Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, goldeye ha scritto:

@PietroPDP Molti si fanno una propria idea di suono (diffusore o  elettroniche) in contesti e modalità sbagliate.

Ho letto cose che...🤦🤣

 

Esattamente però potrebbero non avere tutti i torti, le DAW ce l'hanno 2 amici, uno è @Agogi del Forum e un altro che non è sul Forum, 2 suoni agli antipodi con stanze molto simili come cubatura, non dico meglio o peggio, non è quello il punto, ma non sembrano neanche lo stesso diffusore o lo stesso marchio.

Questo per dire che ferma la qualità indiscussa di un prodotto si può far suonare in tanti modi diversi, alcuni più vicini, altri lontanissimi.

In quel caso il giudizio sullo stesso diffusore sarebbe completamente diverso su tutti i punti.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Nel caso del Momentum contro il Progression mi pare difficile che il Momentum possa andare peggio anche se ha qualche watt in meno.

@PietroPDP Sono 100w in più, altro che qualche watt in meno...

 

1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Almeno per quello che ricordo di aver sentito in tempi non sospetti e in momenti diversi, quindi non ho fatto un confronto diretto, i Momentum erano notevoli, i Progression validi, ma un bel po' sotto come livello, non è che D'Agostino vende le "fusaje"

Certamente la serie Momentum è più performante della serie Progression come qualità del suono, ma non è che con il modello più piccolo piloti tutti i diffusori di questo mondo, altrimenti per quale motivo D'Agostino avrebbe in catalogo anche gli M400, gli 800 mono e i relentless? Con 250w le Daw già suonano bene ma quando ci colleghi finali più potenti ti accorgi che possono dare di più a livello di dinamica, se uno non confronta non se ne accorge. La qualità non la puoi dividere dalla quantità, viaggiano insieme. Mi ricordo del vtl 400 che possedeva un mio amico, a triodo esprimeva un suono più raffinato ma quando suonava brani impegnativi con rullate di batteria e Grande orchestra doveva per forza passare a pentodo, perché si ammosciava il tutto e i picchi sembravano spuntati. Cicogna in una vecchissima recensione di un Mac 600w scriveva: "più watt si ha, meglio è. Terribilmente banale, terribilmente vero." Ed è così, c'è poco da fare. 

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Esattamente però potrebbero non avere tutti i torti, le DAW ce l'hanno 2 amici, uno è @Agogi del Forum e un altro che non è sul Forum, 2 suoni agli antipodi con stanze molto simili come cubatura, non dico meglio o peggio, non è quello il punto, ma non sembrano neanche lo stesso diffusore o lo stesso marchio.

Questo per dire che ferma la qualità indiscussa di un prodotto si può far suonare in tanti modi diversi, alcuni più vicini, altri lontanissimi.

In quel caso il giudizio sullo stesso diffusore sarebbe completamente diverso su tutti i punti.

Pietro sarebbe interessante ed istruttivo che ci parlassi più specificatamente di questi 2 sistemi /suoni diversi a monte delle Daw 

Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ripeto io non è che non ti credo, soprattutto a Rimini in cui sono stato un paio di volte il suono non ha entusiasmato neanche me, ma non è una regola, ci sta che non tutti i sistemi non riescono col buco, ma le ho sentite anche andare alla grandissima, il problema è sempre uno, è che bisogna perderci tempo sulla messa a punto.

Il Wilson le ho sentite in tutte le salse con risultati anche abbastanza validi (col tweeter a cupola  morbida perché col Focal ve le ascoltate voi)  ma sinceramente a mio avviso è spesso come si dice se non  zuppa  pan bagnato.

Insomma  più di un tot non di può ottenere ma io a certi prezzi qualcosa in più vorrei.

