dove si potrà dire tutto e il contrario di tutto Non ricordo in vita mia un solo caso in cui l'ascolto di un oggetto ha suscitato unanimità di giudizio Discutere sulle peculiarità oggettive e l'unica cosa che al momento si può fare 2
ilmisuratore Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 ore fa, granosalis ha scritto: bisognerebbe almeno ascoltarla sta macchina. Ok, dove e con quale catena ? Il giudizio poi sarebbe perentorio ? Io dico al 50 % dove si potrà dire tutto e il contrario di tutto Non ricordo in vita mia un solo caso in cui l'ascolto di un oggetto ha suscitato unanimità di giudizio Discutere sulle peculiarità oggettive e l'unica cosa che al momento si può fare
granosalis Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ok, dove e con quale catena ? In una catena conosciuta, dove la variabile che cambia e' solo l'oggetto di cui si discute. 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il giudizio poi sarebbe perentorio ? solitamente si, al netto dei gusti personali e preferenze, ma quello ci puo' stare. 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io dico al 50 % dove si potrà dire tutto e il contrario di tutto Potenzialmente si, anche se piu' spesso si converge nei giudizi. 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Discutere sulle peculiarità oggettive e l'unica cosa che al momento si può fare Questo nessuno ce lo vieta ovviamente solo che vedo gia' giudizi che potrei definire definitivi. Ecco prima di quelli io un'ascolto ce lo metterei. Certo poi ci stanno gli audiofili "esperti" (si vedono le virgolette?) che al primo sguardo riescono a dirti tutto neanche fossero degli esperti cartomanti.
Turandot Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 ore fa, granosalis ha scritto: Al netto del fatto che neanche me sembra tutta sta grande innovazione tecnologica, direi che per esprimere un giudizio che meriti di essere considerato attendibile, bisognerebbe almeno ascoltarla sta macchina. Ma che sei fuori? Questa è la sezione "impariamo a giudicare da un grafico". Guai a chi ascolta con le orecchie, organo dal fallace giudizio!! 1 1
ilmisuratore Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 4 minuti fa, Turandot ha scritto: impariamo a giudicare da un grafico Sicuramente meno altalenanti dei giudizi soggettivi dai quali si spazia sempre tra lo scarso, il sufficiente, il buono, l'ottimo e l'eccellente...a seconda dell'ascoltatore
Mighty Quinn Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Raga stamo a parla' di un dacco Peraltro un dacco che probabilmente sarà anche almeno ben funzionante Mettersi ad ascoltare un dacco è la cosa più inutile che ci sia in aiende dopo il cambio cavi Le differenze percepite saranno 99.999% dovute al mood del momento Altro discorso è se mi piace il design il brand o mi servono certe specifiche funzionalità
ilmisuratore Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 6 ore fa, MauAsRoma ha scritto: Preferisco il mio Eversolo DMP-A6. Alcune tracce Hi-Res da 24Bit a 192KHz (quelle che ho ascoltato in 4 giorni che ho rucevuto l'impianto) suonano davvero bene Ecco un esempio che conferma quanto descritto a Granosalis L'eversolo ascoltato da MauAsRoma suona molto bene Quando l'ho testato anch'io ho confermato la bontà delle prestazioni...ma alcuni lo definivano scarso Chi avrebbe ragione ?...le misurazioni danno ragione a MauAsRoma
Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Quando l'ho testato anch'io ho confermato la bontà delle prestazioni...ma alcuni lo definivano scarso Chi avrebbe ragione ?...le misurazioni danno ragione a MauAsRoma ... ma grazie al cielo @MauAsRoma non ascolta guardando un foglio di misure, ascolta con tutto se stesso, influenzato certamente dalla consapevolezza di aver fatto delle scelte orientate a massimizzare il rapporto qualità' prezzo. Questa continua ricerca dell'oggettività' o della verità' assoluta, io la trovo fine a se stessa. Mentre trovo piacevolissimo leggere il suo post che esprime la gioia e la soddisfazione per aver messo su un bell'impianto, ad un costo ragionevole, che lo fa entrare in contatto con la musica. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora