Walkiria Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Tre diffusori con impostazioni diverse, poco sponsorizzati in Italia, ma che da molti anni soddisfano audiofili di tutto il mondo: - JBL S4700 Martin - Logan ESL13A - PMC MB2 SE. Coprono una fascia di mercato di alto livello anche se non top, nelle occasioni in cui ho potuto ascoltarle mi sono sempre piaciute, anche se poi non ho mai avuto modo di approfondire ascolti e configurazioni. Per quale motivo preferireste l’una piuttosto dell’altra?
alexis Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Walkiria sono te aggetti alle antilopi come direbbe il mio elettricista… 2
nexus6 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: aggetti alle antilopi come direbbe il mio elettricista… veramente è una battuta di Frassica
Coltr@ne Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Le prime Le seconde, mah Le terze vivo in appartamento non in una control room 1
alexis Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Tre concetti di diffusori con tre suoni ben distinti e riconoscibili, pure a occhi bendati, giusto per rimarcare il fatto che ciascun diffusore appone la forma su un suo concetto di fedeltà, assai interpretativo… la effettiva fedeltà in effetti è un concetto astratto e non oggettivo in questo campo…
Walkiria Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Le prime, a qualche evento, le ho ascoltate con elettroniche Accuphase e McIntosh, mi hanno impressionato per dinamica e soundstage e sono state tra i pochi sistemi a tromba non esoterici a non trapanarmi le orecchie con le alte frequenze. Le seconde purtroppo non le ho mai sentite impegnate con pezzi complessi, ma solo voci e pochi strumenti e mi sono piaciute molto, bassi profondi e controllati, medio alti ammalianti. Le ultime le ho sentite in una sola occasione e mi hanno molto sorpreso, erano nella versione attiva, le ho trovate precise, complete, ma alla lunga un po’ affaticanti, forse anche a causa di un setup di posizionamento ed abbinamenti non troppo riuscito.
Walkiria Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 3 minuti fa, alexis ha scritto: Tre concetti di diffusori con tre suoni ben distinti e riconoscibili, pure a occhi bendati, giusto per rimarcare il fatto che ciascun diffusore appone la forma su un suo concetto di fedeltà, assai interpretativo… la effettiva fedeltà in effetti è un concetto astratto e non oggettivo in questo campo… Beh il myfi impera da sempre, giusto o sbagliato è quello che dona il maggiore appagamento rispettando i gusti personali.
Turandot Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Poco pubblicizzati non direi proprio. Ci sono produttori che creano vere chicche che nessuno conosce per davvero. Comunque nel caso specifico io sceglierei le PMC. Non provo alcuna simpatia per JBL e il suo suono e ho sempre sospetti sulla durata nel tempo di ML
Tronio Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Fra i tre sicuramente PMC: brutti come la morte ma suonano davvero bene e rendono il messaggio sonoro con grande precisione. Li ho ascoltati in un contesto multicanale quindi l'impressione può essere falsata, ma mi hanno davvero colpito: basta restare a occhi chiusi per non offendere il proprio senso estetico... Quei JBL sono troppo "caciaroni" per i miei gusti: fanno grande effetto ma hanno qualcosa di innaturale che non me li fa piacere. Sarà l'accoppiata wooferone e tromba ma trovo che aggiungano troppo al suono e questo per me è sempre un difetto, indipendentemente dalla qualità di costruzione. Ho provato quei Martin Logan qualche anno fa, ma come praticamente tutti gli elettrostatici mi hanno lasciato piuttosto perplesso: mah... Fatico a capire chi osanna questo genere di diffusori senza accettare alcuna obiezione: per me è una modalità di fornire il messaggio musicale monca e priva di profondità. Sui prezzi non mi pronuncio perché ognuno si fa i conti in tasca propria: personalmente non spenderei quelle cifre per nessuno dei tre ma se decidessi di investire un simile budget mi orienterei su altro.
Walkiria Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 6 minuti fa, Tronio ha scritto: Fra i tre sicuramente PMC: brutti come la morte ma suonano davvero bene e rendono il messaggio sonoro con grande precisione. Li ho ascoltati in un contesto multicanale quindi l'impressione può essere falsata, ma mi hanno davvero colpito: basta restare a occhi chiusi per non offendere il proprio senso estetico... Quei JBL sono troppo "caciaroni" per i miei gusti: fanno grande effetto ma hanno qualcosa di innaturale che non me li fa piacere. Sarà l'accoppiata wooferone e tromba ma trovo che aggiungano troppo al suono e questo per me è sempre un difetto, indipendentemente dalla qualità di costruzione. Ho provato quei Martin Logan qualche anno fa, ma come praticamente tutti gli elettrostatici mi hanno lasciato piuttosto perplesso: mah... Fatico a capire chi osanna questo genere di diffusori senza accettare alcuna obiezione: per me è una modalità di fornire il messaggio musicale monca e priva di profondità. Sui prezzi non mi pronuncio perché ognuno si fa i conti in tasca propria: personalmente non spenderei quelle cifre per nessuno dei tre ma se decidessi di investire un simile budget mi orienterei su altro. su cosa ti orienteresti in quella fascia di prezzo?
Tronio Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 1 ora fa, Walkiria ha scritto: su cosa ti orienteresti in quella fascia di prezzo? Personalmente andrei prima di tutto su marchi italiani, come i miei Opera Grand Callas o alcuni Sonus Faber (Serafino e Maxima Amator tra quelli che mi hanno favorevolmente colpito negli ultimi tempi, ma anche gli Stradivari Homage delle versioni precedenti dato che quella per il 40° anniversario è notevolmente sovraprezzata), poi sempre tra quelli che ho ascoltato ultimamente di certo i Marten Parker Trio (anche se preferisco i Duo da stand) o gli Stenheim Alumine.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Settembre 2024 Moderatori Inviato 24 Settembre 2024 Opterei per le prime dopo che le seconde scelte perché le terze non mi attizzano nemmeno un po' iniziassero ad aver problemi alle delicate membrane con costi fuori di testa per la sostituzione dei pannelli....chiaro il ragionamento? 1
Turandot Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 29 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Opterei per le prime dopo che le seconde scelte perché le terze non mi attizzano nemmeno un po' iniziassero ad aver problemi alle delicate membrane con costi fuori di testa per la sostituzione dei pannelli....chiaro il ragionamento? Se proprio mi ci devi obbligare!!! 1
Jarvis Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Beh, poco pubblicizzate non direi. Le JBL hanno una notorietà che non teme paragoni grazie ad un passato glorioso. Le Martin Logan sono anche loro dei classici. Le Pmc sicuramente più recenti e di nicchia. A mio avviso le JBL sono la scelta più musicale ed equilibrata. Le Martin Logan hanno il difetto dell'essere ibride e di durata della parte medio alta. Le Pmc sono monitor con i limiti che comportano in un ambiente casalingo
Giannimorandi Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Le JBL sono più versatili ad avere lo spazio necessario le Martin Logan hanno la gamma media e alta migliore che abbia mai sentito però non il punch delle JBL le PMC le ho sentite solo una volta ad una fiera in malo modo non mi esprimo perché andrebbero valutate in altro modo
Elettro Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Ho le esl9, in 30mq suonano come le esl13 in 150mq
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora