Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato per... terzo impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, v15 ha scritto:

Pioneer A616 / A656 / A676 (li ho consigliati più volte), ben più moderni e prestazionali

Grazie ma come ho detto non mi interessa questo aspetto: voglio qualcosa che sia datato sia anagraficamene che esteticamente e come prestazioni non ho bisogno di grandi "numeri".

9 minuti fa, Vandergraf ha scritto:

Pioneer sa 5300

Ho visto quella serie e l'ho scartata per le dimensioni ridotte: vorrei un bel frontalone di quelli ampi e pieni di controlli, che riempiono la vista e il ripiano.:classic_smile:

Inviato
1 minuto fa, Tronio ha scritto:

vorrei un bel frontalone di quelli ampi e pieni di controlli, che riempiono la vista e il ripiano.

Con quel budget sempre di Pioneer un SA708 o, cercando bene perchè le quotazioni sono alte, anche un SA7800

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, v15 ha scritto:

Pioneer un SA708 o, cercando bene perchè le quotazioni sono alte, anche un SA7800

Molto bello, anche se quei led fanno poco vintage...

Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Tipo per esempio dei Grundig a caso?...

Si 😁 hanno girato diversi modelli di box, il trm500 ad esempio nel mio ambiente e per i miei gusti va molto bene con le 450, sono oramai un paio di anni che fanno coppia fissa 🤣 

Se sei Toscano e riusciamo ad incastrarci te li posso far sentire.

Inviato
6 minuti fa, Tronio ha scritto:

anche se quei led fanno poco vintage...

Esclusi i fascinosi vu ad ago, per me i meter blu fluroscan della Pioneer sono i più belli 😍 

  • Melius 1
Inviato

Se hai spazio( sono larghi 3-4 cm in più  rispetto ai 43 standard ) suggerirei un bel sintoamplificatore Pioneer sx 737.

  • Melius 2
  • Moderatori
  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, claudiofera ha scritto:

suggerirei un bel sintoamplificatore Pioneer sx 737.

 

Cavoli tutti i sinto ampli sono di una bellezza unica ancor meglio di un qualsiasi bel integrato almeno a mio parere! 

Inviato

Infatti, anche secondo me, considerate anche le basse pretese audio in virtù dell'estetica, un bel sinto ampli sarebbe perfetto, anche solo acceso col mute 

Inviato

@Alessandro Il Pioneer SA7700 è la versione Giapponese dell'SA706 del 78 ma non so se dispone del cambio tensione.

SALVO

  • Thanks 1
Inviato

@magoturi ho due amici che hanno questo Pioneer, uno ha il 7700 che prese alla base USA di Camp Darby, onestamente non so dirti se è con alimentazione 110 V, tuttavia molti dei componenti hifi destinati alle basi (USA/Setaf) erano congeniti per il funzionamento in Europa, mentre ho un altro amico che ha il 706 che usa come muletto in laboratorio.

Ho ascoltato in tante occasioni il 706 e quello che posso dire e che adoro questo amplificatore sia per la qualità del suono, che per la particolarità del progetto elettronico che lo differenzia da tutti gli altri Pioneer coevo/similari, con particolare riferimento al comparto dell’alimentazione, di rilevo e sovradimensionato, non comune agli amplificatori di quella categoria, ciao

 

Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@spersanti276 l' ultimo del link ha un canale incasinato.

Ops. Fretta.

Inviato

Anche il marchio Optonica ha prodotto qualche bell' ampli.Qualcuno si trova su Subito o Ebay.Quoto anche i Kenwood.Io ho un Pioneer sa 8500 abbastanza grosso e con molte regolazioni ma forse e' fuori budget.

Inviato

@Fabfab @BEST-GROOVE @claudiofera come detto, col sintoampli sfondate una porta aperta perché per ragioni di cuore oltre che estetiche sarebbe la mia prima scelta, ma non avendo ormai più alcun interesse per le poche FM rimaste non avrebbe molto senso.

@spersanti276 i due Sansui qui a Roma li avevo già visti e messi nella lista dei preferiti, grazie: è proprio il tipo di estetica che mi piace anche se la qualità la conosco solo per sentito dire: ho avuto un integrato Sansui nel primo impianto della mia vita audiofila, ma era un modello economico degli '80 e comunque all'epoca non ero ancora in grado di fare valutazioni competenti in materia...

4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

guarda se qui trovi qualcosa di interessante

Il Nikko è bello assai e costa davvero poco...

Quel tipo di Luxman semimoderno non mi interessa molto: rimpiango il pre CL350 che avevo tanti anni fa...

Bello e ben tenuto anche il Sansui chiaro nella "mia" Feltre (sono mezzo veneto...).

Magari mando un messaggio anche all'accumulatore seriale di Terni: hai visto mai...

@Alessandro il 7700 più lo guardo e più mi piace... :classic_cool:

5 ore fa, Bazza ha scritto:

Se sei Toscano e riusciamo ad incastrarci te li posso far sentire.

Sono di Roma, ma me lo segno lo stesso grazie: già diverse volte leggendo dei tuoi recuperi archeologici mi è venuta la curiosità di ascoltare qualche vecchio catafalco che hai riportato in vita... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Si trova a prezzi abbordabili il Technics su 7700 ed è un ampli carino oppure i Kenwood ka-405 o il 5500.

SALVO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...