Velvet Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Ma è anche colpa nostra. Se in Germania o in olanda metti una ruota fuori dal percorso riservato alle bici se ti va bene ti prendi una sequela di improperi dagli autoctoni, se ti va male chiamano la polizei. Idem se invadi le piste ciclabili a piedi o con altro mezzo. Noi invece tolleriamo tutto sia dai turisti che dai concittadini.
claudiofera Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 La camminata era in coppia.Io ho discusso quattro-cinque volte con altrettanti battaglioni a due ruote....più avanti c'era un altra coppia di pedoni ,in là con gli anni.Il signore mi ha fatto un bel sorriso,dicendomi " loro sono veloci,noi siamo lenti,ci tocca farci da parte"
Velvet Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Si ma è proprio il senso civico diverso. Anche se poi loro fuori dai patri confini spesso si comportano da unni e danno sfogo ai peggio istinti come dei bambini liberati al parco giochi.
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 3 ore fa, n.enrico ha scritto: Ecco, questo è un metodo, più efficace e meno invadente della privacy altrui, di disincentivare il turismo. Sei mai stato a Milano ? È sempre pieno ovunque, a qualsiasi ora di qualsiasi giorno della settimana. Devi prenotare quasi persino il tratto di strada che farai a piedi dalla fermata mezzi o dal parcheggio per recarti al locale. Altro motivo per cui non esco più a cena fuori, devi prenotare ovunque perché sempre pieno.
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @cactus_atomo la mia era una provocazione. In Giappone, per fare un altro esempio, hanno aumentato del 50% il già caro jrp, aumentato fino a 10 volte il ticket d'ingresso a qualche tempio ma è sempre pieno ovunque.
n.enrico Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 28 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Sei mai stato a Milano ? Ci sono nato Comunque era chiaramente una provocazione, so benissimo che non funzionerebbe (poi, se si esagera....) 1
Velvet Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 29 minuti fa, piergiorgio ha scritto: devi prenotare ovunque perché sempre pieno. Quello dal post covid anche qui. E non è certo né metropoli né meta turistica
loureediano Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 I B&B e gli affitti brevi sono diventati una necessità per chi ha appartamenti liberi. Purché? Perché se un ospite non lascia l'appartamento posso chiamare le forze dell'ordine per farlo sgomberare. Se potessi fare la stessa cosa con affitti lunghi se uno non paga o anche se qualcuno mi occupa la casa, state certi che mi levo un sacco di rotture di palloncini e li affitto a lungo. 1
Martin Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 A parte che è in certe località è perfettamente possibile alzare 2-2,5K€ al mese dando in gestione l'appartamento come B&B in modalità "zero rotture" per il proprietario. Appartamento che sul mercato degli affitti residenziali "ortodossi" non alzerebbe più di 800-900 € e con tutte le rotture di palle correlate. Tanto per fare un esempio pratico: La sciccheria di appartamento BiBizzato del livello desumibile dalla foto allegata è stato proposto e venduto anche a 200€ a notte. Sul mercato "classico" se sei bravo lo piazzi a 500 - 550 al mese (studenti)
Velvet Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Martin Bè il pavimento in maxi-seminato anni 50 con rattoppi geometrici ex-post è una sciccheria, non puoi negarlo. 1
Martin Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: anni 50 con rattoppi geometrici ex-post è una sciccheria, non puoi negarlo. Infatti io avrei restaurato "filologicamente" con arredo bagno d'epoca, ripristino accurato dell'abbassamento in simil-marmorino, sanitari in stile con rubinetti separati, cassetta sciacquone "olona" in ghisa, accessori in vetrochina bianco latte e filo cromato. La vasca originale era corta col "sentàl", sovrastata dal boiler elettrico "sile" da 80lt. Quella che si vede è conseguente ad una botta di rinnovamento borghese fine anni '60...
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Martin Oh madunina,quel pavimento l'avevo in bagno e in cucina nella casa al lago,costruita nel '64,hai mosso in me il ricordo di estati,da bambino, assai felici.... 1
Messaggi raccomandati