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Wilson le ho sentite in tutte le salse con risultati anche abbastanza validi (col tweeter a cupola  morbida perché col Focal ve le ascoltate voi

Vedi , il mondo è bello perché è vario, come dire ognuno con le proprie convinzioni , qui siete tutti bravi con le misure , a casa mia non entra nessuno però tu sarai il benvenuto qualora scendessi qui in Sicilia , ti faccio ascoltare le mie Wilson con i miei monofonici ,però prima ti farò ascoltare il pianoforte dal vivo , di mia moglie che è pianista ,e poi giudichiamo …

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Secondo me, sempre parlando di Wilson - ma estendibile a qualunque sistema -, non è questione di watt più o watt meno, ma di messa a punto dell'INTERO sistema. 

Però, quando il sistema - e per sistema intendo impianto+ambiente - è a posto, ben pensato e ben curato, le Wilson vogliono tanto.

E allora parlo di Wilson e non altro... è proprio una loro caratteristica a mio avviso. Vogliono tanto in qualità ma anche in quantità e restituiscono un suono via via più presente, coinvolgente, appagante aumentando la pressione sonora, fino a livelli molto simili a quello che ci si potrebbe aspettare da un evento reale, con tutta la sua immanenza, veridicità, spettacolarità, senza distorcere, affaticare o disturbare in alcun modo.

E' tipico di ogni sistema ben settato è vero, ma con le Wilson ho potuto apprezzare questa caratteristica in quasi tutti gli ascolti. E, soprattutto, a casa mia, dove i precedenti sistemi non sono mai arrivati, pur nella loro massima configurazione.

Inviato
1 minuto fa, Paolo_AN ha scritto:

Vogliono tanto in qualità

Vero

Serve a mitigare la pochina che ci mettono loro 

 

Inviato
36 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Serve a mitigare la pochina che ci mettono loro 

 

non ti piacciono - ci sta - per me di qualità ne hanno tanta 

  • Melius 2
Inviato

Già le Daw mi hanno dato  soddisfazione, le V sono state un upgrade che ha avuto un senso, hanno messo in bolla alcune cose che erano quasi a posto e comunque non pregiudicano un ascolto di alto livello, va detto che ora ho un suono migliore, grazie alla combinazione del fatto che nell’ultimo modello alcuni parametri si sino ben sposati con le caratteristiche della sala d’ascolto . Diciamo che se non ci fosse stata l’opportunità del cambio  me le sarei tenute senza alcun problema. Vero che con le ultime hanno fatto un bel passo avanti, bello anche il fatto che non risentano  o quasi degli eventuali problemi dati da una distanza non ideale dalla parete di fondo. Io ho posizionato gli altoparlanti ad 195cm ed è già una buona distanza ma fino ad 80 cm non cambia quasi nulla come bilanciamento tonale, salvo qualcosina nella scena acustica per forza migliore ad una distanza maggiore.

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Sono 100w in più, altro che qualche watt in meno...

Certamente la serie Momentum è più performante della serie Progression come qualità del suono, ma non è che con il modello più piccolo piloti tutti i diffusori di questo mondo, altrimenti per quale motivo D'Agostino avrebbe in catalogo anche gli M400, gli 800 mono e i relentless? Con 250w le Daw già suonano bene ma quando ci colleghi finali più potenti ti accorgi che possono dare di più a livello di dinamica, se uno non confronta non se ne accorge. La qualità non la puoi dividere dalla quantità, viaggiano insieme. Mi ricordo del vtl 400 che possedeva un mio amico, a triodo esprimeva un suono più raffinato ma quando suonava brani impegnativi con rullate di batteria e Grande orchestra doveva per forza passare a pentodo, perché si ammosciava il tutto e i picchi sembravano spuntati. Cicogna in una vecchissima recensione di un Mac 600w scriveva: "più watt si ha, meglio è. Terribilmente banale, terribilmente vero." Ed è così, c'è poco da fare. 

 

Ogni wattaggio è fatto per determinati diffusori, il Momentum 400 sarà adatto a diffusori mediograndi, i Rantless a diffusori top e a chi ha pure una stanza enorme.

Perché in 25/30 mq voglio vedere cosa ci fai, diventa pure un esercizio di stile e di blasone.

E mi sono pure allargato, molti hanno stanze largamente sotto i 20 mq.

Per una torre media il 250 non ha grossi problemi, poi se puoi economicamente anche io andrei di 400 watt e starei sicuro anche per una evoluzione futura.

Il mio finale è dichiarato da 450 e ne ha molti di più, so cosa vuol dire, ma non è l'unico parametro da guardare, quello lo guardavo a 20 anni.

Ma potrebbe diventare pure lui "piccolo".

Ho un amico che lo aveva con le Aida, andavano molto bene, ma con gli 1.25KW vanno meglio, ha avuto anche il 9000 integrato e suonavano bene pure con lui, poi salendo migliorano, tra l'altro non mi aspettavo quel risultato da quell'integrato.

Gli 1.25 magari anche da me farebbero suonare meglio le Focal, ma sfrutterei il miglioramento di una percentuale minore.

Tornando al Momentum contro Progression per quello che ho sentito a parte i watt la qualità era ben diversa e se non posso permettermi il 400 mi accontento di qualche watt in meno.

Per me i watt contano fino ad un certo punto, conta più la riserva e la qualità dell'alimentazione.

Inviato
4 ore fa, noam ha scritto:

Pietro sarebbe interessante ed istruttivo che ci parlassi più specificatamente di questi 2 sistemi /suoni diversi a monte delle Daw 

 

Giorgio @Agogi ha come catena Bartok Apex con pre Gryphon Pandora e finali Gryphon Essence Mono, cavi Shunyata Sigma, il suono è di classe, molto raffinato, grande stage molto dietro i diffusori.

Mi limito al digitale, ha pure cd e gira.

L'altro sistema è composto dallo Streamer dac top della Linn il Klimax recentemente aggiornato con l'alimentazione Utopic, pre AR 6SE, finale Krell da 300 watt di cui non ricordo il modello e cavi Trasparent XL di alimentazione e Reference di segnale e potenza, qui il suono inizia a diventare meno raffinato, ma molto più di impatto e cattivo, cattivo nell'accezione positiva del termine.

Per i miei gusti manca un po' di grazia e raffinatezza, ma al proprietario piace la gamma bassa potentissima e di impatto.

Lui è contentissimo, sono gusti, non va neanche a cercare le sfumature, basta che gli fa il massaggio cardiaco e vive felice.

Poi nel complesso non suona male da un po' di tempo a questa parte, ma tipo un anno fa il sistema era molto lontano dall'essere a punto e calcolando il costo dei prodotti era sfruttato al 3%.

Ecco perchè dico che se tipo uno le sentiva un anno fa in quel sistema sarebbero venuti molti dubbi sul reale valore di quel diffusore.

Hanno bisogno come tutte le cose di messa a punto.

Più un diffusore è di alto livello e più cure devi dargli.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Il Wilson le ho sentite in tutte le salse con risultati anche abbastanza validi (col tweeter a cupola  morbida perché col Focal ve le ascoltate voi)  ma sinceramente a mio avviso è spesso come si dice se non  zuppa  pan bagnato.

Insomma  più di un tot non di può ottenere ma io a certi prezzi qualcosa in più vorrei.

 

Non puoi fare il paragone con un diffusore autocostruito con magari sub da 46 cm che non venderebbero mai.

Li purtroppo devono usare dei compromessi accettabili in ambiente.

Sono sport diversi.

Non è che non saprebbero fare un diffusore più imponente, ma poi ne venderebbero 3 e invece per stare in piedi ne devono vendere un bel po' di più.

Se vuoi una Formula 1 in Hi Fi devi fartela da solo, ma non tutti hanno le tue conoscenze, oltretutto devi valutare il discorso estetica, ma anche qualità nel complesso, non è che tanti eventuali autocostruttori possono vantare di ottenere una qualità del suono migliore, magari potrebbero essere più completi in basso, ma sul resto tanto migliori c'è da vedere e sicuramente non alla portata di tutti.

Che poi costino uno sproposito per 4 altoparlanti che non arrivano a 2000 € sfondi una porta aperta.

