Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, Antonino ha scritto:

Certo se uno ascolta musica elettronica o rock a volumi elevati tutto questo non serve a niente

Quindi i miglioramenti si sentono se si ascolta musica diversa dal rock ed a bassi volumi.

È una novità questa.

 

CS

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, Antonino ha scritto:

 

Non è che le misure non confermano questo risultato e’ che chi lo dice non sa’ che misurare altrimenti sarebbe un progettista di audio digitale e non perderebbe tempo a scrivere qui!

Magari ci si può occupare nella vita di cose ben più complicate dell'audio digitale e scrivere qui potrebbe servire, ad esempio, solo a rilassarsi o semplicemente per condividere le proprie conoscenze.:classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Quello ti sei convinto tu, nella vita reale purtroppo non funziona tutto con le misure un tanto al kg, tra la teoria e la pratica ci passa il mondo.

Vedo che insisti a senso unico, probabilmente l'altro dac era peggiore, fatti una domanda e datti una risposta.

Comunque fatto sta che una cosa che non si dovrebbe sentire l'ho sentita perchè stava a -130 dB e per le tue misure non era sentibile, ma a te non fa comodo mensionarla, perchè ti fa cadere tutto il castello di carte che ti sei autocostruito, il file originale al cospetto degli altri 2 ripassati dal tuo dac magnifico li ho beccati pur non sapendo nulla di nulla del test che stavo facendo.

Comunque chiudiamola qui che poi mi riprendono solo perchè rispondo e sinceramente se vengo sfrugugliato mi sembra normale rispondere, ma sembra non sia possibile più di tanto.

Vero che riprendono anche te, ma essere ripreso per colpa degli altri preferisco evitarlo.

Non posso dare retta a tutta una serie interminabile di inesattezze 

Se il 3D riguarda aspetti di natura tecnica, quindi dati oggettivamente seri, confrontabili e verificabili...non puoi continuare a smentirli senza apportare nulla di oggettivo

Se affermi che MSB non è capace di implementare un renderer che possa ricevere il medesimo flusso digitale al pari di un altro ingresso non puoi uscire con la solita dichiarazione del fatto che lo hai ascoltato, conosciamo bene i tuoi precedenti e questi racconti non possono comprovare un bel nulla

Non mi permetterei mai queste asserzioni se non DOPO aver provato realmente che a fronte di due diversi ingressi digitali il segnale analogico convertito cambia

Ma poi veramente credi che non sia possibile rilevare qualsiasi differenza nel segnale?... ripeto...se sei del mestiere queste cose si possono considerare al pari di prendere un caffè, non c'è alcuna difficoltà e/o mancanze di mezzi e metodologie

Lo scambio di informazioni sul forum dovrebbe essere equipollente, ad esempio accetterei di buon grado se uno mi dicesse le tue rilevazioni sono errate postandone altre a confronto, con tanto di argomentazioni convincenti del fatto che non sarebbero buone o attendibili

Poi come noto tu alle misure non crederai mai...ok...ma anche in questo caso si dovrebbe organizzare qualcosa con cui tu lo possa dimostrare con i fatti 

Su questo non mi sono mai tirato indietro, l'ho svolto anche diverse volte in passato, pubblicamente, in loco da tanti utenti, con autocostruttori e costruttori 

Sinceramente mi ritengo persona attendibile e mi dà fastidio quando un paio di percezioni altalenanti lo debbano mettere in dubbio 

 

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore Sei sicuramente intelligente ma mi spiace dirti che qui non hai capito.

Per loro le misure non servono ad una beata mazza, per loro conta solo il loro sentire, che come saprai meglio di me li fa incazzare tra di loro il fatto che non sono mai d'accordo tra di loro. Ad uno piace il tal marchio e trovi sempre alcuni che ti dicono che il tal marchio è una ciofeca, sempre secondo il loro sentire naturalmente.

Insomma come fai a sentirti Rocco se non con queste argomentazioni.

Tutti sono convinti che come suona il suo impianto è il meglio che ci sia, io compreso.

Le discussioni di hifi sono supercazzole al quadrato, utili a noi per passare il tempo.

Inviato
40 minuti fa, Antonino ha scritto:

A mio parere tutto questa lunga discussione non fa’ che confermare che non basta misurare e riportare grafici e risultati se poi non si alla base che cosa ricercare !

