ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: se vuoi sparare Radio frequenza in tutta casa non e' un mio problema ,5Ghz lo sono per i cavi dei tuoi diffusori che sono difatto delle antenne che controreazionati te le sparano neigli stadi di segnale oltre che nelle alimentazione .... Si buonanotte Innanzitutto (tranne se non abiti su marte) l'etere odierno è strasaturo di frequenze alte, ma per fortuna non intermodulano Chiedi a one4seven se capta rumori dai diffusori, io dico di no...
Gustavino Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 4 minutes ago, ilmisuratore said: Si buonanotte Innanzitutto (tranne se non abiti su marte) l'etere odierno è strasaturo di frequenze alte, ma per fortuna non intermodulano Chiedi a one4seven se capta rumori dai diffusori, io dico di no... ci mancherebbe ma che ma stai a di forse da marte ? certo che una sorgente a radio frequenza sia la benvenuta contraddice qualsiasi trattato di elettronica , vi ricordo che buca 2/3 piani di cemento !!!
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: ci mancherebbe ma che ma stai a di forse da marte ? certo che una sorgente di radio frequenza sia la benvenuta contraddice quansiasi trattato di elettronica Se l'elettronica è progettata per ricevere segnale wifi e non inquinare la banda ??? Puoi sempre dimostrare il contrario prendendo in esame direttamente lo stesso modello di marantz che usa one4seven e postare misure esaustive entrando da due interfacce diverse 1
one4seven Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @Gustavino quindi a casa tua non hai nessuna rete wireless attiva, immagino? . @ilmisuratore ovviamente no. Anche perché, anche se la sorgente digitale è solo ethernet, cmq la piloti con un dispositivo wireless in zona impianto. 1
captainsensible Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Vabbè siamo passati dall'alimentatore al Wifi. CS 1
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 Adesso, one4seven ha scritto: @Gustavino quindi a casa tua non hai nessuna rete wireless attiva, immagino? . @ilmisuratore ovviamente no. Anche perché, anche se la sorgente digitale è solo ethernet, cmq la piloti con un dispositivo wireless in zona impianto. Certamente...ma vedo che si tende ad esagerare Immagino tu abbia anche fatto confronti tra la riproduzione fisica del supporto (con rete disattivata) e viceversa
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Vabbè siamo passati dall'alimentatore al Wifi. CS L'importante è disquisire !!!
one4seven Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Immagino tu abbia anche fatto confronti tra la riproduzione fisica del supporto (con rete disattivata) e viceversa Si perché è anche CD Player e lettore da supporti usb. Cambia una cippa lippa. . @captainsensible hai ragione, ma ero curioso di capire alcune cose, che erano legate proprio agli alimentatori, dato che si è arrivati ad affermare che il suono cambierebbe alzando od abbassando l'alimentatore dello switch di rete.
Moderatori paolosances Inviato 27 Settembre 2024 Moderatori Inviato 27 Settembre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'importante è disquisire !!! Facciamo che siete Off Topic?
