Vai al contenuto
Melius Club

overtourism, la ricetta spagnola


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ovviamente quelli che cn i turism non ci vivono e son la maggioranza

Ma ne beneficiano indirettamente dato che a beneficiarne è la nazione intera. Bisognerebbe arrivare a capirlo questo. 

  • Amministratori
Inviato

@Velvet  @piergiorgio belle idea ma non fattibili, purtroppo, l'unica potrebbe consistere nel limitae l'accesso a determinare aree mediante prenotazione obbligatoria e numero chiuso. Ma il turismo d imassa e l'overtourism fanno comodo a molti

@n.enrico ovvio he ne benfica tutto il paese, ma non nella stessa misura. se vivi  in una località con troppi turisti, tu che di turismo non vivi direttamente non riesci a trovare una casa a prezzo accessibie, son tutte b&B,m i prezzi dei generi di consum vanno alle stelle, i negozi che ti servono vengono sostituiti da negozi per turisti, alla fine ti impoverisci senza ricavarne quasi nulla in cambio.

attenzione che se la gente vaa budelli per vedere la spiaggiarosa e i turisti contnuano a fragrsi come ricrdo n po di sabbia, prina  poi budelli n9n sarà più rosa e perderà attrattova 

Inviato

Eh ma loro poveretti non hanno il miglior governo dai tempi de Marconi. 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

son tutte b&B

Ma basterebbe mettere dei limiti più stringenti (cosa che, almeno in Italia, siamo lontani dall'aver fatto) invece di disincentivare il turismo; la qual cosa - almeno in paesi come il nostro e la Spagna - suonerebbe come una tattica suicida. 

Inviato

Cioè in pratica bisognerebbe regolamentare gli affitti e le licenze per negozi.

Inviato

In centro a Milano ogni volta che ti siedi rischi che ti "pelino" tanta è la volontà di pelare i turisti; del tipo uno spritz ( 6 olive e qualche patatina di pessima qualità) e una spremuta di arancio 20 euro.

  • Melius 1
Inviato

Io sono arrivato al punto di strafottermene,perdonerete il francesismo, che però ha il pregio d'essere assai esemplificativo,tendo a evitare i luoghi dove l'overtourism sta rovinando ambienti,culture e tradizioni,curioso poi osservare come i luoghi affollati all'inverosimile attraggano sempre più persone che amano condizioni simili a quelle dei polli d'allevamento,lascio volentieri campo libero ai poveretti del selfie.

  • Amministratori
Inviato

@n.enrico se il turismo è eccessivol alla lunha ne impedisce la corretta frizione agli stessi turisti e può rendere inagibile lo stesso bene turistico.immagina na spiaggia delle sechelles affolltata cme rimini o ricci9ne

bisogna prima capire quale turismo è interessato ad un determinto bene e csa cerca, poi valutare se sia più conveniente avere tanti turisti moridi e fuggi  un numero limitato di turisti di tipo differente. Sei stao ale 5 terre? per fra arrivare il rurismo hanno coperto cn l'asfalto gli alvei dei torrenti che vanno a mare attraversando i paesini, ovviamente quando piove un po di più lecoperure saltano e i danni son gravi. meglio non motrire di fame ma anche l'idigestine bene non fa.

il turismo deve essere attrattivo, non di rapina. io ylla cista del sol nonn ci andrei neppure aggratise, folla, pslazzoni da perfiferiia romaman anni 50, una striscia di smog ben visibile e tanta cnfusine. mgari non faccio testo, mai amato le vacanzecollegate alla movida, però vedere a bali i turisti eurpei far colaine a meggiornoperchè avevano assato la notte in discoteca mi faceva n po senso, se devo andare in discteca perchè farmi12 ore di volo? ne trovo di bellissime ad un tiro di schioppo dacasa 

  • Amministratori
Inviato

magari basterebbe introdurre delle soselfie areas con multe pesantissme per i trasgressori

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

uno spritz ( 6 olive e qualche patatina di pessima qualità) e una spremuta di arancio 20 euro.

Ecco, questo è un metodo, più efficace e meno invadente della privacy altrui, di disincentivare il turismo. 

 

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

introdurre delle soselfie areas con

Possibilmente davanti alle latrine o ai cassonetti dell'umido 

Adesso, n.enrico ha scritto:
9 minuti fa, extermination ha scritto:

qualità) e una spremuta di arancio 20 euro.

Ecco, questo è un metodo, più efficace e meno invadente della privacy altrui, di disincentivare il turismo. 

Non funziona, Venezia ne è la prova provata. 

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato
9 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Ecco, questo è un metodo, più efficace e meno invadente della privacy altrui, di disincentivare il turismo. 

alla lunga potrebe funzionare ma chi arriva poi obtorto collo sisiede e paga il conto il turista mordi e fuggi poi non tornerà, ma probabilemte non sarebbe tornato comunque

Inviato

Io l’unica soluzione che vedo per non gravare troppo sui residenti è aumentare (di molto) la tassa di soggiorno e usare quei fondi per sopperire alle carenze infrastrutturali e tecnologiche….

Inviato

Bisogna assolutamente fare del tutto per contenere adeguatamente il fenomeno dell'invasione delle cavallette.., pardon dei turisti molto più perniciosi del fenomeno naturale costituito dall'insetto.

Mi pare si stia andando con l'iniziativa spagnola sulla strada giusta, siamo già al punto che siano stati impedi gli ingressi turistici in varia misura:  Italia seicentoquaranta; in Alemagna duecento e trentuna; cento in Francia, in Turchia novantuna, ma in Ispagna son già mille e tre... :classic_biggrin:
 

Inviato

Battute a parte, la Spagna tutta sta molto meglio di noi sotto i vari aspetti socio-politici, economici, culturali, di qualità della vita in generale.

Inviato

A proposito del traffico (quando non sono vere e proprie corse..)  di biciclette sulla via Appia Antica..Un piccolo "problemino" ,che rende difficile frequentare in  santa pace e con soddisfazione il sito dell'Unesco..Scegliamo la busta 1,la 2 o la 3 ?  Da una delle pagine ufficiali del sito "Parco regionale dell'Appia Antica" ( busta 1 )in corrispondenza del basolato -ovvero la pavimentazione millenaria- le biciclette devono ( ovviamente,sia per il rispetto del luogo e sia per la schiena di chi passeggia) essere condotte a mano,oppure è possibile utilizzare i sentieri ai lati della strada ... (busta 2) su altre pagine dello stesso sito,si pubblicizza il luogo con la fotografie di biciclette che lo percorrono bellamente sul  basolato ..(busta 3) siccome ci piace il paradosso,anche quando porta guadagno ai "furbetti" :  a distanza di pochi metri dai cartelli di "obbligo conduzione a mano" ci sono gazebo in cui è possibile affittare le bici,sopratutto quelle elettriche che vanno per la maggiore e scorrazzano liberamente sul basolato :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...