Vai al contenuto
Melius Club

Dac/Streamer vs Dac/Pc


silversurfer2

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, mla ha scritto:

Meglio ancora un iPad o altro tablet, con cui puoi pure cazzeggiare sul Melius e fare tante altre cose sul divano più comodamente che con smartphone o PC.

 Vero, fare ricerche musicali in giro per il web e andare ad ascoltare in streaming, con un tablet è molto più comodo che col Cell.

Anche per trollare su Melius :classic_laugh:

widemediaphotography
Inviato
17 ore fa, eduardo ha scritto:

Scusa ma a cosa ti serve il display sull'elettronica quando hai tutto sul cellulare ?

È pure molto più comodo, hai una centrale di comando sempre a portata di mano

Vorrei spezzare una lancia a favore dei display touch, che nei miei progetti rimangono sempre centrali.

Comprendo che lo schermo incida sul costo e che quindi il budget può essere limitante, ma capita di avere amici a casa e di osservare che si soffermano spesso davanti al mio audio-pc/streamer a leggere cosa sta andando in playlist. La soddisfazione più grande è invece quando mia figlia 19enne passa davanti lo schermo e si fa gli shot di quello che gli interessa, oppure quando in autonomia, grazie al display touch, naviga nelle librerie e ti impone cosa ascoltare... :classic_biggrin:

 

P.S. Nel caso di dover mettere mano alla configurazione con gli audio-pc diventa d'obbligo almeno collegare uno schermo  e device di input, poiché il controllo in remoto da app spesso non consentono di entrare in modalità configurazione, o peggio ancora quando non si dispone di rete wifi attiva... Minitastiera-pad ed è fatta!

Inviato
5 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Vorrei spezzare una lancia a favore dei display touch, che nei miei progetti rimangono sempre centrali.

Comprendo che lo schermo incida sul costo e che quindi il budget può essere limitante, ma capita di avere amici a casa e di osservare che si soffermano spesso davanti al mio audio-pc/streamer a leggere cosa sta andando in playlist. La soddisfazione più grande è invece quando mia figlia 19enne passa davanti lo schermo e si fa gli shot di quello che gli interessa, oppure quando in autonomia, grazie al display touch, naviga nelle librerie e ti impone cosa ascoltare... :classic_biggrin:

P.S. Nel caso di dover mettere mano alla configurazione con gli audio-pc diventa d'obbligo almeno collegare uno schermo  e device di input, poiché il controllo in remoto da app spesso non consentono di entrare in modalità configurazione, o peggio ancora quando non si dispone di rete wifi attiva... Minitastiera-pad ed è fatta!

Beh, certo, se condividi spesso con altri lo schermo ha una sua utilità.

A me non capita, quindi avere uno schermo in mano comodamente seduto sul divano e dal quale comandare tutte le funzioni è il massimo.

Dipende dalle esigenze 

Inviato

@silversurfer2 ho da tempo un cambridge cnx pagato poco piu' di 1000 euri l'ho sostituito da qualche mese con il wiim ultra perche' legge tutti i formati e devo dire che suona anche meglio forse  e' dovuto al fatto che monta il DAC ESS9038E2Q che normalmente viente utilizzato in streamer dal costo di migliaia di euri. Sono abbonato a Qobuz e se ne sente la differenza, il cambridge ha un suono piu' squillante e leggermente fastidioso nelle canzoni formato ires. Il wiim e' molto piu' musicale se poi si considera il prezzo si puo' tranquillamente gridare al miracolo. 

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Beh, certo, se condividi spesso con altri lo schermo ha una sua utilità.

A me non capita, quindi avere uno schermo in mano comodamente seduto sul divano e dal quale comandare tutte le funzioni è il massimo.

Dipende dalle esigenze 

Ma  infatti non mi sognerei minimamente di utilizzare al 100% lo schermo touch, uso nel 95% dei casi smarphone con app varie. Il touch deve rimanere un plus…

Inviato

@permar Infatti, facendo un po' di valutazioni, viste la comodità d'uso, la qualità descritta da chi già lo ha, il rapporto qualità/prezzo che sembra avere, mi sto orientando sull'Ultra (che monta il 90 39 se non sbaglio).  Sino-californiano, ma di qualità :classic_smile:  Qualcuno diceva del cavo di alimentazione un po' troppo basico...

A

Inviato

No, mi correggo, usa il chip 9038 come diceva giustamente @permar

A

Inviato
9 minuti fa, silversurfer2 ha scritto:

mi sto orientando sull'Ultra

Secondo me preferibile rispetto ai Pro/Plus perché dotato di uscita USB, che almeno su carta dovrebbe essere migliore.

Anche il BLUESOUND NODE NANO è da prendere in considerazione.

Inviato

@mla Eh si, sono i due rimasti in lizza, mi sembrano i più completi e poi rientrano in quel budget :classic_wink:

Grazie mille

 

A

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...