Mike27051958 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Per ragioni di praticità’ dovrei modificare la disposizione di alcuni componenti dell’ impianto. 3 metri di cavo ottico ( o coassiale ) dallo streamer al dac e 3 metri di cavo analogico dal dac all’ amplificatore possono degradare il segnale?
Paolo 62 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Se ben schermati e fatti passare lontano da quelli di alimentazione penso si possa fare. Il cavo ottico non dovrebbe dare problemi.
Mike27051958 Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 @Paolo 62 cavo ottico meglio del coassiale?
Paolo 62 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @Mike27051958 Se digitale non lo so. per quanto riguarda l'analogico il problema può essere il ronzio.
Gustavino Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 On 9/22/2024 at 11:31 AM, Mike27051958 said: cavo ottico meglio del coassiale? dipende se le tue elettroniche abbiano o meno il corretto trasformatorino per s/pdif coassiale ,dalle foto si capisce bene
Mike27051958 Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 @Gustavino mi spieghi meglio?
Gustavino Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @Mike27051958 spidf non nasce come standard di comunicazione e' importante che il cavo sia be terminato e rispetti la liana a trasmissione a 75ohm ,andrebbero utilizzati connettori BNC ed e' importante che ci sia un traformatore di isolamento ... Lo standard pro AES3odierno che essenzialmente e' identico allo spidf specifica un jitter max ben preciso , loro usano 110ohm ma dice poco si preferisce un cavo piu lungo per minimizzare le riflesioni della linea min 2m ,prenditi un buon cavo al metraggio (rg6 ? se ricordo bene ma verifica)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora