Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 Da qualche giorno era arrivato, ordinato su Aliexpress l'alimentatore lineare di cui vi parlavo e che avrei provato sulla mia sorgente digitale liquida Esteticamente molto bello, con un occhiolino azzurro (stile McIntosh ) che ne segnala l'accensione, e che al buio dona un bell'effetto L'interno lo avevamo visto... La funzione di un alimentatore è semplicissima: deve poter garantire una tensione stabile e con un rumore residuo il piu basso possibile Questo apparecchio lo fa in modo egregio e conferma quanto dichiarato nella brochure, ovvero...ben 10 microvolt RMS di rumore residuo su una banda di almeno 200 khz La tensione, stabilissima, produce 12,04 Volt (ordinabile con altre tensioni all'occorrenza) Dunque l'oggetto è una sorta di "batteria" sempre carica Adesso vediamo cosa succede collegandolo alla sorgente (PC Tanix)...ma prima vediamo cosa accade con il mattone che molti chiamano "switching" Questo PC alimentato da un "mattone" che produce valori di ripple ben piu alti...qualcosa come 5,06 mV, che rispetto ai 10 uV sarebbero un "enormita" fa registrare ai capi dell'uscita USB, oltre ai classici 5 volt, un rumore residuo pari a 6,24 mV RMS ...e un residuo sui segnali DATA ci circa 291 uV RMS Bene, adesso scolleghiamo il mattone "switching" e colleghiamo l'alimentatore lineare a bassissimo rumore Dunque rifacciamo le stesse verifiche sulla VBUS 5 volt e sui data signal ...e infine sui data signal Avete notato delle differenze ?????????? No, nessuna...nemmeno la piu flebile variazione significativa Questo conferma quanto anticipato giorni fa sul fatto che cambiare il "trasformatore esterno" non sortisce gli effetti sperati in quanto la parte switching rimane dentro il PC, come anche nei DAC A chi serve una corrente pulitissima (dove l'effetto può essere efficace) questo oggetto lo consiglio in quanto è veramente pulito Io l'ho lasciato collegato al resto della catena, e anche se non ha prodotto alcuna differenza all'ascolto...gli amici "sentono" molto meglio il mio impianto in quanto adesso c'è "l'alimentatore lineare" 4 4 3
widemediaphotography Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Ero giunto, quasi un anno fa e per via empirica, alle stesse conclusioni quando ho finito l'assemblaggio del mio audio-pc/streamer. Avevo inputato i risultati al DAC; ossia il buon DAC ripulisce di quello che non serve. Tu hai confermato l'altra via...
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Ero giunto, quasi un anno fa e per via empirica, alle stesse conclusioni quando ho finito l'assemblaggio del mio audio-pc/streamer. Avevo inputato i risultati al DAC; ossia il buon DAC ripulisce di quello che non serve. Tu hai confermato l'altra via... Hai letto anche il mio precedente 3D in cui testavo direttamente l'uscita analogica di un DAC (Topping D70s) in svariate condizioni di segnale USB...e anche in quel caso, con quel DAC, non cambiava una virgola Spero di poter provare qualcosa che costa un botto, tipo un Innuos e/o Melco...ma ho l'impressione che i loro effetti potrebbero verificarsi su alcuni DAC che risultano molto sensibili ai segnali USB in ingresso...forse... 1
widemediaphotography Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Hai letto anche il mio precedente 3D in cui testavo direttamente l'uscita analogica di un DAC (Topping D70s) in svariate condizioni di segnale USB...e anche in quel caso, con quel DAC, non cambiava una virgola Spero di poter provare qualcosa che costa un botto, tipo un Innuos e/o Melco...ma ho l'impressione che i loro effetti potrebbero verificarsi su alcuni DAC che risultano molto sensibili ai segnali USB in ingresso...forse... Io ne ho due uno 12V 10A ed uno 5V 10A procurati dal mio spacciatore di fiducia direttamente a Shenzhen, quando non ero sicuro se basare il mio streamer su Raspberry o su mini-Pc e soprattutto considerando che l'unica ventola veramente muta è una Noctua da 200mm che è solo 12V
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 23 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 Pensate un pò che in un'altro 3D stanno dicendo che utilizzando 4 disaccoppiatori su un alimentatore lineare, alzando ed abbassando l'alimentatore dai disaccoppiatori si sente nettamente la differenza live! :) 3
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 5 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Pensate un pò che in un'altro 3D stanno dicendo che utilizzando 4 disaccoppiatori su un alimentatore lineare, alzando ed abbassando l'alimentatore dai disaccoppiatori si sente nettamente la differenza live! :) Sono giochini di percezione, faccio questo e suona diverso, metto l'altro e suona diverso ancora Nulla toglie che si divertono comunque 1
captainsensible Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @ildoria76 sarà che varia l'effetto del campo magnetico terrestre. CS 2
Coltr@ne Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 che prova sarebbe senza uno straccio di confronto sull'uscita analogica?
Coltr@ne Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 27 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Pensate un pò che in un'altro 3D stanno dicendo che utilizzando 4 disaccoppiatori su un alimentatore lineare, alzando ed abbassando l'alimentatore dai disaccoppiatori si sente nettamente la differenza live! :) Consigliagli di buttare nel cesso l'alimentatore "è rotto" 1
Ultima Legione @ Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 29 minuti fa, ildoria76 ha scritto: disaccoppiatori . Che disaccoppiano cosa? .
rcf Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @ilmisuratore quindi, secondo te l'alimentatore in oggetto o lo swiching fanno suonare un dac allo stesso modo?
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: che prova sarebbe senza uno straccio di confronto sull'uscita analogica? Non hai citato l'utente che dovrà rispondere alla domanda Se ti riferisci a me, sarebbe del tutto inutile confrontare l'uscita analogica in quanto l'apparecchio di conversione è collegato ad una sorgente (PC) i cui effetti in ingresso non sortiscono differenze in uscita, ovvero l'unico collegamento che vede accoppiarli tramite un cavo USB
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 1 minuto fa, rcf ha scritto: @ilmisuratore quindi, secondo te l'alimentatore in oggetto o lo swiching fanno suonare un dac allo stesso modo? Secondo me si, ma piu che altro secondo quanto palesato dalla prova VBUS 5 volt + DATA SIGNAL + GROUND (calza esterna) al cambiare dell'alimentatore (che oggettivamente genera un rumore macroscopicamente piu basso) non incide minimamente sulla storia dei disturbi, che di fatto rimangono invariati in quanto la parte che li genera (oltre a tutti gli oscillatori che ci stanno dentro) è dentro la sorgente
Coltr@ne Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Avete notato delle differenze ?????????? Adesso ho quotato, ho 61 anni, non vedo una mazza, dove lo vedo che non ci sono differenze?
one4seven Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 43 minuti fa, ildoria76 ha scritto: disaccoppiatori su un alimentatore lineare, alzando ed abbassando Embè? Doppio vantaggio. Se si sente meglio alzando, puoi passare anche lo swiffer sotto per spolverare, senza toccare nulla. Cosa vuoi di più?
ildoria76 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: A chi serve una corrente pulitissima (dove l'effetto può essere efficace) questo oggetto lo consiglio in quanto è veramente pulito Dove ritieni dunque che una corrente pulitissima possa apportare un miglioramento all'interno di una catena audio? Ovvero gli alimentatori lineari come quello da te preso in esame dove potrebbe essere utile? 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: il "trasformatore esterno" non sortisce gli effetti sperati in quanto la parte switching rimane dentro il PC Intendi dentro la Motherboard? 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Embè? Doppio vantaggio. Se si sente meglio alzando, puoi passare anche lo swiffer sotto per spolverare, senza toccare nulla. Cosa vuoi di più? Ostia!! non ci avevo pensato! :)
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 15 minuti fa, rcf ha scritto: @ilmisuratore quindi, secondo te l'alimentatore in oggetto o lo swiching fanno suonare un dac allo stesso modo? In questo caso si, ma palesato soprattutto dalla prova in oggetto Per poter capire se vi sono speranze che un DAC possa beneficiare di un trattamento del collegamento USB, basterebbe rilevare il rumore di fondo dalle uscite analogiche con e senza il cavo USB collegato Se senza collegamento si abbassa il rumore (anche eventuali picchi a banda stretta) allora c'è una speranza che il DAC risulti --poco filtrato-- Certamente non sarebbe un pregio, né ci sarebbe da fare i "salti di gioia" Un buon apparecchio (ben costruito e progettato) elimina totalmente i residui, o quantomeno non gli consente di "bucare" lo stadio ingresso facendoli traslare in uscita 6,24 mV di rumore, se per ipotesi si riversassero in uscita, produrrebbero qualcosa come un livello di rumore pari a -44,096 dBV...un enormità Ma noi certamente non dobbiamo aspettarci questi sfracelli, ma almeno che il rumore cambi da 5 a 10 dB il livello a banda larga..ma anche meno è gia qualcosa
ilmisuratore Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 19 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Adesso ho quotato, ho 61 anni, non vedo una mazza, dove lo vedo che non ci sono differenze? Clicca su ogni grafico, s'ingrandisce Poi osserva in basso a sinistra il quadretto in cui si vede il livello RMS di rumore Anche visivamente ci si accorge...osservando anche la divisione dei valori Non si tratta però dello stadio analogico di un DAC, bensi dall'uscita USB del PC che asserve il DAC
Messaggi raccomandati