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: @PietroPDP giudichi te per te. Non è una regola universale. Hai provato anche a cambiare l'alimentatore nel preamplificatore Spulution ? CS Io a volte rimango basito, ma a chi dovrei delegare la scelta di giudicare un prodotto che sto cercando di migliorare o che magari provo se già esistente e me lo devo comprare? Non è che chiamo Tom e me lo faccio misurare a distanza. Io a volte non capisco se prendete in giro o siete seri. Da che mondo è mondo uno sceglie con le proprie orecchie, non è che ci sono tanti altri modi. Per Tom sono le misure, per il 99% degli audiofili il giudice finale è l'ascolto. Tra l'altro io non demonizzo le misure, io per primo quello che posso lo misuro, non gli dò l'importanza assoluta che gli da Tom, perchè ho avuto ad esempio ampli ultra perfetti, ma che non mi piacevano come suonavano. Sarò sbagliato io? Può essere, ma i miei gusti sono miei e non è che mi devo far piacere una cosa che misura bene e basta, ci sono prodotti che misurano bene e suonano pure. Io con la mia esperienza penso di essere in grado di fare questa scelta, sono sicuro che non sarebbe la scelta di tutto il mondo audiofilo, ma me ne frego, non perchè io sono più bravo, semplicemente ho in mente un tipo di suono e quello cerco, e ad altri non piace pazienza. Può sicuramente essere che non sia in linea col modo di ascoltare tuo o di un altro? Onestamente me ne preoccupo ben poco, ma non è spavalderia, cerca di capire cosa dico, è semplicemente perchè il mio sistema me lo devo ascoltare io, se tu mi vieni a trovare e non dovesse piacerti la seconda volta magari scegli di non venire, ma anche venissi non è che tutti i giorni saresti obbligato ad ascoltare, magari ci si vede una volta al mese e potrai sopportare un suono non di tuo gradimento. Ho un amico che è molto bombardone e non condivido quasi mai le sue scelte, ma gli dico di andare avanti per la sua strada, perchè il suo sistema se lo deve ascoltare lui, non è che deve fare contento me, che se lo ascolto 10/15 volte l'anno è pure troppo, lui lo ascolta tutti i giorni o sicuramente più di quanto faccio io e quindi deve dare soddisfazione a lui. 1
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: @PietroPDP alle misure qualcosa cambierà, se no è magia. Poco o tanto è lo stesso, ma qualcosa deve cambiare. Spesso è molto poco e li per li sembrano differenze trascurabili, se cambia troppo vuol dire che il progetto del passivo è andato a ramengo ed è diventato sbagliato, però anche con misure vicine le differenze possono essere dal trascurabile a più importanti. Purtroppo il passivo fatto bene non ci sono interpretazioni con le misure, io li stramisuro, sopratutto le fasi. Se tocchi qualcosa e cambia troppo alle misure devi rivedere tutto il filtro, mi è capitato con un amico che mi chiese una mano per cambiare un solo condensatore perchè lo aveva letto su non so che forum. Si è comprato il condensatore e mi chiese aiuto per saldarlo. Io già sapevo come andava a finire, per farla breve ho dovuto riprogettare il filtro, soprattutto le attenuazioni, ma per amicizia si fa. Quindi si a volte cambia di molto, ma non è un buon segno.
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 @PietroPDP .... Pietro per tua futura conoscenza potrei inviarti qualcosa che come risposta in frequenza risulta sovrapponibile alla perfezione (nessuna differenza) ma che all'ascolto presentano delle differenze talmente evidenti da sembrare perfino due cose che non appartengono alla stessa categoria e/o provenienza Questo per dire che la risposta in frequenza, per come la si osserva, può fornire responsi anche fortemente fuorvianti
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ma io per scegliermi il mio amplificatorino o il mio dac o il mio diffusore non è che devo scomodare il Cern di Ginevra. Che le mie scelte non siano riconosciute da qualche ente sai quanto me ne frega? Direi più o meno, meno di zero, a Roma diremmo sti cavoli, ma in un altro modo. Se mi compro una macchina per andare a lavorare o fare la spesa non è che prima la devo far provare da Quattroruote (proprio quell'esemplare specifico) o magari potessi far resuscitare Senna per farmi dare il suo benestare e capire se ho fatto una scelta corretta. Ma le persone normali, praticamente quasi tutte si comprano o si fanno prestare un oggetto e se lo ascoltano, gli piace se lo prendono, non gli piace cercano altro. Poi Tizio è più bravo di me perchè usa un metodo migliore del mio e ce ne saranno tanti, farà i suoi ascolti meglio di me? Buon per lui, io non sono lui, io scelgo le cose per me, giuste o sbagliate che siano, il portafoglio è il mio e non è che mi fanno la colletta un gruppo di persone a cui dovrei dare conto. Questo succede a tutte le persone audiofile normali a questo mondo, perlomeno nel 99% dei casi. Come ho detto al Capitano se le mie scelte non dovessero andare bene a lui o a te o qualcun'altro ed è sicuro che possa succedere, nessuno di voi è obbligato ad ascoltare il mio sistema. Ma il mio sistema me lo ascolto sicuramente molto di più di chiunque altro e dovrà essere valido per me. Questo mi sembra ovvio che vale per il tuo, il suo e di tutti. Tu hai scelto i componenti che ti piacevano e hai fatto bene, tutti fanno così. Hai un approccio a livello lavorativo su una passione che è anche un po' come l'amore e i sentimenti, non è che se una donna è 95-60-90 è perfetta (per me 95 è più perfetto di 90), magari potrebbe non stimolarmi perchè ha un viso da donna di facili costumi e in quel momento cerco una donna da amare oppure se cerco una storia di una sera magari potrei preferire una donna dai facili costumi meno bella di un'altra più da sposare, ma che fa più sangue. Tu tutta la parte emozionale degli ascolti la elimini a priori, non siamo freddi robot, sta cosa non ti entra in testa ed è un grosso errore, veramente senza uno straccio di polemica, spero che hai capito cosa intendo dire. Nessuno mette in dubbio le tue scelte Possono essere messe in dubbio le tue asserzioni nel momento in cui reputi "prove perentorie" delle cose che richiedono un indagine un pochettino più approfondita Se reputi quel preamplificatore "leggero" e attribuisci la colpa all'alimentazione questo andrebbe dimostrato con mezzi abbastanza convincenti Il pre potrebbe anche suonare leggero...ma la certezza che tale caratteristica dipenda dall'alimentazione è tutta da dimostrare
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: @PietroPDP .... Pietro per tua futura conoscenza potrei inviarti qualcosa che come risposta in frequenza risulta sovrapponibile alla perfezione (nessuna differenza) ma che all'ascolto presentano delle differenze talmente evidenti da sembrare perfino due cose che non appartengono alla stessa categoria e/o provenienza Questo per dire che la risposta in frequenza, per come la si osserva, può fornire responsi anche fortemente fuorvianti Non nutro il minimo dubbio, abbiamo detto ad esempio che in un passivo esistono anche altre cose da considerare, tipo il modulo e la fase. Sono cose che so bene, ma quando hai finito un filtro e magari provi più condensatori simili anche come misure, non quelli che stravolgono tutto e ce ne sono, pur con misure che restano se non intatte abbastanza vicine e coerenti cambia il suono, a volte poco, a volte di più. Era questo che volevo dire, se tocco un filtro e oltre alla risposta mi cambia anche modulo e fase, praticamente il filtro diventa cannato di brutto e quindi quell'elemento o eventuali più elementi cambiati hanno rovinato il progetto e o lo rifai o torni indietro. Per fare un altro esempio a te caro, senza i passivi, in auto ho 2 sorgenti Alpine, un monitor e un caricatore, tutti e due collegati in ottico con stesso modello di cavo, risposta identica, sovrapponibile ad ogni frequenza, ma suoni diversi, non cambia il mondo, ma cose avvertibili. Sono cose che so benissimo restando solo alla risposta. Ti ricordo che io le misure non le demonizzo affatto, anzi sono per me fondamentali, ovviamente conosco quelle che mi servono, mai detto di saperne più di te, ma gli dò il giusto peso che è molto inferiore a quanto tu le ritenga importanti, tutto qui, perchè con piccole variazioni all'apparenza poco influenti possono esserlo in ascolto. Come per il passivo il progetto del reflex deve essere perfetto alle misure altrimenti suona col quasi, li non c'è il margine di errore ad esempio di una cassa chiusa che anche se non perfetta e se sbagli di qualche litro suona mediamente bene anche se non al 100%, parlo di un ordine di un 10% più o meno, mentre ci sono cose che devono funzionare benissimo alle misure, poi si può giocare leggermente ad orecchio, ma poca roba, già il lavoro deve essere vicino alla perfezione, non ci sono storie.
