groove Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Ciao a tutti. Ieri pomeriggio mi è scivolato il dito sul pulsante "Acquista subito" per un paio di B&O Beovox S30 (il modello con il tweeter Seas delle Dynaco A25) che, in perfetto stato, andavano via per 55 sterline. A parte la mezza fragatura delle tasse di importazione, effetto Brexit, che non avevo preso in considerazione, è un acquisto al buio spinto esclusivamente dalla curiosità da cui non mi aspetto grandi sorprese. Qualcuno le conosce e mi può anticipare qualcosa? 1
Bazza Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @groove Io ho le P30, stesso tweeter delle tue e woofer Philips. Sono quelle strette che nascevano per stare appese alle pareti. Io mi sono costruito due stand simili a quelli originali B&O e le ascolto con il woofer a circa 40 cm dal pavimento leggermente inclinate all'indietro. Il suono mi pare corretto, il punto forte è proprio il tweeter sempre molto cristallino ma assolutamente non trapanante. Soddisfacente anche l'estensione in basso, quando le ascolto non ho mai la sensazione di suono incompleto. Le ho provate con diversi miei integrati vintage e le ho accoppiate oramai da tempo al mio fido Nikko trm500. Attenzione ai piolini che tengono le tele, si spezzano molto facilmente in quanto di plastica e dalla sezione fine. Sulle mie erano quasi tutti spezzati con la capocchia rimasta nella sede, ho ovviato con una soluzione alla Grundig, una pallina di mastice malleabile tipo quello che fissa le loro griglie inserito nella sede e poi ci ho afgogato le griglie dentro. Lavoro pulito, economico e soprattutto stabile. Queste sono le mie. 2
groove Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @Bazza bene. Le tue credo abbiano una maggiore resa sui bassi ma non è quello che cerco con queste piccole. Il mio timore è proprio dovuto al materiale plastico del diffusore che potrebbe, se non sufficientemente stabile e sordo, introdurre spurie non gradite. Confido nella efficienza scandinava 🙂
Bazza Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @groove Come resa in basso dovrebbero andare meglio le tue, almeno sulla carta. Il materiale plastico è una resina simile a quella usata dalla Saba sulle box 450 e simili, molto rigida e solida. Sinceramente anche a picchiettarci sopra non mi pare di sentire niente di strano. Fammi sapere quando ti arrivano e, se non è un problema, quanto incide la dogana.
groove Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @Bazza la dogana è stata una botta in fronte perché 18 sterline su un valore di 55 credo sia un coefficiente insostenibile per importi più elevati. 1
Bazza Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 minuto fa, groove ha scritto: perché 18 sterline su un valore di 55 credo sia un coefficiente insostenibile per importi più elevati. Azz...i 55 £ sono comprensivi di spedizione ?
groove Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 4 minuti fa, Bazza ha scritto: Saba sulle box 450 e simili Ottimo. Conosco bene. Sono più fiducioso
groove Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 1 minuto fa, Bazza ha scritto: 2 minuti fa, groove ha scritto: perché 18 sterline su un valore di 55 credo sia un coefficiente insostenibile per importi più elevati. Azz...i 55 £ sono comprensivi di spedizione ? Purtroppo no. Ho fatto un doppio errore in questo acquisto: non ho fatto caso al fatto che fossero sterline e non ho considerato le spese di importazione. Morale da una spesa presunta di 55+24 euro, sono arrivato a 118 😒😕. Ma ormai ero lanciato e ho terminato l'acquisto. Cose che capitano quando è da un po' che sei fermo con gli acquisti!
bear_1 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 ... e si, bisognerebbe mettere bene in evidenza qui nel forum: attenzione alle spese di importazione e calcolare bene il cambio sterlina euro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2021 Amministratori Inviato 23 Maggio 2021 @groove si paga l'iva su prezzo di acquisto più spese di spedizione, poi il dazio solo su acqyuisot (ma il dazio va dal 3 all'8 per cento, l?IVaA tra il 18 ed il 25, dipende dalla merce). Per assurdo è meno costovo coprare il nuovo in uk, perchè il venditore dovrebbe scalarti la vat inglese (equivalente dell'IVA) cosa che nell'usato non può fare. Le spese di spedizione da uk non sono a buon mercato da un po prima della brevist
groove Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 49 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Le spese di spedizione da uk non sono a buon mercato da un po prima della brevist Le spese di spedizione sono abbastanza allineate con quelle dalla Germania (24 GBP contro 32 Euro). Purtroppo le spese di importazione o di dazio, e il cambio che mi sembra peggiorato rispetto a qualche tempo fa, aggravano il costo da UK.
Westender Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 purtroppo con la Brexit è finita la pacchia degli acquisti in UK. Ora tocca guardare in Olanda e Belgio dove i prezzi sono un pò più bassi che in Germania ma c'è anche moolta meno scelta rispetto a UK dove tutti avevano qualche pezzo interessante da vendere. peccato. e non solo per l'hifi
groove Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 Eccole qui. Sul banco di prova si stanno comportando assai bene. Perfette sia elettricamente che esteticamente. Solo un po' di wd40 per lucidare la viteria e cera per legno per ravvivare la bella impiallacciatura di vera essenza. Pensavo di passare subito al recapping ma il tweeter Seas mi sembra esprimersi al meglio. Meglio che sulle Dynaco A25 a occhio e croce, forse perché meno penalizzato dal woofer che qui è un 6"5. Vedrò in seguito. Peccato per le spese di importazione altrimenti le potrei considerare un affare. 2
Bazza Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Ottimo, montano gli stessi componenti delle P30. Se hai manualità fagli gli stand simili ai suoi originali, diventano bellissime !!
groove Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 @Bazza proverò. Le foto non dovrebbero mancare nei forum B&O. Vanno agganciati ai fori posteriori?
Bazza Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @groove Sulle P30 ci sono degli appositi supporti, sulle tue credo ci vadano avvitati ma non sono sicuro.
groove Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 @poeta_m1 in realtà è inclinata solo la sezione del tweeter che si dovrebbe poi mettere in asse perpendicolare proprio con la leggera inclinazione all'indietro dello stelo dello stand.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora