Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non ho capito cosa utilizzi per determinare un giudizio.

Orecchio ,sentimento,fase lunare?

Lui di prove e soldi ne ha spesi, purtroppo ha le idee molto confuse mi pare...ha tutta una sua logica, è difficile stare dietro ai suoi ragionamenti risultando di conseguenza molto inaffidabile a mio parere. 

I suoi post ormai li salto perchè mi fanno venire il mal di testa...senza offesa @PietroPDP

Inviato
21 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non ho capito cosa utilizzi per determinare un giudizio.

Orecchio ,sentimento,fase lunare?

Tutti e 3..

Inviato
44 minuti fa, paolosances ha scritto:

Non ho capito cosa utilizzi per determinare un giudizio.

Orecchio ,sentimento,fase lunare?

 

Ma perché tu come giudichi un prodotto?

Con le fasi lunari?

Da che è mondo è mondo si fa ad orecchio, come chi fa musica, che si mette col metro a buttare giù una nota dietro l'altra?

Mi sembra che già l'ho scritto, che alla fine il giudizio è ad orecchio nel 99% degli audiofili e non siamo su altro forum dove esistono solo le misure.

Se il trend è cambiato e valgono solo quelle basta dirlo, non seguo quello e in caso non interagirò più su questo, perché certamente non mi piace eventualmente dare fastidio.

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

certamente non mi piace eventualmente dare fastidio.

Ma no Pietro,nessun fastidio. 

Era solo per capire che giochi su un campionato a parte.

Inviato

Ecco cosa succede (qui) facendo funzionare lo smartphone Xiaomi a batteria e successivamente con il caricabatteria collegato (in fase di carica partendo dal 28% dalla carica dello smartphone) 

Con il caricabatteria collegato si "eleva" quel ciuffettino in rosso tra i 20 hz e i 150 hz

Oltre ad essere risibile, ricade anche in gamma bassa in cui il nostro orecchio è meno sensibile

Sul resto della banda si nota una perfetta sovrapponibilità

Insomma (qui) ci vuole ben altro affinchè durante la ricarica il segnale faccia "cacare"

Nel caso in cui si volesse bypassare e piè pari la misurazione...qui sotto potete ascoltare direttamente con le vostre orecchie le acquisizioni nelle due condizioni di utilizzo...nonchè valutare anche la bontà del suono che ne esce fuori

 

https://drive.google.com/file/d/1MQ4Ib1L87QbeuBm8gkcqS_N0RFZerGli/view?usp=sharing

 

measurements-battery-vs-charge.jpg

 

 

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Ma no Pietro,nessun fastidio. 

Era solo per capire che giochi su un campionato a parte.

Perdonami senza polemica giuro, ma in quanti qui misurano e basta?

Un giudizio di un prodotto a tutti i livelli si fa ad orecchio, Mister Wilson ritoccava il passivo ad orecchio, si vedono foto di lui col filtro smembrato.

Dan D'Agostino andava da lui a provare i vari ampli che poi ritoccava se c'era qualcosa che non lo convinceva.

Le misure contano, ma finite quelle come base che ovviamente sono fondamentali, poi ci si può lavorare di fino.

Una specie di fine tuning e su questo non è che lo dico io, ci sono immagini in internet.

Poi non tutti i produttori faranno così.

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ecco cosa succede (qui) facendo funzionare lo smartphone Xiaomi a batteria e successivamente con il caricabatteria collegato (in fase di carica partendo dal 28% dalla carica dello smartphone) 

Con il caricabatteria collegato si "eleva" quel ciuffettino in rosso tra i 20 hz e i 150 hz

Oltre ad essere risibile, ricade anche in gamma bassa in cui il nostro orecchio è meno sensibile

Sul resto della banda si nota una perfetta sovrapponibilità

Insomma (qui) ci vuole ben altro affinchè durante la ricarica il segnale faccia "cacare"

Nel caso in cui si volesse bypassare e piè pari la misurazione...qui sotto potete ascoltare direttamente con le vostre orecchie le acquisizioni nelle due condizioni di utilizzo...nonchè valutare anche la bontà del suono che ne esce fuori

https://drive.google.com/file/d/1MQ4Ib1L87QbeuBm8gkcqS_N0RFZerGli/view?usp=sharing

measurements-battery-vs-charge.jpg

Veramente senza polemica, ma cosa ti aspettavi che ci fossero le montagne russe di differenza?

Il rosso si vede anche se in maniera inferiore non solo in gamma bassa dove è più evidente, ma su tutta la banda, ok sembra risibile ed è quello che spesso succede, ma già le condizioni non sono identiche e ci sono differenze oggettive anche a video.

Quindi ci sarà chi le sentirà, sicuramente molto pochi e chi no.

Ma già dimostra che comunque poco o tanto che sia delle differenze ci sono.

Il fatto che tu abbia fatto le riprese riduce sicuramente le differenze di un ascolto diretto.

Ci sono ben tre passaggi prima che un altro utente faccia un riascolto.

Non ho la minima voglia di fare il test stavolta.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Da che è mondo è mondo si fa ad orecchio

Ed è qui che casca l!asino.

Tu consideri il tuo orecchio perfetto e l'unico giudice infallibile, anche quando sente differenze su due file uguali.

Quello che si fa ad orecchio, vale solo per il padrone di quelle orecchie. Per un altro, con altre orecchie, vale zero.

Tu dai per universale quello che SOLO LE TUE ORECCHE   sentono, capisci che non puoi essere credibile, e quando ti si fa notare che tecnicamente non ci sono differenze,  ti avventuri in disquisizioni tecniche che palesemente non sono nelle tue corde, o peggio, ti rifugi nel sempreverde " non tutto è misurabile". Rispetto per le tue idee, o le tue doti di ascoltatore,  ma li finisce il film. Il mondo la fuori, è molto diverso da quello che le tue orecchie ti dicono.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Veramente senza polemica, ma cosa ti aspettavi che ci fossero le montagne russe di differenza?

Il rosso si vede anche se in maniera inferiore non solo in gamma bassa dove è più evidente, ma su tutta la banda, ok sembra risibile ed è quello che spesso succede, ma già le condizioni non sono identiche e ci sono differenze oggettive anche a video.

Quindi ci sarà chi le sentirà a chi no.

Ma già dimostra che comunque poco o tanto che sia delle differenze ci sono.

Il fatto che tu abbia fatto le riprese riduce sicuramente le differenze di un ascolto diretto.

Ci sono ben tre passaggi prima che un altro utente faccia un riascolto.

Non ho la minima voglia di fare l'ascolto stavolta.

Montagne russe ???????????????????? ma per quale misura l'hai scambiata ???????????????

Poi dovresti anche considerare i nostri limiti e quanto riusciamo a sentire, ma con te è impossibile visto che giochi su altri campionati...tipo sentire a -130 dB

Questi ragionamenti sono per soggetti terrestri

Inviato
Adesso, Ggr ha scritto:

Ed è qui che casca l!asino.

Tu consideri il tuo orecchio perfetto e l'unico giudice infallibile, anche quando sente differenze su due file uguali.

Quello che si fa ad orecchio, vale solo per il padrone di quelle orecchie. Per un altro, con altre orecchie, vale zero.

Tu dai per universale quello che SOLO LE TUE ORECCHE   sentono, capisci che non puoi essere credibile, e quando ti si fa notare che tecnicamente non ci sono differenze,  ti avventuri in disquisizioni tecniche che palesemente non sono nelle tue corde, o peggio, ti rifugi nel sempreverde " non tutto è misurabile". Rispetto per le tue idee, o le tue doti di ascoltatore,  ma li finisce il film. Il mondo la fuori, è molto diverso da quello che le tue orecchie ti dicono.

Ma non ho mai detto che io ho ragione e quello che dico io è da marchiare col fuoco sulle tavole della legge.

Credo che questo concetto sia sfuggito.

Non ho mai scritto che io ci sento e gli altri no.

Ho sempre scritto per i miei gusti, le mie esperienze e il modo di ascoltare scrivo questo giudizio o quest'altro.

Ma se io dico X suona bene, è logico che è un giudizio soggettivo.

Non dovrebbe essere necessario ripeterlo ogni volta.

Credo che ognuno ragiona con la propria testa e sente con le proprie orecchie, specificarlo ogni volta mi sembra inutile.

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Montagne russe ???????????????????? ma per quale misura l'hai scambiata ???????????????

Poi dovresti anche considerare i nostri limiti e quanto riusciamo a sentire, ma con te è impossibile visto che giochi su altri campionati...tipo sentire a -130 dB

Questi ragionamenti sono per soggetti terrestri

Ma sai leggere?

Non ho detto che ci sono le montagne russe.

Ho scritto ma che tu ti aspettavi le montagne russe come differenza?

Infatti non ci sono le montagne russe.

Annamo bene, manco leggere.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma sai leggere?

Non ho detto che ci sono le montagne russe.

Ho scritto ma che tu ti aspettavi le montagne russe come differenza?

Infatti non ci sono le montagne russe.

Annamo bene, manco leggere.