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Nessuno mette in dubbio le tue scelte Possono essere messe in dubbio le tue asserzioni nel momento in cui reputi "prove perentorie" delle cose che richiedono un indagine un pochettino più approfondita Se reputi quel preamplificatore "leggero" e attribuisci la colpa all'alimentazione questo andrebbe dimostrato con mezzi abbastanza convincenti Il pre potrebbe anche suonare leggero...ma la certezza che tale caratteristica dipenda dall'alimentazione è tutta da dimostrare Un momento in primis non ho la certezza dipenda dall'alimentazione, per la mia esperienza è il principale indagato, ma è solo una supposizione in quanto non è neanche possiible fare una prova inversa, non esiste lo stesso identico pre con alimentazione lineare. Sempre per la mia esperienza gli switching suonano più veloci, più nervosetti e trasparenti, caso strano quel pre li monta, sarà un caso, ma probabilmente uno più uno come è giusto che sia potrebbe fare anche questa volta due, poi certo non lo scrivo marchiato a fuoco, è molto probabile. Anche il discorso che suona leggero è ovviamente per le mie orecchie e i miei canoni, ci sono tanti che lo adorano, non è che ho ragione per forza io, per fortuna ci sono tanti prodotti, ognuno sceglie quello che più gli piace, io non ho mai voluto imporre il mio credo, lo espongo quello che penso di un prodotto e basta, ci mancherebbe, mica sono onnipotente. A volte scrivendo alcune interpretazioni di quello che uno scrive sembrano le tavole della legge, posso assicurare che sono sicuramente come la penso come giudizio, ma non ho mai scritto che io sono nel giusto e gli altri sbagliano. Sono semplicemente esposizioni di miei gusti personali e/o votate dalla mia esperienza, che è la mia, ma non vuol dire che tutti la debbano vedere allo stesso modo, ci mancherebbe. Non mi ergo a so tutto io, si espongono esperienze di ascolto visto che siamo in un forum audio, dovrebbe essere la normalità parlare di queste cose, poi i giudizi possono essere condivisi o meno e finisce li. Tanto nessun prodotto anche se ci fosse un migliore non avrebbe il 100% dei giudizi a favore.
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: pur con misure che restano se non intatte abbastanza vicine e coerenti cambia il suono, a volte poco, a volte di più. Ecco, qui trovo una contraddizione Non mi è capitato situazioni in cui a misure intatte il suono poi cambi molto Se sono intatte o cambiano di poco all'ascolto la differenza va dal nulla al risibile L'esempio che ti ho fatto sulla risposta in frequenza sovrapponibile verte a sottolineare che a fronte di un parametro ne cambiano altri...e in modo drastico e macroscopico
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, qui trovo una contraddizione Non mi è capitato situazioni in cui a misure intatte il suono poi cambi molto Se sono intatte o cambiano di poco all'ascolto la differenza va dal nulla al risibile L'esempio che ti ho fatto sulla risposta in frequenza sovrapponibile verte a sottolineare che a fronte di un parametro ne cambiano altri...e in modo drastico e macroscopico Misure intatte in tutto e per tutto non esiste, come per la risposta di quelle due sorgenti, sarà cambiato altro seppur con risposta in frequenza identica anche come livelli, ma io in quel momento era solo una curiosità e avevo a disposizione solo per misurare la risposta. Misure elettroniche non sono attrezzato e per quello che devo fare io alcune non so farle o non saprei interpretarle. Tornando ai filtri, con ad esempio un cambio condensatore la risposta o la fase può cambiare di pochissimo, ma visibile pur restando in una zona corretta, ma cambia il suono, questa è la mia esperienza, non mi è mai capitato che non cambiava nulla di nulla anche agli strumenti o perlomeno non in tutti i parametri, stessa risposta si, ma magari non stessa identica fase, ma comunque in un range corretto e il suono cambiava, a volte in modo non esasperato, in altri casi con differenze maggiori dalle sfumature. Poi grossi peggioramenti sono totalmente visibili anche alle misure perchè cominciano a cambiare troppe cose e si vedono facilmente.
Moderatori paolosances Inviato 28 Settembre 2024 Moderatori Inviato 28 Settembre 2024 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Misure elettroniche non sono attrezzato e per quello che devo fare io alcune non so farle o non saprei interpretarle. Non ho capito cosa utilizzi per determinare un giudizio. Orecchio ,sentimento,fase lunare?
Messaggi raccomandati