senek65 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: tu lascia pure perdere. Tu vendile e incassa.
nullo Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 25 minuti fa, senek65 ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: tu lascia pure perdere. Tu vendile e incassa non c'è alcuna fretta.... domanda, c'è spazio di manovra su Unicredit? comunque evolva, mi pare abbiano da guadagnare.
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 ma sciolz può veramente mettersi di traverso ? qui in un ritratto ufficiale con posa assertiva dotata di berretto frigio, cioè a me sembra qualcosa d' altro ma vabbè.
mozarteum Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 10 ore fa, senek65 ha scritto: Tu vendile e incassa. La cavalcata bancaria enorme degli ultimi anni aiutata da alti tassi potrebbe essere arrivata a un termine. I tassi diminuiscono e quindi la redditivita’ presente e futura va cercata nell’aumento degli impieghi e dunque scommettendo in una robusta crescita economica italiana ed europea. La stessa peraltro potra’ esserci cessata la guerra in Ucraina. La mossa di Unicredit ha un valore politico come evidenziato da Jack e farebbe della banca italiana una banca sistemica di livello europeo infallibile anche se detenesse meta’ del debito pubblico italiano (che era la debolezza delle banche italiane in passato). Ecco che per altra via e in forma indiretta si realizzerebbe quella garanzia comune del debito cominciando dalla nazione guida e cioe’ dalla Germania. Se l’operazione Unicredit fallira’ sara’ un colpo a questa prospettiva. Io sono pessimista perche’ se il governo tedesco e’ per il no, avra’ altri tavoli di pressione. Analoga mossa dovrebbe fare Generali su Allianz 1
nullo Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se l’operazione Unicredit fallira’ sara’ un colpo a questa prospettiva la palla è in mano alla bce, a quanto si legge. in un settore a guida crucca. però, però.... se non seguono le regole si disegna un precedente che mette in gioco la credibilità della Ue oltre a quella delle BCE. partita interessante.
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 ma i sovranisti non erano gli altri ? chiedo per mio cugino. 1
peng Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Analoga mossa dovrebbe fare Generali su Allianz 40789B vs 115831B - la vedo dura
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Settembre 2024 Amministratori Inviato 25 Settembre 2024 @nullo in effetti sarà interessante seguire lo sviuppo della vicenda. evitare che unicredit entri forte in commerzbank è sopratutto una questione di prestigio e di pancia, ma lo stato tedescoè da oarecchio che vuole cedere quote di commerzbank e recuprare un po di sghei, che in questo momento farebbero comodo assai.il vero problema che in questo momento partner tedechi importanti decisi a spendere per mantenere commerbnk solo tetesca non se ne vedono, già sarà un problema difendere le industrie aut (anche loro a rischio scalata dopo anni di acquisizioni di marchi esteri). alla fine per scholtz la cosa migliore è ingoiare il rispo facendo una difesa di facciata e scaricare tutta la responsabiità su bce
nullo Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: alla fine per scholtz la cosa migliore è ingoiare il rispo facendo una difesa di facciata e scaricare tutta la responsabiità su bce oppure pagare una robusta buonuscita ad unicredit e chiuderla lì, con una manovra speculativa ben assestata. per quello che chiedevo se la.posizione della banca italiana fosse win win.
Messaggi raccomandati