Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

Inviato

Il marchio Wilson mi ha sempre affascinato, ho avuto modo di ascoltarle da conoscenti e nelle fiere, lasciandomi soddisfatto anche quando era evidente non fossero messe nelle migliori condizioni. Ora un conoscente che vuole passare al modello superiore, mi avrebbe proposto le sue Yvette con due anni di vita. Lui le sta facendo andare con due monofonici a valvole AR.

 

Qualche esperto del marchio mi potrebbe consigliare il miglior abbinamento di elettroniche per sfruttarle come si deve (scartando i valvolari)? Ci ascolterei dalla sinfonica al rock.

Per l’amplificazione max 20k valutando eventualmente anche l’usato.

 

 

IMG_3635.jpeg

Inviato

C'è Paolo An del forum che ha proprio queste e le fa andare con un D'Agostino.

Inviato

@Dufay ciao Franco come va? Sì avevo letto un suo post molto interessante e del suo passaggio da b&W a Wilson…

Inviato
10 minuti fa, Walkiria ha scritto:

@Dufay ciao Franco come va? Sì avevo letto un suo post molto interessante e del suo passaggio da b&W a Wilson…

Abbastanza bene grazie.

Paolo è stato da me di recente e volevo andare da lui a sentire 

Prima o poi lo farò 

Inviato

Sono 4ohm nominali, minima 2.94 ohm a 90Hz,

ovviamente un ampli stabile a 2ohm :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@Walkiria l' italiano Graaf GM 400 nuovo costruito su richiesta oppure spectral usato 

Inviato

Cerca dei mono Norma. Pilotano di tutto…

Inviato

io ho le sabrina e delle varie amplificazioni che possiedo (ed altre possedute in passato) il miglior abbinamento è stato con pass labs e cavi di potenza transparent.

io le uso con xp22/x350.8

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, toni.vito73 ha scritto:

io ho le sabrina e delle varie amplificazioni che possiedo (ed altre possedute in passato) il miglior abbinamento è stato con pass labs e cavi di potenza transparent.

io le uso con xp22/x350.8

Bel bestione

Inviato

@Walkiria

uso con il modello entry level di WA con Accuphase classe AB e il finale ha possibilità di scendere fino a 1 Ohm , come correttamente ha ricordato qualcuno spesso le Wilson scendono sotto i 4 Ohm e’ meglio avere in amplificazione che non sia limitante in questo frangente .

Inviato
2 ore fa, dariosch ha scritto:

Sono 4ohm nominali, minima 2.94 ohm a 90Hz,

ovviamente un ampli stabile a 2ohm :classic_smile:

Anche uno stabile sui 4ohm potrebbe essere sufficiente. Non mi pare siano particolarmente ostiche.

419WilYvfig1.jpg

  • Melius 1
Inviato

Non avevo visto modulo e fase, avevo letto solo il 2.94

Comunque uno stabile a 2ohm male non fa :classic_smile:

  • Moderatori
Inviato
24 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Potente, dai 150 watt a salire

 

sono così dure da smuovere e da farle entrare in "coppia"?  :classic_blink:

Inviato

Mah... mi pare che la casa consigli un range da 50 a 200 watt.

Non mi spiego come mai un professionista come Di Prinzio avesse sperimentato in quel grande salone un così azzardato abbinamento. Credo per promuovere ( da un lato giustamente) la vendita dei finali. @BEST-GROOVE

Inviato
7 ore fa, Walkiria ha scritto:

Qualche esperto del marchio mi potrebbe consigliare il miglior abbinamento di elettroniche per sfruttarle come si deve (scartando i valvolari)? Ci ascolterei dalla sinfonica al rock.

Per l’amplificazione max 20k valutando eventualmente anche l’usato.

@Walkiria Devi considerare che le Wilson ad 80 hz dove c'è ancora tanta energia scendono a circa 2 ohm ( sui vecchi modelli anche ad 1.8); con il calare dell'impedenza, cala anche l'efficienza del diffusore, quindi ci vuole un ampli ricco di corrente in grado di pilotare adeguatamente i carichi bassi e che raddoppia i watt al dimezzarsi dell'impedenza; il distributore Natali spesso le pilota con i D'Agostino: scelta azzeccata, a mio parere. Considera che il timbro delle Wilson è cambiato rispetto al passato: un tempo erano più luminose e presenti per via del tweeter focal; oggi hanno un timbro più sfumato e scuro per la natura dello scanspeak; quindi eviterei amplificazioni con il roll-off per non rendere troppo "setose" le alte frequenze.   

  • Amministratori
Inviato

I D'agostino non li prenderei in considerazione per via del listino, io direi tutto sommato che mi orienterei su un pass da almeno 150 watt. il citato gm400 è eccelente ma di reperibilità non facie, i mono norma pure sono una buona soluzione, insomma le scelte non mancano

  • Moderatori
Inviato
37 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Credo per promuovere ( da un lato giustamente) la vendita dei finali. 

 

Certo, potrebbe essere....

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...