Dubleu Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma se il pre Soulution da mille miliardi usa una alimentazione switching.... Mai scoperti ogni singolo comparto poi. Anche uno switching che alimenta un PC audio passato per un taiko audio DC atx lavora molto in in switching per poi magari mutare in lineare a bassissimo rumore nei vari stadi. La base è switch per sopperire ad eventuali lacune di spunto e regolarizzato poi? È una ipotesi. Esistono switching da basso rumore sotto i 5mV e poi magari portano il tutto a 0,008mV. Che condanna è? Sicuramente han lavorato ben oltre le apparenze, normale.
senek65 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 minuto fa, Dubleu ha scritto: Mai scoperti ogni singolo comparto poi. Anche uno switching che alimenta un PC audio passato per un taiko audio DC atx lavora molto in in switching per poi magari mutare in lineare a bassissimo rumore nei vari stadi. La base è switch per sopperire ad eventuali lacune di spunto e regolarizzato poi? È una ipotesi. Esistono switching da basso rumore sotto i 5mV e poi magari portano il tutto a 0,008mV. Che condanna è? Sicuramente han lavorato ben oltre le apparenze, normale. Non ho capito una parola 😁
widemediaphotography Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Ma sai leggere? Ma dove ho scritto che HQP lo dovrei far girare con un Lumin? Che Lumin o Aurender o Auralic il PC come lo fai lo fai non lo vedono proprio te lo confermo e sottoscrivo e non di poco. Perchè una sorta di HQ Player ce l'hanno praticamente incorporato in alcuni. Per me è così, visto che stiamo nella soggettività c'è pure chi dice che non cambia niente, anche Belen e la figlia di Fantozzi apparterrebbero al genere femminile, ma non sono proprio la stessa cosa, lo so che era interpretata da un uomo, è per decenza per non nominare una vera donna poco attraente. Se avessi letto ho anche scritto questo che riporto e leggi bene la parte sottolineata: Credo che a volte il dito sulla tastiera sia più veloce di ogni ragionamento. Hai scritto un mare di castronerie gratuite senza fondamento, solo perchè ti sei autocostruito un PC e ti rode quello che ho detto, purtroppo l'ho fatto prima di te con tutti i player disponibili di cui alcuni non sai nemmeno l'esistenza. Purtroppo è usanza quando si tocca il proprio giocattolo farsi rodere. Non ho scritto che un PC sia un cesso, ma che streamer seri purtroppo vanno meglio, per te non è così a me sinceramente può interessare il giusto ossia meno di zero. Purtroppo ho buttato parecchi soldi per rincorrere una strada senza uscita ben prima di te e dico la mia. Non sei d'accordo, non è necessario esserlo, ma almeno abbi la compiacenza di leggere bene cosa uno scrive, non mi sembra di scrivere in turcomanno, magari prolisso non dico di no, ma mi sembra di scrivere in maniera ben comprensibile almeno me lo auguro, altrimenti vado a risegnarmi alle scuole dell'obbligo leggermente fuori corso . Tu ora hai una visione diversa, ben venga, ma l'avevo anche io un paio di anni fa, purtroppo per mia esperienza è completamente inutile e sbagliata se si aspira ad un risultato di rilievo, se ci si vuole divertire e controllare i costi ci si può stare, ma finisce li. Non è che la devi condividere, ma io credo di essere liberissimo di esprimerla, come tu sarai liberissimo di dire la tua, ma gli attacchi gratuiti senza fondamento lascia perdere, combatto con i PC penso prima che tu nascessi, lascia perdere proprio e proprio per quello avevo intrapreso quella strada, ma quando poi fai un confronto serio vedi che il livello dopo tanti sforzi è più basso e almeno io ho lasciato perdere. Volete giocare con i vari player che si rincorrono con nuove versioni ogni 3 X 2, per me liberissimi, io ho smesso. Riguardo il discorso degli ampli, sono stato ripreso e non ho continuato, ma se uno crede che con 50 watt in più si risolva tutto per me uno è libero di pensarla come vuole, poi non è che parliamo da 10 a 60 watt, tra un ampli nettamente superiore come costruzione con alimentazione superiore da 250 watt e uno da 300 watt nettamente inferiore se si è convinti che è meglio quest'ultimo per me va bene, io li ho sentiti e non solo io visto che sono intervenute anche altre persone e anche qui dico la mia, che vale come quella di chiunque altro, la differenza è che li ho sentiti al contrario di molti. Tolte queste premesse torniamo all'argomento del 3D, il lineare perchè è migliore? Perchè fa suonare semplicemente meglio, in cosa? Ho scritto anche questo in un altro messaggio, ora non mi va di andare a ricercarlo, comunque c'è più silenzio di fondo, suono meno artificiale e più naturale, più dinamica, più dettagli, quindi suona meglio, c'è poco da girarci intorno. Ho semplicemente fatto le prove con il mio fido e valido Seasonic, non pizza e fichi e il ineare a parità di tutto il resto, li ho tutti e due, sono miei, non è che me li hanno prestati. Non sei d'accordo perchè è una cosa soggettiva, vabbè ce ne faremo una ragione, purtroppo la qualità del suono non è misurabile anche se qualcuno afferma di si, per me non lo è e lo dico. Vale come la tua o quella di un altro, non c'è molto da spiegare. Io credo proprio un bel niente… ma nel fiume di premesse e contraddizioni che sei solito scrivere perdi spesso la linearità necessaria per confrontarti. A domande precise rispondi con affermazioni che non sono mai prove e ti barrichi asserendo che le opinioni abbiano sempre la stessa valenza, specialmente quelle non supportate da nessun dato tecnico. L’unica misura a te sensibile sembrerebbe essere il prezzo… non celando la presunzione di essere l’unico al mondo ad aver eseguito prove di ascolto. Tu provi gli altri pettinano bambole... La terra è piatta o è un ellissoide/geoide non sono due opinioni che hanno lo stesso peso. Il peso è attribuito secondo il metodo scientifico e non con le sensazioni! 1) HQplayer è un player software che ha infinite possibilità rispetto a qualunque player software installato sugli streamer da te caldeggiati. SI o NO? 2) Un i9 e una RTX4090 hanno capacità di calcolo decisamente superiore a qualunque processore utilizzato negli streamer, sempre da te caldeggiati e “vitaminizzati” con i femtosecondi? SI o NO? 3)La capacità di calcolo conta o non conta nell’applicazione di filtri complessi in tempo reale? Si o No? 4) I filtri, le equalizzazioni, i DSP impattano o non impattano sulla qualità del suono (anche senza entrare nel merito della loro correttezza). Si o No? 5) Un End-Point, interponendosi tra una Workstation e un DAC, serve o non serve a risolvere, almeno parzialmente, i disturbi di cui parli senza comprenderne assolutamente il significato fisico? Si o No? Il mio invito ad una prova sul campo, dove potrai ampiamente dimostrare le capacità di ascolto e di esperienze che millanti, rimane sempre valido, ma devo facilmente supporre che anche in questo caso declinerai... 2
grisulea Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Non è taroccare, ma bypasare le alimentazioni switching Chiamalo come vuoi, tarocchi un oggetto finito e perfettamente funzionante. 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Mbè se provi lo stesso portatile a batteria e alimentato con il suo switching suona meglio a batteria, Provato più volte, non cambia nulla. E non potrebbe visto che è sempre la batteria a funzionare, se la togli il PC non si accende, almeno i miei. 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: visto che la maggior parte dei sistemi suonano sparati, I sistemi non il player, cercherei il difetto altrove. 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: ma se suona davvero più fiacco Non ho detto che suona, ho detto che a volte posso avere la sensazione. Ma siccome uso un PC diverso potrebbe succedere qualcosina su quello rispetto a quello con foobar. O il contrario visto che il nuc qualche problemino me lo da'. 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Comunque per me è così e Foobar di quelli di Windows suona molto asciutto e poco musicale, per esempio a me piace veramente poco. Cerca altrove il problema. Io sono passato al PC facendo questa prova. Ho preso come meccanica quella del revox b226, non certo un giocattolo, gli ho collegato il convertitore cec da1n, allo stesso via USB gli ho messo un portatile Apple con iTunes ed il suo semplice alimentatorino. Correva l'anno 2008. Fine del cinema. Pc carrozzati ne ho sentiti in altri impianti ma purtroppo non ho mai sentito come avrei voluto. Ne ho anche provati quattro sul nuc viste le voci che girano, inutilmente. Oggi uso un nuc Intel o un vecchio portatile Sony dedicati. Ma anche se metto il nuovo PC, molto più potente, non cambia nulla. Per la musica basta veramente un PC scacione. 2
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 53 minuti fa, Antonino ha scritto: @ilmisuratore a mio parere per avere le risposte dovresti andare a lavorare nell’audio digitale, e farti la solita gavetta Poi i segreti dopo magari li terrai per te per progettare qualcosa di tuo e non li divulgherai certo sul web Il discorso misure e’ molto complesso e occorre molta esperienza specifica , la ricerca vera costa tempo e denaro. Non è per hobbisti L’appassionato in hi-fi fa’ prima a provare se funziona o meno una cosa😉 Io non sono un hobbysta, e parlo di ciò che conosco al meglio, misurazioni Non c'è nessun segreto in quello che vedi L'alimentatore lineare in quel PC non ha cambiato nulla sul segnale USB di uscita Fa sorridere menzionare la ricerca vera per queste banalità come la rilevazione del rumore residuo su un segnale di DC a 5 volt
Ggr Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 57 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Fa sorridere menzionare la ricerca vera per queste banalità come la rilevazione del rumore residuo su un segnale di DC a Vuoi mettere? Si cela un mondo lì sotto tutto da ascoltare (a - 120 db)...
