Vai al contenuto
Melius Club

Basta smart working


lampo65

Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il lavoro in presenza e’ importante perche’ genera pil. Bisogna vestirsi bene, mangiare al bar o al ristorante, prendere l’auto o pagare i mezzi pubblici, prendere treni, aerei alberghi.

 

e questa è la ragione vera della controriforma.

tutta l'economia diretta e indotta che gira intorno ai pendolari: benzina, ristoranti, vestiti, cosmetici, immobiliari (uffici ridimensionati con Smart), manutenzione uffici, servizi accessori....

 

le misure di produttività aziendale (almeno fino a inizio anno e fatte in USA) erano migliori per lo smart rispetto alla presenza, ma tutti da qualche mese spingono per tornare in ufficio.

 

'mporta 'na sega: sono 25 anni che faccio smart tra Italia e USA e devo difendermelo ancora al massimo per 18 mesi, poi che facciano pure quello che gli pare :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

Lavorare in sw aiuta coloro che hanno poca voglia di fare e coloro che per fare necessitano di essere marcati stretti. Roba vecchia Insomma, ovvero, dipendenti dei quali l'azienda vorrebbe liberarsene ma dai quali non è facile liberarsene.

Inviato

Infatti, paraculismo e deboscia dietro l’angolo.

si puo’ anche fare, io feci un ricorso al Tar dalla Patagonia, ma senza stipendio sicuro e rischiando in proprio.

Essi mo diamo ai timbratores il culus al caldo e lo status dell’autonomo. O tutto o niente.

Inviato
5 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Il non essere produttivi è indifferente se perpetrato in ufficio o da casa.

Tu hai esperienza Usa dove conta il risultato. Qui e’ diverso e a casa ci si imbosca di piu’ e soprattutto si tende a lavorare meno a parita’ di risultato (voglio essere generoso) cosa che in presenza denoterebbe la non congruenza del lavoro rispetto al numero di ore di scrivania col rischio di decisioni di diminuzione della forza lavoro.

Parliamo del lavoro fungibile ovviamente

Inviato

g

3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Tu hai esperienza Usa dove conta il risultato

 

io ho sempre lavorato in Italia, per un paio d'anni spesso in Germania.

 

Non ho esperienza diretta di ufficio in usa ma se credo a quello che racconta mia moglie (da sempre in studi Legali piuttosto prestigiosi) la lazzaronite è uguale o superiore a quella Italiana.

Inviato

Si chiamano avvocati, quelli Usa e Gb, ma fanno un mestiere molto diverso da quello dei colleghi europei dove non c’e’ common law.

Dovrebbero guadagnare un decimo e invece guadagnano il decuplo, sono dei piccoli rockfeller quelli di punta. Cosi’ va il mondo

captainsensible
Inviato

Lavorare in presenza ha senso solo se in ufficio si ha una "comare" o la moglie a casa rompe i c...oltre il limite di tollerabilità.

 

CS

Inviato
9 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Nell'azienda dove lavoro si applica lo SW da molto prima del covid.

Io ho sempre avuto collaboratori (clericali, non managers) che da casa mi chiudevano magari gli ordini alle 10 di sera o mandavano le analisi dati all 6 del mattino.

Se poi durante il giorno usavano un paio d'ore per far spesa all'esselunga o mezz'ora per fuardarsi youporn, non me ne è mai fregato di meno

Non abbiamo MAI mancato una deadline o perso un cliente, questa è l'unica cosa che conta.

Idem ed io ho stesso ho lavorato prevalentemente da casa negli ultimi 20 anni, anche perchè con collaboratori sparsi in giro per il mondo non si potrebbe fare altrimenti

Inviato
11 minuti fa, JohnLee ha scritto:

per niente.

Ripeto "aiuta". Tu, racconti della tua realtà e delle tue esperienze; io della/e mia/e.

Inviato

Immaginate un istruttore comunale di permesso di costruire che deve consultare tavole, documenti, grafici, norme tecniche ecc. in smart working con l’odore di zuppa di cipolla che viene dalla cucina.

