long playing Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @releone71 25 minuti fa, releone71 ha scritto: Ricordavo fosse quella immediatamente sopra la Carbon. Come saprai certamente , la Carbon niente a che vedere con quelle testine Rega da essa stessa costruite essendo invece una Audiotechnica AT 91 in pratica , non so se con qualche piccola modifica a richiesta , ma non credo.
releone71 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @long playing avrei detto addirittura una 3600. La si trova anche non marchiata su Amazon, se non ho visto male.
long playing Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @releone71 2 minuti fa, releone71 ha scritto: avrei detto addirittura una 3600 E si...puo' darsi anche
daniele_g Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Credo anch’io sia una 3600: quanto meno, a vedersi mi paiono uguali
long playing Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 AT 3600 senza dubbio. Che poi e' comunque assimilabile alla AT 91 , stesso cantilever " nero " in carbonio " e stesso stilo conico.
releone71 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Deadlord79 capisco. L'accessorio per regolare il VTA esiste anche per quel tipo di braccio. Ha delle altezze preimpostate, invece della regolazione continua possibile sui vecchi bracci fissati col dado sotto al plinto, ma sempre meglio di niente. Voglio dire che uno degli upgrades più intelligenti per il Rega è quello che consente di affrancarsi dalla fidelizzazione forzata alle testine della ditta. Il braccio è il pezzo forte di quel gira, con la sua massa media potrebbe interfacciarsi con un'ampia rosa di testine. Con tutto il bendidio che offre il mercato, è un peccato essere limitati alle testine Rega o Hana. Peraltro, vista l'esperienza con la Exact, rivolgersi ad una MC, che presenta congenitamente lo stesso problema, dovrebbe essere giustificato da un uso preferenziale del giradischi. Sono testine che costano. Hai una nutrita collezione di dischi? Quanto usi l'analogico rispetto al digitale? Hai un pre phono adeguato ad amplificare una MC? Pensaci...
Deadlord79 Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @releone71 Non è il mio sistema preferenziale, ho 90 vinili, diciamo che ho preso il giradischi per via della loudness war, quindi prendo un album in vinile quando la versione in cd è compressa in maniera esagerata, comunque lunedì andrò in negozio e valuterò il da farsi, come pre phono ho il rega mm quindi dovrei cambiare anche quello. Eventualmente proverò a chiedergli se possono farmi loro la modifica del braccio
releone71 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 9 ore fa, Deadlord79 ha scritto: come pre phono ho il rega mm quindi dovrei cambiare anche quello. Sappi che con un phono MM puoi anche gestire le MC ad alta uscita, che sono, in termini di dettaglio e dinamica, una via di mezzo tra le MM e le MC a bassa uscita. Io, comunque, sul Rega metterei una bella Nagaoka dal suono pieno. Costano, ma almeno se fai danno compri solo lo stilo di ricambio. L'accessorio per la regolazione del VTA è questo, molto semplice da montare. https://www.amazon.it/dp/B00AB3T9MQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_2YB7W2RXRYDCS4Q1G6PB Rimuovi le tre viti che bloccano il braccio ed il fermo sotto al plinto che fa da antistrappo del cavo di segnale. Fai scorrere la basetta lungo il cavo fino a posizionarla sotto alla base del braccio, quindi rimonti tutto. 1
giuseppe alesii Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 La rega exact ha uno stilo che non è possibile intercambiare.... al pari di una MC. rivolgiti a un rivenditore autorizzato rega e pretendi di avere una nuova exact restituendo il fonorivelatore rotto. Dovresti avere uno sconto sostanzioso circa del 50% sul prodotto nuovo! Facci sapere.
daniele_g Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Be’, se è lui che ha rotto la testina, credo possa pretendere poco, al massimo chiedere. @releone71 non sono sicuro di avere ben compreso come si posiziona quella “protesi”, ma poiché consente regolazioni fra 2mm e 8mm a passo di 2mm (equivalenti a 1-4 distanziatori) mi viene da pensare che, una volta installato, non si possano più montare testine rega, se non rimuovendolo; e così ?
long playing Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @releone71 2 ore fa, releone71 ha scritto: Sappi che con un phono MM puoi anche gestire le MC ad alta uscita, che sono, in termini di dettaglio e dinamica, una via di mezzo tra le MM e le MC a bassa uscita. Le MC ad alta uscita , come sai certamente , sono delle MC a tutte gli effetti con la differenza di avere molti piu' avvolgimenti alle bobine per elevarne l'uscita quasi come una MM . Ho scritto quasi perche' comunque non sono mai particolarmente alte in uscita equivalendo solo le MM piu' basse. Ma oltre a questo il fatto di avere tanti avvolgimenti in piu' alle bobine , vanifica in buona parte l'alta velocita' , il dettaglio e l'estensione in freq. delle MC a bassa uscita a causa del forte appesantimento delle bobine che quibdi saranno molto meno veloci e rettive nel movimento. Detto questo quelle MC ad alta uscita che ho avuto modo di provare sono uscite distrutte al confronto con testine MM di qualita'e prestanti in dettaglio , velocita' ed estensione , come le Audiotechnica per es.fin nei modelli piu' economici come una AT 100 E da 90 euro e le Ortofon 2M fin dalla piu' economica Red che fannonun sol boccone di Denon DL 110 e 160 ed altre tanto per fare due esempi di confronto che ho fatto. Ai livelli un po' piy' alti di MM al riguardo competono e superano anche testine MC ad alta uscita , figurarsi con gli ibridi ne carne e ne pesce ovvero le MC ad alta uscita.
releone71 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @daniele_g in teoria si dovrebbe rimuovere, ma per due millimetri è più pratico inserire uno spessore tra testina e conchiglia. Io uso il sughero adesivo che ha anche proprietà smorzanti. 1
releone71 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @long playing lassa sta le Denon. Prova Dynavector o Sumiko e poi riparliamo di estensione e finezza.
long playing Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @releone71 Mah...Te le trovo facilmente MM di un certo livello che le stendono , come apertura , dettaglio ed estensione. Andare oltre e superare addrittura in tal senso la vedo durissima...testine come Ortofon 2M Black , AT 150., VM 740 , e non ne parliamo una.Stanton WOS 100 che peccato non piu' prodotta se no altro che MC bassa uscita da migliaia di euro!(Ed ovviamente con testine del genere MC ad alta uscita stanno chilometri indietro).
l leon Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @giuseppe alesii é vero,la Rega ha questa politica della sostituzione con una nuova ma se non vado errato lo sconto si aggira sul 30 % circa.. forse qualche cosina in più ma siamo lì.
Puzzerstoffen Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 3 ore fa, giuseppe alesii ha scritto: pretendi di avere una nuova exact restituendo il fonorivelatore rotto. Dovresti avere uno sconto sostanzioso circa del 50% sul prodotto nuovo! Facci sapere. Se l’hai rotta tu, e questo mi sembra il caso, credo ci sia poco da pretendere...a listino la ristilatura costa molto più della metà del prezzo. Poi quello dove l’hai comprata magari ti vieni incontro, ma se uno ha fatto il danno penso ci sia poco da fare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora