Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

davvero credi che qualcuno tarocchi una scheda madre? Per

Ne conosco di persona diversi.per me è troppo da vari punti di vista.

 

47 minuti fa, one4seven ha scritto:

alimenti il PC normale

Si.

Come alimenti un PC switching atx

140 euro e misura bene 

https://www.amazon.it/Corsair-Alimentatore-Interamente-Connettori-Condensatori/dp/B097F38J1B

Un meanwell senza ventole che fa 40amp e 15v, 600watt fanless capisce di picchi del 120% a 720watt ed in uso continuo 24 su 24 a 300watt senza ventole costa sui 80 euro.

Hdplex 110.

Con 50 euro in più di Corsaire hai un PC con un atx che lavora a ripple più basso.

Poi chiaro che serve pulire scheda USB dedicata.

50 minuti fa, one4seven ha scritto:

pulizia per il dac

Anche per ethernet se passi di lì.

Dipende da quanti punti di intervento.

Ma un PC normale con una alimentazione appena spiegata già va molto meglio, se poi prendi dal rail pulito di hdplex per trasformare in 5 volt per USB va ancora meglio.

È sostanzialmente uno switching ma con pulizia buona che permette di più anche se poi usi USB dedicate ed alimentazione ultra pulita.

Alla fine io per non complicarmi la vita uso il Rail 12v hdplex entro su Ian Canada linearpi e porto tutto a 5volt per la scheda USB.

Devo upgradare ciò ma già vola rispetto il PC di 10 anni fa sentito suonare fino a 2 mesi fa 

Inviato

@Dubleu giocare col pc è divertente, ma se uno vuole può evitare tutto tranquillamente, senza usare ne usb ne ethernet.

Un bel dac con rendere upnp, ed una bella wifi.

Fine dei giochi sugli alimentatori e tutte le eventuali "variabili di pulizia".

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dubleu giocare col pc è divertente, ma se uno vuole può evitare tutto tranquillamente, senza usare ne usb ne ethernet.

Un bel dac con rendere upnp, ed una bella wifi.

Fine dei giochi sugli alimentatori e tutte le eventuali "variabili di pulizia".

 

Non è vero. Se metti i piedini c'è più ventilazione nel sottoscocca e il suono diventa più arioso.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Ho capito

Butto la spugna, ma pure tutto il resto è mi ritiro.

Al contrario dovresti dare una tua opinione in merito. Secondo te suona meglio? In che senso? Quali parametri differiscono da altri player? In quale sistema rilevi questa differenza? Da internet, da hard disc o da entrambi? Quanto differisce?

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

 

Certo, dove lavoro ho accesso a 34 PC di vario genere che passano per casa forza di cose. Lasciamo stare gli assemblati dalle case madri ed i portatili. Nulla di peggio.

Edit

Non ho accesso, uso, configuro, ottimizzo per le varie funzionalità. Di richeste ai tecnici che le configurano nei BIOS in base ad ogni singolo software che si deve usare etc etc 

Praticamente devo gestire 34 PC tutto il giorno, tutti i giorni e se ci sono necessità o le risolvo o obbligo i tecnici a risolvere mettendomi a conoscenza. Non programmo un BIOS, direzioni il lavoro. Ma studio molto bene il resto del PC.

Programmo a PC e lavoro si cad cam cimatron, disegno catia, programmo macchinari per le lavorazioni metalliche, robot di manipolazione e vario genere ecl seguo tutto ciò che è meccanica 4.0.

Se per caso qualcosa non performa non lo vedo come buco personale ma come un PC che non performa su produttività a singolo investimento di diversi milioni di euro.

Probabilmente sono più predisposto al puro calcolo del PC, ma di norma la qualità va di vario passo.

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

divertente, ma se uno vuole può evitare tutto tranquillamente

Se vuole ascoltare solo musica certo. 

Presumo che l'utenza media del forum che usa un PC per altre funzioni sia diversa. 

Non intendo dire di usare PC, la discussione è centrata sul rendimento di una alimentazione lineare. Che può aiutare oppure no.

Può aiutare, anche chi di un PC può fare altro.

Tutto il popò di foto del post precedente non è altro ad evidenziare lacune di spunto di un lineare. Tutto qui. Ho riferito come si può bypassare.

Se vuoi finire giochi su alimentatori, perché leggere e commentare.

Il presupposto è che uno abbia un PC e non lo voglia mollare, se alimenta a caso potrebbe non portare risultati.

Poi ci sono diversi perché.

Fra i migliori sistemi ben suonanti che conosco è proprio di un amico forumer che ha 3pc, via ethernet tutto in lineare compreso le schede USB non molto costose. Dac holo spring, hai voglia di mollare a favore di un dac.

Quel sistema è troppo per me, che non voglio mollare il PC per altri scopi.

Chiaramente molti over 50 non hanno il PC nel sangue e la pensano diverso.

Ad esempio a casa mia non C'è antenna TV, che serve con PC? Fai tutto con quello.

Per molto sembra complicato, poi magari gli spieghi cos'è kodi od altro, i comandi che semplici sono in base a cosa vogliamo usare. E tutto ritorna ad una TV normale.

Immagino molto di voi cercare un oggetto che vi interessa s qualche schermata alla volta, o perdere il tempo al telefono cercando come può. Quando un PC può aver 50 pagine aperte in un batter d'occhio, in uno schermo 65 pollici e insieme alla musica far vedere agli amici foto, album di nozze, lo può fare un qualsiasi membro della famiglia.

Lo puoi fare in più ambienti a più PC in rete e chi usa ad esempio 4 PC in casa uno per ambiente avere una reattività di sistema immediata , uguale per tutti i membri della famiglia.

Aver 4 streamer ottimi con le loro limitazioni non fa per me.

Ma ciò che non capisco è perché ci fissiamo su un uso di un PC o streamer, quando è alimentaziibe lineare che dobbiamo colpire a capire.

Che la usi un PC, uno streamer in After market...che potrebbe portare alla situazione oggetto del topic, ovvero nullo il risultato se non conosciamo la costruzione dello streamer.

Buoni streamer c'è l'anno integrata, buoni dac pure. Certi DSC suonano con alimentazione lineare integrata a 5mV, che sono 5000uV, altri dac suonano ad alimentazione lineare a 0.8uV, e vedi che entrambi suonano lineari ma uno con un rumore 6000 volte inferiore. Anche in questo caso il mero numero non suona uguale. 

Se pensiamo ad un lineare e vogliamo sbattimento personale ci informiamo in base a ciò per noi è indispensabile, poco importa che a me lo streamer non piace, o che lo ritenga la strada maestra.

Se acquistiamo tutto pronto, beh, è carino sapere se uno streamer è alimentato a 5mV e costa 2000 euro va bene e non fa nulla di che.

Ma se spendiamo 12 o 40 Mila euro forse divemmo conoscere, pretendere capire perché va meglio e molto facilmente avrà 0.8uV in diversi punti con mille accorgimenti.

Streamer ne ho avuti qualcuno, ma fra limitazioni di libreria, velocità di ricerca, gestione di mille formati, obsolescenza etc etc 

Ho preferito altro.

 

Un lineare ben sensato, con i suoi limiti di configurazione aiuta ottimi ascolti. 

Se usiamo un lineare ed intoppi amo in un limite, è un peccato e sarebbe stato da saperlo prima. Sembra che questa discussione aiuti a ciò.

 

Inviato
41 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ed i portatili. Nulla di peggio.

In che senso? 

Inviato
28 minuti fa, corrado ha scritto:

Wifi? Orrore solo a nominarlo, qua dentro si va di router audiofilo e cavo ethernet rigorosamente, altrimenti suona tutto rotto. E mi raccomando, l'alimentatore del router che sia lineare perché lo switching non va bene. Poi se il popolo audiofilo viene preso in giro ci sarà pure un motivo.

Concordo e non ironicamente.

Mi domando perché leggi, per poter divertirti e trollare?

Però hai dette cose vere per chi cerca di più.

Immagino che tu abbia la patente come Verstappen, probabilmente il sapere di Verstappen è da deridere, perché non serve per fare la spesa all'esselunga. La vedo più così, chi sorride a chi. Su cambiamo atteggiamento e siamo più costruttivi 

Inviato

@grisulea non sono nati per le prestazioni in genere. Non indagherei, ma lasciamoli per essere usati per ciò che sono nati, essere spostati da un posto all'altro con lo schermo integrato.

 

Inviato
4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

non sono nati per le prestazioni in genere.

Sono PC come gli altri no? 

Inviato

@Dubleu io ti capisco, ma tu non hai capito me.

Il motivo del super pc ottimizzato e alimentato in lineare, del super alimentatore lineare su tutti gli scatolotti di rete, dei super cavi etc etc... posa le sue basi sulla presunta ragione che le connessioni usb ed ethernet (cioè i canali di comunicazione "fisica" verso il dac) vadano "trattate" per ottenere costanti miglioramenti. Il tutto con la "motivazione tecnica" che la "sporcizia" della parte elettrica di queste macchine, attraversi i cavi ed arrivi al dac, inficiandone le prestazioni sonore.


Io, che uso la logica, non faccio altro che applicare la migliore soluzione al problema. Quella risolutiva per definizione.
Elimino dal sistema ciò che è indicato come causa base di variazione (in meglio o peggio) di prestazioni.
Ti tolgo sia la usb che l'ethernet. Appunto, dac con renderer unpnp e connessione alla rete via etere. Cableless.


Dopo però con cosa giochi? :classic_smile:



 

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

Elimino dal sistema ciò che è indicato come causa base di variazione (in meglio o peggio) di prestazioni.

In pratica cosa fai? 

Inviato
33 minuti fa, one4seven ha scritto:

cosa giochi?

Mio figlio 

Odio i video giochi...

Sinceramente non so cosa usi. Per certo fifa23, perché vedo calcio.

Il resto non so. Mi pare abbia 4 5 giochi.

Inviato
37 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sono PC come gli altri no? 

Come le auto han 4 ruote tutte o quasi:classic_biggrin:

I portatili sono pc:classic_biggrin:

Inviato
37 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dubleu io ti capisco, ma tu non hai capito me.

Il motivo del super pc ottimizzato e alimentato in lineare, del super alimentatore lineare su tutti gli scatolotti di rete, dei super cavi etc etc... posa le sue basi sulla presunta ragione che le connessioni usb ed ethernet (cioè i canali di comunicazione "fisica" verso il dac) vadano "trattate" per ottenere costanti miglioramenti. Il tutto con la "motivazione tecnica" che la "sporcizia" della parte elettrica di queste macchine, attraversi i cavi ed arrivi al dac, inficiandone le prestazioni sonore.


Io, che uso la logica, non faccio altro che applicare la migliore soluzione al problema. Quella risolutiva per definizione.
Elimino dal sistema ciò che è indicato come causa base di variazione (in meglio o peggio) di prestazioni.
Ti tolgo sia la usb che l'ethernet. Appunto, dac con renderer unpnp e connessione alla rete via etere. Cableless.


Dopo però con cosa giochi? :classic_smile:



 

Esatto. Se proprio uno ha la fobia della rumenta che può arrivare da alimentatori non lineari, trasporto tutto in wifi, e l'unico cavo che usa è l'uso sino al dac. Tutto quello che viene prima dell streamer resta fuori dalla porta. Troppo facile? 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...