Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Eppure c'è chi afferma (con "certezza") di sentire pure a -130 dB

Ma io gli credo.

Se lui "sente" chi può smentirlo. Noi tutti vediamo e sentiamo perché abbiamo un'apparato sensoriale che funziona in un certo modo. Che è diverso da quello di un cane per esempio.

Il cane mica vede e sente quello che vediamo e sentiamo noi. Anche tra i vari esseri umani c'è chi vede e sente le cose in un modo e chi in un altro. Anche perché è il cervello che, in ultima istanza, traduce gli impulsi in suoni o immagini conosciute.

Ci sono innumerevoli  modi per ingannare il cervello: anche solo semplici giochi di prospettive. Quindi se il Sig.X , al cambio di qualsivolglia componente, non fosse altro il colore della vernice di un apparecchio, percepisce differenze così è.

Determinate misure dovrebbero proprio servire per rendersi conto dell'illusione che si sta vivendo. Che, probabilmente, così come quando si guarda, per esempio, un quadro di Escher, continueremo a percepire anche se sappiamo non sia reale.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma io gli credo.

Se lui "sente" chi può smentirlo. Noi tutti vediamo e sentiamo perché abbiamo un'apparato sensoriale che funziona in un certo modo. Che è diverso da quello di un cane per esempio.

Il cane mica vede e sente quello che vediamo e sentiamo noi. Anche tra i vari esseri umani c'è chi vede e sente le cose in un modo e chi in un altro. Anche perché è il cervello che, in ultima istanza, traduce gli impulsi in suoni o immagini conosciute.

Ci sono innumerevoli  modi per ingannare il cervello: anche solo semplici giochi di prospettive. Quindi se il Sig.X , al cambio di qualsivolglia componente, non fosse altro il colore della vernice di un apparecchio, percepisce differenze così è.

Determinate misure dovrebbero proprio servire per rendersi conto dell'illusione che si sta vivendo. Che, probabilmente, così come quando si guarda, per esempio, un quadro di Escher, continueremo a percepire anche se sappiamo non sia reale.

Completamente d'accordo, e non l'ho messo mai in dubbio

Questo è un 3D su variazioni oggettivamente appartenenti alla realtà fisica e questi si dovrebbero confrontare

Di quello che percepisce la gente, anche se consapevole dei meccanismi con cui ci si arriva, interessa relativamente...e magari servirebbero 3D dedicati sulla psicoacustica, i fenomeni di autosuggestione e affini

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

@ilmisuratorese pensi, il solo uso della fase, crea illusioni sonore straodinarie.

Eccome :classic_smile:

Inviato

Il mio DAC, uno Young mkIII, ha in dotazione un alimentatore switching. L'ho sostituito con un alimentatore a batteria, una batteria da 24 Volt e un modulo con LM7815+LM7915 per portare la tensione 15 Volt (la tensione di alimentazione dello Young). Le differenze tra l'alimentatore switching e l'alimentazione a batteria è immediatamente e facilmente percepibile.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il mio DAC, uno Young mkIII, ha in dotazione un alimentatore switching. L'ho sostituito con un alimentatore a batteria, una batteria da 24 Volt e un modulo con LM7815+LM7915 per portare la tensione 15 Volt (la tensione di alimentazione dello Young). Le differenze tra l'alimentatore switching e l'alimentazione a batteria è immediatamente e facilmente percepibile.

Non è da mettere in dubbio

Young MkIII è gia tutta un altra situazione

Rimangono impressioni senza dati comprovabili, ma è possibile

Non è che l'intenzione mia è quella di generalizzare, bensi quella di cogliere piu dati oggettivi possibili e confrontabili

Sarà difficilmente possibile in quanto pochissimi misurano, ma accontentiamoci

Inviato

A suo tempo un mio amico, la cui azienda installa impianti elettrici industriali e sistemi di automazione, aveva fatto misurare apparecchi con alimentatori switching, e non quelli di cui sono dotati i PC, da un laboratorio che effettua misure su apparecchi elettro-medicali. Mi disse che erano state rilevate armoniche a frequenze molto alte (chiedo scusa del lessico poco tecnico).

captainsensible
Inviato

@Savgal

5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Mi disse che erano state rilevate armoniche a frequenze molto alte

Si, può essere,ma normalmente si trovano a frequenze molto più elevate della banda audio.

Ciò non impedisce l'uso di alim switching ad esempio su preamplificatori microfonici (quelli con cui registrano i dischi) di alta gamma, giusto per fare un esempio.

E non è che compra quella roba li sventra per cambiare l'alimentatore.

 

CS

Inviato

@captainsensible

Il mio  dubbio, se quei disturbi poi arrivano ai DAC, che operano anche loro a frequenze molto alte, non si introduce rumore e distorsione su apparecchi che sono molto sensibili a quel rumore e quella distorsione?

captainsensible
Inviato

@Savgal più sensibile di un preamplificatore microfonico ci sono solo i rivelatori di particelle.....e pure li....

Scherzi a parte ci sono le contromisure per evitare il propagarsi dei disturbi.

C'è un intero mondo a casa di roba disturbante.

CS

Inviato
8 minuti fa, Savgal ha scritto:

A suo tempo un mio amico, la cui azienda installa impianti elettrici industriali e sistemi di automazione, aveva fatto misurare apparecchi con alimentatori switching, e non quelli di cui sono dotati i PC, da un laboratorio che effettua misure su apparecchi elettro-medicali. Mi disse che erano state rilevate armoniche a frequenze molto alte (chiedo scusa del lessico poco tecnico).

Si, e generalmente sono introdotti dalla cosiddetta frequenza di commutazione

Se tu hai sentito delle differenze, vuol dire che sono state traslate delle armoniche in banda udibile (lo spettro tra 20hz/20.000hz)

Questo avviene per intermodulazione, ad esempio quando si sente "radio Maria" dai diffusori non è per colpa diretta della frequenza, che può essere negli ordini di parecchie centinaia di Megahertz, ma appunto dal fenomeno intermodulatorio che si riversa a ritroso fino a coprire lo spettro udibile

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Si certo è una mia impressione...

Fai una cosa o cambi orecchie o cambi impianto .

Provare a caricare una Power bank in modo che il telefono ti duri più ore?

Se usi il telefono molte ore rischi di dover caricare, varrebbe la pena provare.

Anche powerbank in carica mentre alimenta il telefono.

Del resto è uno streamer a tutti gli effetti sotto batteria 

Amazon aiuta, se powerbank in carica e passi al telefono andasse bene avresti un affare.

Rendi se non persegue lo scopo.

Inviato
8 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Provare a caricare una Power bank in modo che il telefono ti duri più ore?

Se usi il telefono molte ore rischi di dover caricare, varrebbe la pena provare.

Anche powerbank in carica mentre alimenta il telefono.

Del resto è uno streamer a tutti gli effetti sotto batteria 

Amazon aiuta, se powerbank in carica e passi al telefono andasse bene avresti un affare.

Rendi se non persegue lo scopo.

...guarda che se gli parli di powerbank quello si reca da qualche filiale per un prestito agevolato :classic_biggrin:

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
57 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sarà difficilmente possibile in quanto pochissimi misurano, ma accontentiamoci

Beh,non tutti godono del bagaglio nozionistico necessario ad eviscerare i dati tecnici .

Inviato
25 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Provare a caricare una Power bank in modo che il telefono ti duri più ore?

I powerbank utilizzano DC DC converter, in pratica un alimentatore switching.

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Beh,non tutti godono del bagaglio nozionistico necessario ad eviscerare i dati tecnici .

Si, sacrosanto

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non posso dare retta a tutta una serie interminabile di inesattezze 

Se il 3D riguarda aspetti di natura tecnica, quindi dati oggettivamente seri, confrontabili e verificabili...non puoi continuare a smentirli senza apportare nulla di oggettivo

Se affermi che MSB non è capace di implementare un renderer che possa ricevere il medesimo flusso digitale al pari di un altro ingresso non puoi uscire con la solita dichiarazione del fatto che lo hai ascoltato, conosciamo bene i tuoi precedenti e questi racconti non possono comprovare un bel nulla

Non mi permetterei mai queste asserzioni se non DOPO aver provato realmente che a fronte di due diversi ingressi digitali il segnale analogico convertito cambia

Ma poi veramente credi che non sia possibile rilevare qualsiasi differenza nel segnale?... ripeto...se sei del mestiere queste cose si possono considerare al pari di prendere un caffè, non c'è alcuna difficoltà e/o mancanze di mezzi e metodologie

Lo scambio di informazioni sul forum dovrebbe essere equipollente, ad esempio accetterei di buon grado se uno mi dicesse le tue rilevazioni sono errate postandone altre a confronto, con tanto di argomentazioni convincenti del fatto che non sarebbero buone o attendibili

Poi come noto tu alle misure non crederai mai...ok...ma anche in questo caso si dovrebbe organizzare qualcosa con cui tu lo possa dimostrare con i fatti 

Su questo non mi sono mai tirato indietro, l'ho svolto anche diverse volte in passato, pubblicamente, in loco da tanti utenti, con autocostruttori e costruttori 

Sinceramente mi ritengo persona attendibile e mi dà fastidio quando un paio di percezioni altalenanti lo debbano mettere in dubbio 

 

Tu fai come gli scienziati, misurano e basta senza ascoltare, come detto 1 milione di volte tu misuri alcune cose, non tutto.

Per te suona tutto uguale, non è un mio problema.

Non si può replicare a delle misure che nessuno dice siano sbagliate, magari lo sono, ma non ho le conoscenze per affermarlo.

Quello che è sicuro è che non sono sufficienti perché le differenze poi ci sono e lo affermano in molti.

Si lo so le loro parole o le mie valgono come le tue, quindi ognuno è libero di esprimere la propria opinione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...