Per chi gioca da una vita con gli altoparlanti effettivamente ti rode, ma ripeto anche un buon autocostruttore non ottiene quei risultati, li possono ottenere forse in pochi e di alto livello.

Inviato
37 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ogni wattaggio è fatto per determinati diffusori, il Momentum 400 sarà adatto a diffusori mediograndi, i Rantless a diffusori top e a chi ha pure una stanza enorme.

Perché in 25/30 mq voglio vedere cosa ci fai, diventa pure un esercizio di stile e di blasone.

@PietroPDP Non capisco perché tu debba sempre mettere in dubbio le mie esperienze che sono diverse dalle tue....per me  il Momentum s250w 8 ohm, da quello che ho sentito, in un ambiente adeguato e non eccessivamente grande, non è sufficiente per far andare al massimo della dinamica le Daw. Punto. Tu hai avuto altre esperienze, benissimo così. 

 

44 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Tornando al Momentum contro Progression per quello che ho sentito a parte i watt la qualità era ben diversa e se non posso permettermi il 400 mi accontento di qualche watt in meno.

Per me i watt contano fino ad un certo punto, conta più la riserva e la qualità dell'alimentazione.

Un altro audiofilo invece potrebbe fare un ragionamento diverso, prediligendo la dinamica, la velocità d'esecuzione con i generi più impegnativi e si prende il finale più potente. L'S350 è un finale più grande dell's250, più pesante e con un trasformatore più grande; quindi se sali con i watt devi salire per forza anche con la corrente di spunto (almeno Dan D'Agostino ha sempre ragionato così). 

 

 

Inviato

@veidt il  Momentum s250 è davvero al limite sulle Sasha Daw/V, lo stesso Natali al tempo  me lo sconsigliò anche in virtù delle dimensioni non trascurabile della mia sala, se uno vuole qualcosa  di più in termini qualitativi rispetto al Progression  deve necessariamente guardare ai due mono Momentum, se interessa rimanere  in casa Dan D’, ovviamente.

Inviato
2 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non puoi fare il paragone con un diffusore autocostruito con magari sub da 46 cm che non venderebbero mai.

Li purtroppo devono usare dei compromessi accettabili in ambiente.

Sono sport diversi.

Non è che non saprebbero fare un diffusore più imponente, ma poi ne venderebbero 3 e invece per stare in piedi ne devono vendere un bel po' di più.

Se vuoi una Formula 1 in Hi Fi devi fartela da solo, ma non tutti hanno le tue conoscenze, oltretutto devi valutare il discorso estetica, ma anche qualità nel complesso, non è che tanti eventuali autocostruttori possono vantare di ottenere una qualità del suono migliore, magari potrebbero essere più completi in basso, ma sul resto tanto migliori c'è da vedere e sicuramente non alla portata di tutti.

Che poi costino uno sproposito per 4 altoparlanti che non arrivano a 2000 € sfondi una porta aperta.

Per chi gioca da una vita con gli altoparlanti effettivamente ti rode, ma ripeto anche un buon autocostruttore non ottiene quei risultati, li possono ottenere forse in pochi e di alto livello.

Io penso anche ad altri diffusori non autocostruiti.

Diciamo che personalmente sceglierei altro visto che di scelta a certi prezzi ce ne è.

 

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io penso anche ad altri diffusori non autocostruiti.

Diciamo che personalmente sceglierei altro visto che di scelta a certi prezzi ce ne è.

“Ci sta! Dai, per curiosità, facci qualche nome…

Inviato
19 minuti fa, imaginator ha scritto:

facci qualche nome…

Facile 

Canton, harbeth, indiana line

(Duf ti dirà tad perché le aveva il suo idolo alexis...)

:classic_smile:

  • Haha 2
Inviato
16 ore fa, PietroPDP ha scritto:

soprattutto l'alimentazione è ben diversa, conta più quella che i watt in se e per se, contano gli Ampere.

L'alimentazione sforna watt, gli ampere sfornano watt.  Il watt può essere a tutti gli effetti un buon indicatore del pilotaggio ma il valore va visto in rapporto al carico. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...