“ il critico e’ una persona che non sapendo fare qualcosa la vuole insegnare agli altri…”

E ‘ come vedere quello che si vuole nella vita.

Se tutto è inutile, tutto e’ uguale che senso ha la ricerca del miglioramento nell’audio

Certo se ci si vuole accontentare andava benissimo anche il digitale di 20 anni fa’

Questo per dire che questo negazionismo , o anche la diffidenza verso prodotti dove c’è’ stata comunque una ricerca, o verso il lavoro di messa a punto di certi appassionati che condividono le loro esperienze generosamente fa’ comunque male alla ricerca di un buon ascolto hi fi.

Il digitale oggi può portare a grosse soddisfazioni nell’ascolto con un po’ d’impegno 

Certo se uno ascolta musica elettronica o rock a volumi elevati tutto questo non serve a niente 

Meglio investire su altro

Anche perché poi si diventa sordi e tutto è uguale 😁

Un buon alimentatore può portare a grandi miglioramenti in uno streamer

Sul mio Innuos ne autocostruiti diversi e ognuno ha un suo suono alla faccia di chi dice che i bit sono bit.

Non è che le misure non confermano questo risultato e’ che chi lo dice non sa’ che misurare altrimenti sarebbe un progettista di audio digitale e non perderebbe tempo a scrivere qui

Non ho capito con queste esternazioni il senso di accusa

Cosa dovrei aggiustare nella prova ?

Dire che quello che ho rilevato è sbagliato e che l'inserimento dell'alimentazione lineare sul PC si sente ma non si misura ?

Inviato
7 minuti fa, loureediano ha scritto:

@ilmisuratore Sei sicuramente intelligente ma mi spiace dirti che qui non hai capito.

Per loro le misure non servono ad una beata mazza, per loro conta solo il loro sentire, che come saprai meglio di me li fa incazzare tra di loro il fatto che non sono mai d'accordo tra di loro. Ad uno piace il tal marchio e trovi sempre alcuni che ti dicono che il tal marchio è una ciofeca, sempre secondo il loro sentire naturalmente.

Insomma come fai a sentirti Rocco se non con queste argomentazioni.

Tutti sono convinti che come suona il suo impianto è il meglio che ci sia, io compreso.

Le discussioni di hifi sono supercazzole al quadrato, utili a noi per passare il tempo.

Lo so...lo so....e il capitano lo ricorda sempre con la frase "siamo su un forum di audiofili" 

È un effetto collaterale che andrebbe sopportato, però aldilà dell'impossibilità di ricevere apprezzamenti dagli audiofili (non tutti meno male) secondo me molti sono interessati a queste prove dalle quali qualcosa di utile su cui ragionare credo ci sia sempre

Da considerare che per effettuare determinate verifiche si deve svolgere anche un lavoro...a volte anche minuzioso, per poi vedersi arrivare qualcuno e dirti che non è servito a nulla

Inviato

Scusate,  qualcuno mi può spiegare che cos'è uno streamer serio? Il mio l'ho pagato 400 euro e abbinano ad un alimentatore estremamente silenzioso suona benissimo. 

Inviato

@fabbe anche tu ti ci metti!

Non può essere serio se costa 400 Euro

 

Inviato

@ilmisuratore Semplicemente:  l’effetto di un buon alimentatore l’ho sentito in tanti buoni impianti ,in maniera molto evidente.

Insieme ad amici appassionati ognuno con le sue convinzioni , ma tutti concordi che un alimentatore diverso influenzasse il suono in positivo in maniera non trascurabile.

Sto parlando di gente che non spende facilmente ma che con tanta buona volontà ha costruito impianti molto godibili.

Come questo possa accadere non lo so’ e me ne sono stupito 

Siccome lavoro nell’elettronica da 40 anni sia su hardware e software.

Tutte le aziende riconosciute come ben suonanti nei music server hanno delle alimentazioni ben curate, possibile che le mettano solo per fare fessi gli ingenui audiofili?

Ritengo che forse bisogna affrontare queste cose con un po’ di modestia e rispetto per il lavoro degli altri 

Io al tuo posto avrei detto: ragazzi con un alimentatore switching e uno lineare io non trovo differenze sul rumore e le misure 

Qualcuno sa’ dirmi perché molti dicono che suonano diversamente?

