Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Come detto un milione di volte non si sa tutto, troppa acqua sotto i ponti deve passare.

Sei tu che pensi di avere tutte le risposte con quelle misure.

Io la vedo e la sento in maniera diversa.

Inutile continuare.

Non la "senti" la percepisci che è cosa molto.... molto diversa

Prendiamo come esempio il famigerato caso estremo dei due rippaggi identici 

Io ti asserisco che strumentalmente sono identici...tu, oltre ad affermare che "senti" differenze aggiungi che non tutto si può misurare 

Ebbene, sottoponiti ad uno studio scientifico sul fatto che si possano sentire oggettivamente delle differenze a fronte di due files aventi il medesimo codice binario e vedi come ti va a finire

Io ti aspetto qui con i popcorn 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Nessun arrampicamento, soltanto valutazioni sull'effettiva (in)capacità degli ascoltatori

Ho avvisato alcuni utenti della cosa perché conosco bene i miei polli e mi cautelo prima

Poi la spiegherai, così criptico non posso rispondere.

Inviato
59 minuti fa, paolosances ha scritto:

Condivido. 

 

Motivo? Cosa Ve la fa preferire? @PietroPDP

widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Non la "senti" la percepisci che è cosa molto.... molto diversa

Prendiamo come esempio il famigerato caso estremo dei due rippaggi identici 

Io ti asserisco che strumentalmente sono identici...tu, oltre ad affermare che "senti" differenze aggiungi che non tutto si può misurare 

Ebbene, sottoponiti ad uno studio scientifico sul fatto che si possano sentire oggettivamente delle differenze a fronte di due files aventi il medesimo codice binario e vedi come ti va a finire

Io ti aspetto qui con i popcorn 

Vengo anch'io! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma pure che ne so MC ha una impronta riconoscibile.

Ma per nulla, un 275 non suona neanche lontanamente simile ad un 252 che non si assomiglia al kw1.2

Poi son sempre ampli, non è che trasformano un violino in arpa. A parità di tecnologia e controreazione tendono tutti a suonare simili.  Come solito sfido chiunque in un impianto a dire che ampli o pre suona. Senza saperlo ovviamente. Altro che impronta sonora. 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non la "senti" la percepisci che è cosa molto.... molto diversa

Prendiamo come esempio il famigerato caso estremo dei due rippaggi identici 

Io ti asserisco che strumentalmente sono identici...tu, oltre ad affermare che "senti" differenze aggiungi che non tutto si può misurare 

Ebbene, sottoponiti ad uno studio scientifico sul fatto che si possano sentire oggettivamente delle differenze a fronte di due files aventi il medesimo codice binario e vedi come ti va a finire

Io ti aspetto qui con i popcorn 

Se hai modo io mi ci sottopongo, più di questo non so che dirti.

Quei file li ho mandati a più persone e perché non gli va di polemizzare, ma le differenze le sentono che ti devo dire?

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Poi la spiegherai, così criptico non posso rispondere.

Certamente 

Ti invierò qualcosa in privato 

Inviato
10 minuti fa, paolosances ha scritto:

qui,non tutti i gusti sono al limone 🍋!

Ni, non è esattamente così. 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Ma per nulla, un 275 non suona neanche lontanamente simile ad un 252 che non si assomiglia al kw1.2

Poi son sempre ampli, non è che trasformano un violino in arpa. A parità di tecnologia e controreazione tendono tutti a suonare simili.  Come solito sfido chiunque in un impianto a dire che ampli o pre suona. Senza saperlo ovviamente. Altro che impronta sonora. 

Dai sei una persona molto intelligente, hai capito cosa voglio dire, lo so anche io che ogni ampli della casa ha un suo sound proprio, ma una timbrica o colorazione o come vuoi chiamarla di base ce l'hanno sempre.

Sai bene a cosa mi riferivo.

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Motivo? Cosa Ve la fa preferire? @PietroPDP

 

Ovviamente non ho misure scientifiche, mi piace di più come suona con la rete cablata, premesso che non suona male in Wi Fi, se il segnale è libero non ci sono gracchi, interruzioni o rumori particolari.

Se si hanno problemi per il passaggio cavi è una soluzione, alcuni costruttori di streamer la consigliano.

Nulla contro, ma semplicemente avendo provato tutte e due ho preferito l'altra che mi ha dato più possibilità di manovra.

E ovviamente soggettivamente un risultato sonoro a mio avviso migliore.

Inviato

Il wifi,  così come il collegamento ottico, dovrebbero essere il massimo per un audiofilo.

Addio disturbi tra cavi, addio loop di massa, addio a tutto quello che ci fa giocare,  e spendere un sacco di soldi... ops...l'ho detta...

Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Sai bene a cosa mi riferivo.

Si ma non sono d'accordo, penso invece che a parità di tecnologia e controreazione/df il suono tenda ad assomigliarsi, la marca c'entra poco. Un arc sp9 non suona nemmeno lontanamente come un sp8. Sono proprio pianeti diversi. Mai sentito tanta differenza. La marca non c'entra.

 

Inviato
42 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Io non ho mai detto che le misure siano errate, ho detto sempre e solo che non bastano.

Non capisco se solo tu hai la corrente perfetta e tutti quelli che sentono differenze ce l'hanno sbagliata, mi sembra strano.

Da me è venuta l'Enel e mi hanno ricablato dalla cabina fin dentro casa con relative misure a loro dire a posto.

Sono cose che succedono ovunque, solo da te resta tutto uguale, buon per te.

E meno male che inizia ad esserci più di uno che sente differenze.

Ma almeno ogni tanto...non dico sempre... chiediti se quello che percepisce la gente è la sacra verità assoluta 

Inviato
17 minuti fa, grisulea ha scritto:

Si ma non sono d'accordo, penso invece che a parità di tecnologia e controreazione/df il suono tenda ad assomigliarsi, la marca c'entra poco. Un arc sp9 non suona nemmeno lontanamente come un sp8. Sono proprio pianeti diversi. Mai sentito tanta differenza. La marca non c'entra.

 

Con alcuni marchi è come dici, con altri il suono è più vicino.

Però ti contraddici, prima scrivi che se ascolti 2 pre o 2 finali al buio non si distinguono, ora dici che tra un AR sp8 e sp9, ci passa il mondo.

Io non me li ricordo e non li ho mai confrontati in diretta, ma ti credo e sono pure certo sia come dici.

Infatti per me molti li capisci anche al buio.

Succede sovente un cambio di rotta in un marchio, poi AR in un determinato periodo ha proprio cambiato di tanto il modo di suonare.

Ad esempio in Gryphon c'è una differenza enorme tra gli integrati e i pre+finali.

Io ho avuto vari apparecchi MC, anche in quelli senza trasformatori un loro status MC si sente, poi il piccolo da 100 watt ci mancherebbe suoni identico ai mono da 1200.

Inviato

@PietroPDP

Senza polemica: ma sti affinamenti ad orecchio  come li fai? Cambiando un componente? Modificando una taratura? Non credo sia magìa, per cui non fai niente altro che modificando dei parametri. O no?

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Però ti contraddici

No in questo caso dico che li hai entrambi e li confronti, l'ho fatto. Mai direi che in un impianto sconosciuto suona un arc, figurati se riconoscerei il modello. Solo sapendolo. Ma a quel punto addio suono della casa. 

captainsensible
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Quello è uno switching di livello più alto dei soliti.

Per mia esperienza so come suonano mediamente gli switching e i lineari,

Ma questa è una tua convinzione, basata su cosa ?

Esperimenti fatti, o sentimento?

 

CS

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Non ho mai detto che gli altri non provano, ho esposto le mie e puoi non essere in linea con quello che dico, non c'è nulla di male.

Passando alle domande, magari stiamo a scuola, comunque:

1) HQP non ha più o meno cose di quello che fa uno streamer fatto bene, poi ogni streamer ha un suo player sviluppato in proprio e ogni costruttore sceglie una strada come si fa col PC, solo che col PC te lo scegli tu, nello streamer trovi il lavoro di altri, devi vedere se ti va bene o meno.

HQP per quello che ho provato è sopravvalutato, ad esempio preferivo JRiver, ma io non sono la legge.

2) Usare un PC con quelle capacità di calcolo, consumo esagerato di risorse e di corrente per l'audio serve solo per HQP.

Per mia esperienza meglio un PC più snello, con processore da portatile a basso TDP, sempre comunque potente e alimentato bene.

Una scheda video di quel tipo serve a giocare e stop, sono deleterie per l'audio, poi ognuno sceglie la propria strada, indico la mia che non è detto sia giusta.

3)la capacità di calcolo conta, non ho mai scritto di stare con un ARM, ma non serve quell'hardware esagerato per la mia esperienza, anzi la scheda video deve essere semplice e utilizzare meno risorse possibili.

4) non ho usato equalizzazioni quindi non so rispondere.

Se per filtri intendi quelli di alcuni dac, la risposta è dipende dal dac.

Tendo nel possibile a non toccare e se si può lascio flat, ma non sempre.

5) l'uso del doppio PC si fa solo per HQP, avendolo dismesso non ne vedo il motivo.

Ulteriori complicazioni con risultati non di alto livello.

L'invito alla prova sul campo cosa intendi?

Non mi sembra mi sia mai sottratto alle prove.

Poi da capire in cosa consisterebbe, ma non c'è problema da parte mia.

Non puoi sopperire il tuo mancato sapere con supposizioni o presunte esperienze.

 

1) I Player SW che si rispettano sono tutti  bit-perfect, compreso quegli degli streamer ( Vatti a leggere la definizione). Perché Lumin dovrebbe eseguire un file HD in maniera differente da come è stato registrato? Gli si ritorcerebbe solo contro, già solo perdendo la fetta di mercato dei puristi. I player non bit-perfect li usano i ragazzetti sugli smartphone. 

Puoi preferire quello che vuoi, ma non  puoi affermare che esiste un altro player in grado di spingersi fino dove può HQplayer, che fa categoria a parte!

 

2) Usiamo quotidianamente a lavoro 2 macchine con RTX4090 su cui facciamo girare  SW professionali di reverse engineering ottimizzati per Nvdia RTX. Con le Quadro non funzionano!  Il consumo energetico non ha nulla a che vedere con il risultato audiofilo. Questi ultimi notoriamente spendono follie per inutili cavi, sai quanto se ne sbattono delle loro bollette?

 

3) Con le tue convinzioni non arrivi da nessuna parte, perché semplicemente non sai come funziona un DAC e in particolare i DAC DSD-direct!

 

4) Non conosci HQplayer o lo conosci solo marginalmente! Ti invito a scrivere qualche perla sullo specifico Forum.

 

5) Non conosci, nemmeno la teoria che sta dietro all'uso degli End-Point e dei software ad essi dedicati, e pensare  che fai  lo "schizzinoso" con le alimentazioni. Pensa serve proprio per arginare gli effetti delle differenze che tu dici di avvertire e dove puoi dare libero sfogo a tutti gli alimentatori SERI che fanno la differenza

 

L'invito sarebbe ad esempio a provare un mio cavo USB Amazon da 7 euro o un cavo digitale autocostruito usando 1 metro di comunissimo RG59 o cavo SAT, contro qualunque cavo esoterico di tua esperienza, oppure il mio audio-pc con un Vega ai "femtosecondi", utilizzando uno stesso DAC e player certificati bit-perfect! Tutti hanno fallito, sarai tu l'eletto in grado di superare la prova del doppio cieco, ripetuta 3 volte  a distanza di qualche giorno, con test superato a 9/10? Nessuno è andato oltre il primo giorno con un massimo di 6/10. Magari si scopre che sei anche attempato come me. Io ho iniziato a programmare usando le schede perforate e tu?:classic_wink:

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...