Dubleu Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Non ho capito una parola 😁 Usano uno switching perché più reattivo e potente di un lineare. Ottimizzano la corrente dove serve portandola in lineare con la qualità che han deciso. Non tutta insieme. Dividono la potenza dello switching, direzionando dove serve e lavorano questa corrente portandola in lineare con la qualità che intendono avere. La cosa più sensata da fare anche in un PC, streamer 1
senek65 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 2 minuti fa, Ggr ha scritto: (a - 120 db) Ma cosa c'è a -120 db: il suono dei neutrini che attraversano le pareti? 1
Felis Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 9 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma cosa c'è a -120 db: il suono dei neutrini che attraversano le pareti? C'è poco da scherzare quando fino a qualche tempo fa molti qui dentro usavano con profitto (a detta loro) questo: 1
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 24 minuti fa, Ggr ha scritto: Vuoi mettere? Si cela un mondo lì sotto tutto da ascoltare (a - 120 db)... Eppure c'è chi afferma (con "certezza") di sentire pure a -130 dB Ecco...ci crederò sulla parola 1
widemediaphotography Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Eppure c'è chi afferma (con "certezza") di sentire pure a -130 dB Ecco...ci crederò sulla parola Solo perché dalle forma d'onda non sei in grado di riconoscere la componente naturalezza, quella musicale, quella asciugante o quella delle degli artefatti... insomma, basterebbe rivolgersi ad un esperto lettore di fondi di caffè!
Moderatori paolosances Inviato 27 Settembre 2024 Moderatori Inviato 27 Settembre 2024 @widemediaphotography @magoOtelma ?
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Solo perché dalle forma d'onda non sei in grado di riconoscere la componente naturalezza, quella musicale, quella asciugante o quella delle degli artefatti... insomma, basterebbe rivolgersi ad un esperto lettore di fondi di caffè! Gia... A proposito di PC portatili (in risposta anche @grisulea) Ho rilevato qualcosa su un notebook DELL e5470 Dalla USB, alimentandolo a batterie e successivamente con l'alimentatore collegato, escono i medesimi disturbi Peraltro ho fatto in modo che si rilevasse durante l'azione di carica in quanto fatta scendere al 54% Valori perfettamente entro la media, dunque un portile non fa peggio di altri PC...anzi...il rumore è quasi la metà rispetto un Desktop ad esempio Qui sotto in condizioni di ricarica con l'alimentatore collegato (VBUS e a seguire DATA signal) STESSE CONDIZIONI CON L'ALIMENTATORE SCOLLEGATO, QUINDI PORTATILE ALIMENTATO A BATTERIE Il DELL e5470 potrà mai suonare "diversamente" ??? 1
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 ...passiamo adesso allo smartphone che @Dufay utilizza come sorgente (XIAOMI redmi note 8 pro) Rilevazione dello spettro overband con lo smartphone a batterie e successivamente con il suo alimentatore di ricarica collegato Anche qui nulla che possa incidere a livello di differenze udibili
Dufay Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Peccato che con la ricarica attaccata faccia cacare 1
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Peccato che con la ricarica attaccata faccia cacare ...è una tua impressione, forse...oppure da te il caricabatterie (in relazione alle spurie di zona) introduce molte piu schifezze L'affermazione "fa cacare" fa intendere che presumibilmente il segnale risulterà molto degradato Se io qui acquisisco il segnale dallo stadio analogico del telefono CON il caricatore e SENZA il caricatore sentirai che tutto questo degrado non c'è...e non potrebbe... Un vero peccato che tu non possa rilevare qualcosa di confrontabile, si accrescerebbe lo scambio di risultati contestuali...ma davvero non riesci a rilevare e acquisire un segnale dallo stadio analogico per un confronto ?
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 27 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2024 Si certo è una mia impressione... Fai una cosa o cambi orecchie o cambi impianto . 1 4
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Si certo è una mia impressione... Fai una cosa o cambi orecchie o cambi impianto . Lascia stare le "orecchie" che oltre alle mie possiamo anche far sentire a tante altre Ti suggerisco, per accrescere lo scambio di dati oggettivi, di postare qualcosa di confrontabile Se affermi che non va bene fallo vedere anche con qualcosa di confrontabile Magari possiamo vedere con dati certi che l'alimentatore collegato (nella tua zona, non qui) provoca uno sfracello
Messaggi raccomandati