Vai al contenuto
Melius Club

Facciamo un gioco ? Multi amplifichiamo le Sonus Faber Suprema full McIntosh !


Messaggi raccomandati

Inviato

Per tutta una serie di motivi oggi guardavo le SF Suprema e mi sono letto i manuali utente perché ho sempre la curiosità di capire come si collegano le cose, come sono fatte (ed in questo caso c'è anche un interessqnte X.Over elettronico - analogico ci tengono a dirlo - esterno) etc etc.

Ed allora mi è venuto in mente un gioco e chiedo il vostro aiuto (sempre che abbiate tempo da investire in questa attività), che siete molto ma molto più esperti di me di SF e McIntosh.

Posto il fatto che dalle foto del sito le "colonne" hanno 4 morsetti dietro, pensavo si potessero quadri amplificare, mentre dal disegno del manuale, sono in bi-amp ma i morsetti sono disposti.a V per cui forse di lato sembrano 4, ad ogni modo prendiamo per buono che sono "solo" in bi-amp (anche dall'uscita del x.over ci sono 2 coppie di cavi di segnali per questo scopo) e pei un'uscita diretta per il Sub usando i settaggi del x.over stesso e non by.passandoli con un pre o un pre A/V che abbia il bass management. Facciamo "solo" stereo, ok ?

Essendo le Suprema "no budget", non lesiniamo neppure sui McIntosh.

Non sono appassionato di valvole, per cui andrò solo di stato solido e non considererò le amplificazioni ibride della casa.

Pre: C 55 (totalmente overkill per quello che mi serve, ma userei la HDMI in del modulo DA2, il collegamento processor loop e la possibilità di controllo via app ed aggiornamenti sw OTA) - le (troppe?) uscite non utilizzate facciamo finta che le dedichiamo ad una seconda zona di ascolto :classic_biggrin:

Processore per DRC: MEN220 (ce lo mettiamo, sai mai che possa tornare utile)

Finale per "colonna" 1 - HF: MC462

Finale per "colonna" 2 - LF: MC611 x 2

Finale per "Subwoofer 1&2": MC 1.125kW x 2

Lettore SACD/DAC: MCD12000

Streamer: Aurender N30SA

Giradischi: non ho vinili, ma se volete mettercelo, chi sono io per impedirlo ? :classic_laugh:

Tralasciamo cablaggi, rack, sistemi di filraggio dell'alimentazione, sopressione rumore, etc etc.

Mi pare che ci sia tutto, a parte l'impossibilità quasi concreta di ascoltare un impianto simile (sempre solo per gioco), cosa ne pensate ? Sarebbe "eqilibrato" o avete suggerimenti ?

Se volete attendo le Vs. configurazioni per chiacchierare un pò.

Inviato

Visto che il dac è anche nell'MCD12000 direi di andare anche col pre con il C12000, se non ti piacciono le valvole c'è la possibilità di ascoltarlo a stato solido.

Visto sempre che possiamo permetterci di tutto andrei con 3 coppie di 1.25KW, ma volendo ci sono anche i 2K.

Inviato

Ciao Pietro,

 

mi "piaceva" (sempre per giocare) il C55 proprio perché ha a bordo il modulo DA2 che è dotato di HDMI che è sempre comodo, e poi ha il "processor loop".a bordo, oltre ad essere molto flessibile con la app ed i futuri firmware.

Come finali ho cercato di rimanere in un range di "decenza" anche in base a cosa consiglia la SF stessa come potenza in ingresso (ache se sappiamo tutti i discorsi per l'headroom, lo sfruttamento al 75% delle "macchine elettriche", il volume di ascolto etc etc), ma hai ragione, se si sogna, che si faccia alla grande :classic_laugh:

  • Amministratori
Inviato

ahahahahah siete ragazzi......:classic_love:

Inviato

Tu che combinazione ci metteresti Mod ?

  • Amministratori
Inviato

@AlbertoPN C12000 + MCD12000. Il MEN 220 non mi pare che serva perchè c'è il xover esterno dei diffusori. Poi, per ogni diffusore, due 1.25 ed un 3500mkII.

Inviato
41 minuti fa, vignotra ha scritto:

Il MEN 220 non mi pare che serva

per la Room Correction si, lo usavo per quello nella mia idea.

Ma grazie per il contributo :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...