Forse la generazione del digitale nativo, ma quella che oggi ha 50-60 anni…

dipende poi dal tipo di lavoro, certamente

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, JohnLee ha scritto:

la lazzaronite è uguale o superiore a quella Italiana.

 

è così anche secondo la mia esperienza, magari da noi c'è più varianza nel livello di dedizione e impegno.

Inviato
8 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Io ho sempre avuto collaboratori (clericali, non managers) che da casa mi chiudevano magari gli ordini alle 10 di sera o mandavano le analisi dati all 6 del mattino.

Quella della disponibilità oltre il normale orario di lavoro è "buona pratica" di taluni ( ipotizziamo della maggioranza) ma non certamente di tutti ( diciamo di una minoranza).

Inviato
1 ora fa, JohnLee ha scritto:

Io ho sempre avuto collaboratori (clericali, non managers) che da casa mi chiudevano magari gli ordini alle 10 di sera o mandavano le analisi dati all 6 del mattino.

Appunto. Certo una parte del mio lavoro ad esempio sarebbe impossibile da smart working in quanto abbisogna di presenza sul posto per sistemare l'apparecchiatura sul banco prova, collegarla e dare inizio a tutta la procedura di test, ma la parte che sta a monte prima del banco e cioè la progettazione potrei farla anche seduto sulla tazza del cesso e poi inviare i dati al terzista che mi preparerà il campione da testare a banco successivamente. Così come potrebbe fare tranquillamente da casa anche chi poi in caso di approvazione della campionatura la potrebbe proporre ad altri clienti senza bisogno di incollarsi alla sedia dell'ufficio. Certo che quando si tratta anche solo di cambiare un poco atteggiamento mi pare che si adottino un poco di metodi ottocenteschi, tipo mai l'auto elettrica o mai l'intelligenza artificiale, che la si potrebbe pure comandare da remoto proprio come succede stamattina ad un convegno a Bologna dove sarà previsto un collegamento in diretta da una sala operatoria e una apparecchiatura gestita da intelligenza artificiale sotto il controllo da parte di chi però non sarà direttamente presente opererà un paziente in maniera del tutto autonoma. Perdinci siamo nel 2024! 

P.S. l'evento sarà venerdì e non come erroneamente scritto "stamattina"

"Uno dei momenti più attesi è la diretta di una operazione di nefrectomia parziale con l’uso del robot che sarà effettuata al Sant’Orsola (venerdì, alle 9.45) che illustrerà le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale e della chirurgia robotica, sottolineando le potenzialità di queste tecnologie nel trattamento di tumori solidi attraverso l’uso della realtà aumentata."

Inviato
11 minuti fa, JohnLee ha scritto:

la lazzaronite

Ho visto dei picchi quando lavoravo in Fiat Auto che voi umani... (anni '80, tutti in presenza e timbrando il cartellino almeno tre volte al giorno)

Inviato

Avete ragione, nel senso che dipende dal lavoro. Sono stato troppo frettoloso.

Tuttavia la mia esperienza e’ che l’interlocuzione e’ piu’ efficace con chi e’ in sede e ha accesso a fascicoli, database, consulti con colleghi istantanei (perche’ appunto tutti in sede) che con chi lavora in smart. Credo dipenda molto dal grado di digitalizzazione che, onestamente, non si puo’ dire sia un patrimonio diffuso fra gli over

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Credo dipenda molto dal grado di digitalizzazione che, onestamente, non si puo’ dire sia un patrimonio diffuso fra gli over

L'efficienza, o anche solo la fattibilità del lavoro agile, dipende dal grado di digitalizzazione, dal tipo di attività e da come è strutturata/organizzata l'azienda. La diffusione della "digitalizzazione" fra gli over 60 è in funzione del settore nel quale opera l'azienda e da come è organizzata l'azienda stessa. Da noi la carta è praticamente bandita da più di un decennio, ad esclusione di quanto strettamente necessario per l'interazione con alcuni clienti. Va detto che da questo punto di vista siamo favoriti in quanto il settore è quello ICT.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...