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Antonino ha scritto:

@ilmisuratore Semplicemente:  l’effetto di un buon alimentatore l’ho sentito in tanti buoni impianti ,in maniera molto evidente.

Insieme ad amici appassionati ognuno con le sue convinzioni , ma tutti concordi che un alimentatore diverso influenzasse il suono in positivo in maniera non trascurabile.

Sto parlando di gente che non spende facilmente ma che con tanta buona volontà ha costruito impianti molto godibili.

Come questo possa accadere non lo so’ e me ne sono stupito 

Siccome lavoro nell’elettronica da 40 anni sia su hardware e software.

Tutte le aziende riconosciute come ben suonanti nei music server hanno delle alimentazioni ben curate, possibile che le mettano solo per fare fessi gli ingenui audiofili?

Ritengo che forse bisogna affrontare queste cose con un po’ di modestia e rispetto per il lavoro degli altri 

Io al tuo posto avrei detto: ragazzi con un alimentatore switching e uno lineare io non trovo differenze sul rumore e le misure 

Qualcuno sa’ dirmi perché molti dicono che suonano diversamente?

Stai però generalizzando sugli alimentatori visto che parli di diversi impianti 

Cerca di rimanere circoscritto alla prova in oggetto, ovvero: l'alimentatore lineare inserito su questo PC, che non ha sortito il benché minimo effetto e/o variazione...e ci sono tutti gli elementi tecnici che possono anche spiegarlo 

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Riguardo il discorso della Wi Fi che spettacolo abbiamo risolto tutti i problemi, evvaiiiiiiiii, geniale, una cosa che non era mai venuta in mente a nessuno, ma che bello.

Io a volte resto basito, ma pensate veramente che usando la Wi Fi avete scoperto il vaso di Pandora?

Pensate che gli altri non abbiano provato?

Vabbè vi piace credere alle favole, non voglio essere io a farvi crollare il castello.

 

Veramente ho fatto una valutazione logica precisa in merito. Cioè che una connessione di rete wifi (con adeguata copertura, ovvio) taglia alla base qualsiasi discorso si inserisca tra dac e file sorgente. In un sol colpo ti ho eliminato cavi di ogni genere, switch, computer (e player), e di tutti gli alimentatori (con e senza piedini disaccoppiatori) necessari a fare funzionare l'apparato. Niente di tutto ciò può così fisicamente influire, semmai lo facesse, in nessuna maniera, sulla riproduzione. 

Ora, visto che hai provato, dicci come è andata.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Felis in effetti ha una forma buffa. Leggendovi se non spendi almeno qualche k pare che ascolti attraverso il barattolo col filo

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, fabbe ha scritto:

che cos'è uno streamer serio?

 

Sarà un player di buona reputazione, tipo quelli che vanno a messa la domenica. 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Antonino ha scritto:

Non è che le misure non confermano questo risultato e’ che chi lo dice non sa’ che misurare altrimenti sarebbe un progettista di audio digitale e non perderebbe tempo a scrivere qui!

E cosa si dovrebbe misurare?

Inviato
19 minuti fa, Antonino ha scritto:

Tutte le aziende riconosciute come ben suonanti nei music server hanno delle alimentazioni ben curate, possibile che le mettano solo per fare fessi gli ingenui audiofili?

Ritengo che forse bisogna affrontare queste cose con un po’ di modestia e rispetto per il lavoro degli altri 

Io al tuo posto avrei detto: ragazzi con un alimentatore switching e uno lineare io non trovo differenze sul rumore e le misure 

Qualcuno sa’ dirmi perché molti dicono che suonano diversamente?

Ma se il pre Soulution da mille miliardi usa una alimentazione switching....

Inviato

@ilmisuratore a mio parere per avere le risposte dovresti andare a lavorare nell’audio digitale, e farti la solita gavetta 

Poi i segreti dopo magari li terrai per  te per progettare qualcosa di tuo e non li divulgherai certo sul web

Il discorso misure e’ molto complesso e occorre molta esperienza specifica , la ricerca vera costa tempo e denaro.

Non è per hobbisti

L’appassionato in hi-fi fa’ prima a provare se funziona o meno una cosa😉

 

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...