stefano981 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Buonasera a tutti, avrei bisogno di un (banale?) consiglio sul collegamento di uno streamer all'amplificatore. Piccola premessa: Ho sempre preferito ascoltare musica da supporti "fisici", e, da amante del vintage, ho assemblato un impianto che riflettesse questa concezione. L'amplificatore di riferimento nell'impianto è un Sansui au9500, a cui ho collegato il "suo" tuner tu9500 (più per completare esteticamente l'accoppiata che per un reale utilizzo di quest'ultima sorgente...), un giradischi Systemdek IIX (a cui recentemente ho abbinato una testina grado Gold3, dopo che la ortofon mc che aveva in precedenza era giunta a fine corsa) ed un lettore CD (denon dcd 1700 ne), il tutto "suona" attraverso delle JBL 4312. Semplicemente per la comodità di poter spaziare su di un catalogo praticamente illimitato, per la possibilità di conoscere brani a me ignoti suggeriti da un algoritmo, e perché no, per ascoltare in digitale ciò che magari potrò in un secondo momento acquistare su supporto fisico, hi deciso di acquistare uno streamer, rimanendo in casa denon (per abbinarlo anche da un punto do vista estetico al lettore CD), il dnp 800ne. Dopo la premessa, veniamo alla richiesta: L'amplificatore ha il selettore degli ingressi come vedete in foto: 2 ingressi phono (ne uso uno chiaramente), uno per il tuner ed un aux, a cui ho collegato il lettore CD. C'è poi un "mic", ma ovviamente credo sia deputato all'utilizzo di un microfono. Ora, io non ho problemi ad usare l'ingresso "tuner" per lo streamer: al di là del nome, eccezion fatta per i 2 phono ovviamente, credo che sia collegabile indifferentemente sia un tuner che un'altra periferica, e quindi scollegare il tuner (che uso e userò cmq poco) in favore dello streamer, salvo poi ricollegarlo al bisogno, ok, ma mi chiedevo se, prevedendo l'ampli l'utilizzo anche di una lettore cassette, potessi usare quello.. Ora, non è fra le opzioni selezionabili al pari delle altre sorgenti indicate, ma nel pannello frontale ha le sue levette dedicate, tanto per la riproduzione che per la registrazione....presumo quindi che opzionando quel tipo di periferica si "escluda" quelle selezionabili dalla manopola in alto, giusto? io non ho mai provato a collegarci una periferica (magari un telefono con il cavetto dedicato) per paura di fare danni ai circuiti dell'ampli, per cui chiederei a chi è più esperto di me se sua possibile utilizzare in sicurezza quell'ingresso con uno streamer... Grazie per l'attenzione Stefano
mla Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 8 minuti fa, stefano981 ha scritto: presumo quindi che opzionando quel tipo di periferica si "escluda" quelle selezionabili dalla manopola in alto, giusto? Sì, presumo che collegando l'uscita dello streamer all'ingresso Play di Deck1 e spostando la levetta di TAPE MONITOR su Play-Back Deck-1 dovresti ottenere ciò che cerchi senza rischio di danni a nessun dispositivo. Mentre se la levetta è su Source, ascolti la sorgente selezionata in SELECTOR. 1
Giannimorandi Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Oltre al ingresso del ampli che puoi usare benissimo il tape puoi collegare lo stream al lettore digitale se ha un ingresso apposito così usi il DAC del lettore digitale
stefano981 Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 @mla 1 ora fa, mla ha scritto: Sì, presumo che collegando l'uscita dello streamer all'ingresso Play di Deck1 e spostando la levetta di TAPE MONITOR su Play-Back Deck-1 dovresti ottenere ciò che cerchi senza rischio di danni a nessun dispositivo. Mentre se la levetta è su Source, ascolti la sorgente selezionata in SELECTOR Tutto chiaro, perfetto! @Giannimorandi per quanto da te suggerito dovrei quindi collegare lo streamer al lettore CD, utilizzando poi il collegamento esistente di quest'ultimo all'amplificatore. Però, a quanto vedo (foto del retro del CD -prima foto- e dello streamer -seocnda foto-) CD e streamer non hanno possibilità di essere collegati, o mi sbaglio?
Giannimorandi Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Infatti sia il lettore che lo stream hanno uscite digitali per connettere un DAC esterno ma nessuna delle due macchine ha ingressi per cui bisogna connettere al ampli tramite ingresso linea a meno che in futuro non prendi un ampli con DAC integrato allora li collegherai agli ingressi digitali ormai i nuovi ampli hanno quasi tutti il DAC integrato
magoturi Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Collega il tuner che usi poco al play del deck e in tuner ci metti lo streamer, bell'ampli l'au 9500😘 1
stefano981 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 12 ore fa, magoturi ha scritto: Collega il tuner che usi poco al play del deck e in tuner ci metti lo streamer, bell'ampli l'au 9500😘 Infatti ho fatto proprio così! Alla fine il tuner lo usavo e, a maggior ragione adesso, lo userò poco: lo presi, intonso con ancora scatola, documentazione e fusibili di ricambio, giusto perché costituiva l'abbinamento originale con il suo ampli dell'epoca, ma un reale utilizzo ora come ora non lo ha, in effetti. L'au9500 piace moltissimo anche a me, quando valutai l'assemblaggio di un impianto vintage è stato la mia prima scelta, assieme alle JBL 4312, il resto è venuto dopo... 1
Luke04 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @stefano981 ciao, ai consigli già forniti ti aggiungo il fatto che hai 2 uscite analogiche quella fissa e quella variabile. Adesso tu hai carenza di ingressi e quindi non credo che riuscirai a collegarli entrambi, ma considera che quello variabile ha un livello massimo di uscita leggermente superiore e che ti permette di variare appunto il volume dalla app (invece dal telecomando no purtroppo). Io che ho lo stesso streamer uso il variabile la sera quando imposto un volume abbastanza basso e poi stando sul divano posso diminuire in modo fine il volume cosa che il telecomando del ampli non mi permette.
stefano981 Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 Il 20/09/2024 at 12:28, Luke04 ha scritto: @stefano981 ciao, ai consigli già forniti ti aggiungo il fatto che hai 2 uscite analogiche quella fissa e quella variabile. Adesso tu hai carenza di ingressi e quindi non credo che riuscirai a collegarli entrambi, ma considera che quello variabile ha un livello massimo di uscita leggermente superiore e che ti permette di variare appunto il volume dalla app (invece dal telecomando no purtroppo). Io che ho lo stesso streamer uso il variabile la sera quando imposto un volume abbastanza basso e poi stando sul divano posso diminuire in modo fine il volume cosa che il telecomando del ampli non mi permette. Non lo sapevo, son sincero...io utilizzo l'uscita fissa, si. Cmq grazie a tutti: chiarito ogni dubbio e collegato tutto al meglio, alla prossima!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora