ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 18 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non è come dici, visto che in 2 test al buio, in uno 3 persone hanno capito quale fosse il file corretto, nell'altro anche se non superato al 100%, tra i 3 file simili ho scritto quale fosse il migliore, non sapendo nulla delle condizioni del test. Quindi nulla di fantasioso. Poi ci sarà chi sarà ancora molto più bravo. Vanno cercati quelli per crescere. ...ah...se sapessi.... Magari qualche volta te lo dico così smontiamo pure questo tuo asserire del "riconoscimento" Il test è stato effettuato talmente bene, in doppio cieco, che nemmeno io so quale era il file originale
grisulea Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 28 minuti fa, PietroPDP ha scritto: No infatti quando progetti misuri il misurabile, poi si affina ad orecchio, almeno chi non copia e basta. Se per affina ad orecchio intendi che si cambia un componente con un altro identico nelle caratteristiche, perché quello va fatto se non si vuole modificare il progetto e il risultato delle misure magari eccellenti cercate a tutti i costi ed affinate, di chi dovrebbe essere l'orecchio? Il tuo il mio o quello di dufay? Chi stabilisce che l'affinamento ad orecchio è migliore di quello alle misure? Chi stabilisce quali e quante combinazioni di componenti usare? Una volta provate 20 chi non dice che magari sarebbe stata la ventitreesima quella migliore? O la 43esima? Per me uno fa un progetto e lo verifica. Ti piace lo prendi, non ti piace prendi altro. Non si fanno tutte queste menate. 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 27 Settembre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Iltest è stato effettuato talmente bene, in doppio cieco, che nemmeno io so quale era il file originale "Questa è una telefonata anonima,neanche noi sappiamo chi siamo" ( cit.Ficarra e Picone, L'ora legale) 3
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 5 minuti fa, paolosances ha scritto: @PietroPDP perdonami,ho letto molteplici richieste - e da più utenti-di suffragare con riscontri oggettivi ( le vogliamo chiamare misure?) le tue asserzioni. Giusto "per parlare tutti la stessa lingua". Ti è possibile uniformarti allo stesso metro di valutazione? Perverrai anche a un risultato differente da altri, ma almeno la metodologia applicata è più coerente. Grazie. Non posso e non ho mai detto che quello che sento come differenze sia misurabile in toto. Anche dalle sue misure il lineare ha misurato meglio, ma per lui è un ordine di grandezza insufficiente, non ho i mezzi per sapere quanto deve essere questo ordine di grandezza. Se è come quello dei -130 dB dove non ci dovevano essere differenze forse capisco tante cose. Credo che siamo su Melius e non su ARW, li misurano e basta e anche amici che pendevano dalle loro labbra si sono ritrovati con oggetti che anche per loro non suonavano. Non mi sembra di aver mai scritto che quello che dico lo, poi lo possa dimostrare scientificamente. Se si deve scrivere solo di questo non posso scrivere nulla di nulla. Ma indicami a parte Tom che è un utente evoluto in quanti misurano in questo forum. Se sono tanti e la strada è quella delle sole misure, mi faccio da parte senza nessun problema. 1
Gustavino Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @grisulea si chiama house sound che tutte le aziende seguono
Gustavino Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 hour ago, senek65 said: Che non sono mica fatti da uno sciamano credo Tutti i migliori Reg sono a componenti discreti e vi trovi anche 40db di differenza
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Che stai addì.... Le misure sono inconfutabili, precise, chirurgiche e perfettamente in linea con quanto esce dallo stadio analogico (uscita cuffie) dello smartphone Segnali sovrapponibili, udibilmente non discernibili Cosa vorresti insinuare con queste esternazioni ???? Da Dufay, se sente come "cacata" magari scaturisce un loop di massa visto che collega il caricabatterie in prossimità del preamplificatore e si crea un anello di disturbi, o magari utilizza un altro tipo di caricabatterie, o magari a casa sua la rete è talmente infestata da produrre ripple altissimi Tu prima di partire per la tangente hai verificato cosa esce a casa del Dufay ? Quello non c'entra nulla con quanto ho esposto, quella è una condizione contestuale che può succedere in ambiente NON controllato Rassegnati, ed evita di accollarmi incapacità di poter sentire differenze che peraltro sarebbero perfino, a detta di Dufay, evidentissime Qui non succede. Punto Oppure te e Dufay avete entrambi le traveggole nel caso in cui dovesse manifestarsi un nulla di fatto sul segnale Io non ho mai detto che le misure siano errate, ho detto sempre e solo che non bastano. Non capisco se solo tu hai la corrente perfetta e tutti quelli che sentono differenze ce l'hanno sbagliata, mi sembra strano. Da me è venuta l'Enel e mi hanno ricablato dalla cabina fin dentro casa con relative misure a loro dire a posto. Sono cose che succedono ovunque, solo da te resta tutto uguale, buon per te. E meno male che inizia ad esserci più di uno che sente differenze.
