Vai al contenuto
Melius Club

Jeff Rowland Model 1


Messaggi raccomandati

Inviato

Chi mi parla di questo finale? Ho la possibilità di prenderne uno che sembrerebbe tutto originale e in ordine per pilotare delle ProAc One Sc e delle Enemble Pa1 Reference. A vostro avviso nonostante l'età può valerne la pena perché è un'elettronica che ha ancora qualcosa da dire o magari con la stessa spesa risolvo con un finale Hypex Ncore 500 in classe D più moderno e performante?

  • Moderatori
Inviato

@mizioa  beh difficile trovarne uno con pezzi non originali come per i ricambi delle auto. :classic_biggrin:

A parte questa precisazione, a mio avviso è uno tra i finali ss che ha ancora molto da dire. La potenza non è eccessiva su 8ohm ma i watt raddoppiano al dimezzare dell' impedenza.

È un finale che presenta il pugno di ferro in guanto di velluto, suona bene, molto bene; l' unico problema si fa per dire è che presenta due moduli resinati utilizzati nel pre driver che se danno problemi non sono riparabili però da quanto so l'azienda dispone di un kit di up grading da sostituire con i componenti a vista ... questo migliora sia l'affidabilità sia la riparazione in caso di guasti e sia il suono di tutto il finale.

A mio avviso consigliato.

  • Melius 1
Inviato

@mizioa Quel JR , musicalmente parlando , è tra i più riusciti , veramente tra i finali a stato solido che ricordo più felicemente . 

Ultimamente ci ho pilotato anche delle Thiel 2.4 in una sala di medie dimensioni . Però , sarà una mia fissa , ma con i mini diffusori , ci vedo sempre finali con tanti e tanti watt . Mi hanno stupito le 3/5a Graham con Vitus rs100 o Accuphase A70 anche in grandi ambienti ed era davvero un bel sentire.... 

Inviato

del model 1 non si può altro che parlare bene....poi la possibilità di selezionare l’ impedenza di ingresso aiuta molto nell’abbinamento, che sia un pre o l’uscita variabile di un dac....la potenza imho è adeguata per diffusori un minimo efficienti (per dare un riferimento non scenderei sotto gli 87-88 db)....relativamente al confronto con ampli di alta potenza dipende anche da come ascolti e dai parametri che prediligi....ad esempio se prevalentemente ascolti a basso-medio volume il JR difficilmente ti deluderà

Inviato

Non ha moltissimi watt (mi pare una novantina al banco di misura: i 60wpc di targa sono molto cautelativi) ma eroga molti Ampere, il che gli dona capacità di controllo inaspettate: non avrà problemi a pilotare le ProAc, non conosco direttamente le Ensemble.

il finale è un piccolo gioiello, come ti è già stato detto.

solo un caveat: ha tonalità leggermente calde; unito alle One SC lo saranno ancora di più, quindi deve piacere quella sonorità.

con le Harbeth HP-ES3, che sono più neutre, è un connubio da sturbo, una delizia.

con che pre lo useresti ?

Inviato

Forse l'apparecchio che più mi pento di aver ceduto.

Prima o poi sarà di nuovo mio.

Non ti ho detto niente sul suono, mi rendo conto, ma condivido quanto detto da altri.

Renato Bovello
Inviato

Il Model One con le Minima FM2 e' un abbinamento spettacolare. Ignoro con i diffusori dell'autore del 3D

Inviato

Mi unisco in coda: tutto il bene che ti è stato detto. Ascoltato spesso da un mio amico pilotare delle ProAc Tablette in modo superlativo, con il degno pre Consonance. Se è in buono o ottimo stato non avrei dubbi credo indipendentemente dai due diffusori che hai menzionato. Non so con quale pre vorresti usarlo. Ma non farei nemmeno in confronto con gli Amp in classe D. Nessuna critica, nessun pregiudizio,  solo sono due mondi e due approcci diversi. E qui al solito dovresti poter provare per scegliere. Auguri e 

saluti St. 

Inviato
42 minuti fa, Stephen s ha scritto:

Ma non farei nemmeno in confronto con gli Amp in classe D. 

Con quali ampli in D l'hai confrontato? 

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, diego_g ha scritto:

Forse l'apparecchio che più mi pento di aver ceduto.

Come lo vedi con un pre a valvole ? 

Inviato

@Renato Bovello

Col mio ARC LS25MKII andava molto bene, grazie anche al carattere piuttosto neutrale del pre, anche se devo ammettere che l'accoppiata con il suo Consonance sera davvero azzeccata.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Stephen s ha scritto:

Non so con quale pre vorresti usarlo

Con un Ensemble Virtuoso bellissimo pre che ho acquistato da poco.

 

 

 

 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, noam ha scritto:

provato con Bruce Moore De Luxe e Audio Note M5...... Nu babà  😀😀

Grazie,proprio un bel finale

Inviato

@mizioa è tra i miei preferiti in quella fascia di prezzo , un vero campioncino.... Complimenti 

Inviato

@il Marietto giusto: errore di scrittura: leggi “non saprei” non “non farei”.  Scusate, infatti cambia il senso. Resta l’idea che credo siano due tipologie diverse che personalmente  “non saprei” confrontare se non con un banale ascolto sul campo. Nessuna polemica per carità. Anzi ben vengano le novità. Però se potessi prendere un JR dei tempi belli e in condizioni perfette non ci penserei due volte. Ma la mia forse è solo nostalgia...

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, Stephen s ha scritto:

Però se potessi prendere un JR dei tempi belli e in condizioni perfette non ci penserei due volte. Ma la mia forse è solo nostalgia...


Com'è che hai fatto un downgrade negli anni finendo per scegliere attualmente Cambridge?

Inviato

@BEST-GROOVE 😇 magari la nostalgia fosse per il JR modèl  one che non ho mai avuto (se rileggi lo dico che era di un mio amico). La nostalgia era riferita ai miei tempi più giovanili quando uscì l’ampli e alle amicizie perdute nel tempo.

Il Cambridge non è né un downgrade né un upgrade: è solo per comporre un impiantino per uno studiolo con alcuni altri componenti che mi avanzano, senza strafare. Tutto qui. Un saluto, S. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...