Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, veidt ha scritto:

@Dufay D. Wilson testò diverse cupole rigide scanspeak ma nessuna di queste soddisfaceva in toto le loro richieste come il revelator che pure hanno dovuto orientare  per ottenere la stessa dispersione fuori asse del focal (quest'ultimo invece era perfettamente allineato al midwoofer).   

E infatti come ho detto si tratta di due altoparlanti completamente diversi dal suono completamente diverso a mio parere sicuramente molto meglio quello attuale perché quello precedente sembrava un corpo estraneo nonostante i fan del marchio non siano d'accordo

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, veidt ha scritto:

@Maurjmusic Perché custom? Il modello di scanspeak usato da Wilson è acquistabile dagli autocostruttori ed è stato riportato più volte in questo forum (adesso non ricordo la sigla) forse vuoi dire che Wilson lo modifica, ma modificava anche il Focal (come si vede in una recensione delle prime Sofia su Ar). 

Non esattamente.

Ha qualche modifica quello Wilson.

Flangia diversa e diversa il cappellotto posteriore.

Il suono però a mio parere è più o meno lo stesso 

https://www.scan-speak.dk/product/d2904-710002/

 

1121wilson.tweet.jpg

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

forse vuoi dire che Wilson lo modifica, ma modificava anche il Focal (come si vede in una recensione delle prime Sofia su Ar). 


Si , hai ragione ed e’ prassi usuale (spesso ma non sempre)  modificare  il tweeter originale di un certo brand.

Inviato

@Dufay 

non vorrei sbagliarmi ma anche i diffusori tipo le Duette I serie di circa 15 anni fa montavano gli Skan speak serie revelator , opportunamente castomizzati dalla WA.

Inviato

Tornando in tema, osservo che in diversi post si è parlato delle Sasha Daw, che attualmente sono anche nel mio impianto.

Vengono amplificate da un Boulder 1160, e debbo dire che i risultati sono notevoli sia con la classica che con il rock, generi spesso antitetici a parità di diffusore.

Ciò detto, vorrei anche citare un appassionato di Milano, che ha i medesimi diffusori (91 dB dichiarati di sensibilità) e li pilota con una coppia di Kondo monofonici da 50 watt, con risultati a suo dire magnifici.

Presumo che, ferma la qualità intrinseca delle amplificazioni, i diffusori siano ben progettati e realizzati in modo da non rendere la vita impossibile alla catena a monte, principio fondamentale che diversi produttori trascurano o addirittura ignorano.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Vita non proprio facilissima con le Sasha daw.

Misurate sono 89.5 db

 

 

1219Wilsonfig1.jpg

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Misurate sono 89.5 db

Ottimo...
Ricordo le Dynaudio Consequence Ultimate Edition che, misurate, erano 82 dB, od anche le "piccole" TAD CE1, dichiarate per 84 dB.

Ciò posto, misure a parte, è sempre la somma che fa il totale.

Inviato
2 minuti fa, codex ha scritto:

Ottimo...
Ricordo le Dynaudio Consequence Ultimate Edition che, misurate, erano 82 dB, od anche le "piccole" TAD CE1, dichiarate per 84 dB.

Ciò posto, misure a parte, è sempre la somma che fa il totale.

Attenzione che bisogna sempre guardare alla impedenza e alla estensione..

Molto più facile ottenere sensibilità alte con minore estensione.

È un mix delle 4 cose Estensione, pilotaggio, sensibilità e dimensioni  .

Inviato

Sarei curioso di capire queste fantomatiche customizzazioni degli altoparlanti montati da questi brand che non costruiscono, in cosa consistano nei fatti.

Cioè prendono un tweeter o un midwoofer scanspeak e che gli fanno..? Mah...

 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

È un mix delle 4 cose Estensione, pilotaggio, sensibilità e dimensioni  .

beh anche durata

Inviato
5 minuti fa, newton ha scritto:

Sarei curioso di capire queste fantomatiche customizzazioni degli altoparlanti montati da questi brand che non costruiscono, in cosa consistano nei fatti.

Cioè prendono un tweeter o un midwoofer scanspeak e che gli fanno..? Mah...

Cambiano flangia e cappellotto posteriore con relativo materiale di riempimento.

Difficile intervengano nel cuore cioè cupola bobina mobile , traferro e magnete. 

  • Melius 1
Inviato

Già il titolo del treddo è un po' mission impossible poi nzomma se so' così tribolate cambiatele e prendete diffusori che suonano 

Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

È un mix delle 4 cose Estensione, pilotaggio, sensibilità e dimensioni 

Va bene, ma entrambi i diffusori che ho citato, pur collegati ad amplificazioni generose, semplicemente non suonano.

Per essere più precisi, il primo diffusore ha una strana architettura, con il woofer in alto ed il tw in basso, mentre del secondo si sente solo il concentrico costituito da mid e tweeter, con assenza totale del woofer (ricordo che è un diffusore da stand).

Al loro confronto, le WA sono una passeggiata di salute.

Inviato
21 minuti fa, newton ha scritto:

che gli fanno

a volte semplicemente li selezionano a coppie. gli ap sono sempre gli stessi ma se li misuri e li accoppi  con tolleranze strette alla fine vanno molto meglio

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@audio2

23 minuti fa, audio2 ha scritto:

se li misuri e li accoppi  

 

Siamo sul penale...altoparlanticidio con premeditazione ( la misurazione).

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Già il titolo del treddo è un po' mission impossible poi nzomma se so' così tribolate cambiatele e prendete diffusori che suonano 

Ma le wilson suonano.

Devono prendere duffusori facili perché sono facili?

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Già il titolo del treddo è un po' mission impossible poi nzomma se so' così tribolate cambiatele e prendete diffusori che suonano 

hanno un minimo attorno ai 2,5 ohm, due icepower700AS1 e volano. Dinamica, controllo e timbrica.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

a volte semplicemente li selezionano a coppie. gli ap sono sempre gli stessi ma se li misuri e li accoppi  con tolleranze strette alla fine vanno molto meglio

No vanno esattamente uguale.

Gli altoparlanti già sono abbastanza simili fra di loro senza essere accoppiati. 

Per sentire differenza tra un altoparlante e quell'altro uguale la differenza deve essere veramente grande

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...