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non mi sembra di aver mai scritto che quello che dico lo, poi lo possa dimostrare scientificamente. Ecco, dal momento in cui potrai dimostrarlo... otterrai una conferma incontrovertibile che le misure a cui non dai credito alla fine ti hanno fornito un responso inoppugnabile Te lo garantisco umilmente e razionalmente al 150%
Gustavino Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 minute ago, ilmisuratore said: Ecco, dal momento in cui potrai dimostrarlo... otterrai una conferma incontrovertibile che le misure a cui non dai credito alla fine ti hanno fornito un responso inoppugnabile Te lo garantisco umilmente e razionalmente al 150% Il problema sono le tue misure vista la tua mancanza di conoscenze elettroniche
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...ah...se sapessi.... Magari qualche volta te lo dico così smontiamo pure questo tuo asserire del "riconoscimento" Il test è stato effettuato talmente bene, in doppio cieco, che nemmeno io so quale era il file originale Puoi sempre rifarne un altro per tutti, così dimostriamo pure che non mi tiro mai indietro visto che qualcuno afferma questo. Ora stai cercando di incartartela da solo, perché quei test ti hanno dimostrato il limite delle tue convinzioni e ti stai cercando di arrampicare sugli specchi.
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Se per affina ad orecchio intendi che si cambia un componente con un altro identico nelle caratteristiche, perché quello va fatto se non si vuole modificare il progetto e il risultato delle misure magari eccellenti cercate a tutti i costi ed affinate, di chi dovrebbe essere l'orecchio? Il tuo il mio o quello di dufay? Chi stabilisce che l'affinamento ad orecchio è migliore di quello alle misure? Chi stabilisce quali e quante combinazioni di componenti usare? Una volta provate 20 chi non dice che magari sarebbe stata la ventitreesima quella migliore? O ha 43esima? Per me uno fa un progetto e lo verifica. Ti piace lo prendi, non ti piace prendi altro. Non si fanno tutte queste menate. Tutto giusto, l'affinamento ad orecchio è soggettivo e non è mica detto sia il risultato migliore. Poi migliore per chi? Non esiste un migliore in assoluto, credo che su questo siamo tutti d'accordo. Ma alcune case hanno una loro impronta sonica, qualcuno ricorderà il Boston Sound. Ma pure che ne so MC ha una impronta riconoscibile. Ne ho prese 2 a caso tra le più eclatanti. Poi non si discute se piace o meno, ma un progettista può imporre un suo suono. Poi se si vuole negare anche questo alzo le mani. Parleremmo lingue diverse ed è inutile continuare veramente. Ecco perché dico ok le misure base, poi c'è chi volendo dà una suo "tocco".
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Il problema sono le tue misure vista la tua mancanza di conoscenze elettroniche Smettila di provocare Conosco alla perfezione il mio seppur ex mestiere I compiti li so portare a termine e produrre dati inoppugnabili se verificati in sede opportuna Il problema è mettersi realmente in gioco e trarre le dovute conclusioni Se ti rilevo delle differenze inesistenti e tu continui a dire che le sentiresti...beh... dimostralo in sede opportuna Vedrai che non riusciresti, non potresti...
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, dal momento in cui potrai dimostrarlo... otterrai una conferma incontrovertibile che le misure a cui non dai credito alla fine ti hanno fornito un responso inoppugnabile Te lo garantisco umilmente e razionalmente al 150% Come detto un milione di volte non si sa tutto, troppa acqua sotto i ponti deve passare. Sei tu che pensi di avere tutte le risposte con quelle misure. Io la vedo e la sento in maniera diversa. Inutile continuare.
Moderatori paolosances Inviato 27 Settembre 2024 Moderatori Inviato 27 Settembre 2024 @grisulea Non dimentichiamo ,però, che si ascolta con le proprie soggettive orecchie. E qui,non tutti i gusti sono al limone 🍋!
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Puoi sempre rifarne un altro per tutti, così dimostriamo pure che non mi tiro mai indietro visto che qualcuno afferma questo. Ora stai cercando di incartartela da solo, perché quei test ti hanno dimostrato il limite delle tue convinzioni e ti stai cercando di arrampicare sugli specchi. Nessun arrampicamento, soltanto valutazioni sull'effettiva (in)capacità degli ascoltatori Ho avvisato alcuni utenti della cosa perché conosco bene i miei polli e mi cautelo prima
grisulea Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: chiama house sound che tutte le aziende seguono Non mi pare. Qualsiasi oggetto di una marca varrebbe un altro. Così non è.
Moderatori paolosances Inviato 27 Settembre 2024 Moderatori Inviato 27 Settembre 2024 Cortesemente, restiamo sulla falsariga del bon ton: chi ha voglia di tacciare di incompetenza chicchessia, sappia che non sarà più tollerata alcuna provocazione.
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Infatti, certo è colpa dell'alimentatore, non sono capaci, questi, a fare un alimentatore come si deve. E cosa ti ha portato ad addivenire a questa conclusione? CS No non è che non sono capaci, sono convinto che sia una loro scelta sonora. Perché prediligono velocità e trasparenza ad altri parametri. Quello è uno switching di livello più alto dei soliti. Per mia esperienza so come suonano mediamente gli switching e i lineari, a me piace più il lineare e infatti non prenderei mai un prodotto di questa marca, ma ci sono tanti estimatori e fanno bene se gli piace quel suono. Che poi non suonano male ci mancherebbe. Su alcuni parametri sono eccellenti. È sempre una coperta corta. Poi ad ognuno sta scegliere il compromesso migliore per le proprie orecchie. Tanto è sempre un compromesso.
Messaggi raccomandati