Non mi aspettavo un bel niente, ma se si deve confutare un grafico quantomeno si dovrebbe aggiungere qualcosa su cui ragionare:

1) interpretarlo correttamente

2) fare una stima secondo quanto dice la letteratura scientifica (che non mente) in fatto di udibilità delle distorsioni 

3) sottoporsi ad una prova di ascolto metodologica, in cieco, per mettere in luce anche l'aspetto sensoriale in relazione al tipo di "variazione"

Queste sono PROVE

Inviato
1 ora fa, ildoria76 ha scritto:

Lui di prove e soldi ne ha spesi, purtroppo ha le idee molto confuse mi pare...ha tutta una sua logica, è difficile stare dietro ai suoi ragionamenti risultando di conseguenza molto inaffidabile a mio parere. 

I suoi post ormai li salto perchè mi fanno venire il mal di testa...senza offesa @PietroPDP

Non ho affatto le idee confuse, anzi ti posso dire che la strada l'ho trovata da anni, ma al contrario di molti a me non interessa fare proseliti.

Purtroppo dire che purtroppo qualcosa bisogna investire in un mondo dove si cerca il risparmio è sicuro che nessuno ti segue.

Ma a me interessa il giusto.

Purtroppo io ti dico la realtà dei fatti che non si fanno le nozze con i fichi secchi.

Meglio credere ai sedicenti scienziati che col dacchetto da 100 € stai a posto, non sono nessuno per non far credere il contrario.

C'è chi crede nelle favole, ognuno è libero di farlo.

E se qualcuno non ha voglia di leggermi non mi strappo i capelli che non ho.

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non mi aspettavo un bel niente, ma se si deve confutare un grafico quantomeno si dovrebbe aggiungere qualcosa su cui ragionare:

1) interpretarlo correttamente

2) fare una stima secondo quanto dice la letteratura scientifica (che non mente) in fatto di udibilità delle distorsioni 

3) sottoporsi ad una prova di ascolto metodologica, in cieco, per mettere in luce anche l'aspetto sensoriale in relazione al tipo di "variazione"

Queste sono PROVE

Il test che proponi come scientifico, è una acquisizione di un brano che passa in un tuo dac e poi verrà ascoltato in un altro sistema dove mano mano si perde qualcosa e eventuali differenze si assottigliano sempre di più.

Io tutto sto scientifico non lo vedo.

Però se per te è scientifico al 100% ok.

L'unica realtà per me è ascoltare direttamente con o senza caricatore.

E dalle tue misure le differenze ci sono. Sono piccole?

Ma se ci sono come è evidente, ci sarà una piccola parte che le sentirà.

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

C'è chi crede nelle favole, ognuno è libero di farlo.

 

Le favole sarebbero le tue o quelle di altri pensatori ???

Se un apparecchio, anche economico, produce ottime misure e suona pure bene è una favola ????

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Purtroppo dire che purtroppo qualcosa bisogna investire in un mondo dove si cerca il risparmio è sicuro che nessuno ti segue.

Ma a me interessa il giusto.

Purtroppo io ti dico la realtà dei fatti che non si fanno le nozze con i fichi secchi.

Su questo m i trovi d'accordo

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Le favole sarebbero le tue o quelle di altri pensatori ???

Se un apparecchio, anche economico, produce ottime misure e suona pure bene è una favola ????

Ripeto per l'ennesima volta che non ho contestato le misure buone, ma ho anche scritto che quel dac mi è passato sotto mano.

E per me come suono è solo onesto, c'è di molto meglio, ma il mio giudizio è ovviamente soggettivo.

Purtroppo bisogna ripeterlo anche se mi sembrava ovvio.

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Il test che proponi come scientifico, è una acquisizione di un brano che passa in un tuo dac e poi verrà ascoltato in un altro sistema dove mano mano si perde qualcosa e eventuali differenze si assottigliano sempre di più.

Io tutto sto scientifico non lo vedo.

Però se per te è scientifico al 100% ok.

L'unica realtà per me è ascoltare direttamente con o senza caricatore.

E dalle tue misure le differenze ci sono. Sono piccole?

Ma se ci sono come è evidente, ci sarà una piccola parte che le sentirà.

Tutto sbagliato

Non c'è alcun DAC nel mezzo

Cambia soltanto una condizione specifica con il medesimo mezzo, lo smartophone...che è lui che funge da "DAC"

Si ottiene una condizione equipollente (tutti i DUT sono identici tranne il solo collegamento del caricabatterie) 

Alla fine è consentito (anche dalla "scienza") confrontare la condizione A con la condizione B

Se queste differenze fossero state a -300 dB avresti detto la stessa cosa...qualcuno le sentirà

A te scatta una forma di allarmismo nel momento in cui cambia qualcosa che si può considerare inudibile

E' talmente esasperata questa forma di allarmismo che sei arrivato a definire perfino diversi i due rippaggi solo perchè cambiavano i software

La tua percezione estrema non consente modifiche e/o cambi di software/hardware...basta che ne sei a conoscenza e già "cambia qualcosa"

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...