ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 @Gustavino ...e occhio alla scala/rappresentazione Gustavino C'è una rappresentazione in dBV, non sono dBFS -108 dBV a mezzo milione di hertz comportano circa 3,98 uV (microvolt) di spurie Se presti attenzione o pericolo a queste fesserie è grave
gimmetto Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Il mio sistema, che si fonda principalmente sulla correttezza del responso strumentale delle misure, verte a riprodurre la massima neutralità...ma non c'è affatto carenza di suoni armonici...anzi... strumenti come l'arpa, il pianoforte, il vibrafono producono suoni armonici ricchissimi e con un decadimento che dura "mezz'ora" Totalmente d'accordo. Se facciamo un'analogia con le migliori cuffie elettrostatiche, notoriamente estese, lineari, veloci ed a bassissima distorsione, concludiamo che il suono è neutro, ma ricchissimo di dettagli e di armonici. 1
Gustavino Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 53 minutes ago, ilmisuratore said: @Gustavino ...e occhio alla scala/rappresentazione Gustavino C'è una rappresentazione in dBV, non sono dBFS -108 dBV a mezzo milione di hertz comportano circa 3,98 uV (microvolt) di spurie Se presti attenzione o pericolo a queste fesserie è grave Ma dove pensi di trovare trovare le differenze in uno switching ? pensi che in Eversolo siano cosi somari ? Gli switcing filtrati da me li uso tutti i giorni ma ovviamente i lineari seri hanno una marcia un piu ma a discreti perchè ci vuole parecchio mestiere..... Quindi la tua crociata che tanto non servono a nulla , e tutto suona uguale generalizzando su tutto da nessuna parte ti porterà.....
fabbe Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Lineare verso switching, valvole contro transistor, discreti contro chip. Sono tutte pallle colossali. Il risultato finale dipende sempre dalla capacità del progettista. 2
Gustavino Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 molti operazionali non possono essere usati nello stadio di uscita perche risentono delle radio frequenze sparata dal Dac immagina te quanto sia serio il problema anche in relazione al wifi di ieri (ovvio un apparecchio che nasce per lo scopo sia adeguatamente filtrato e schermato)
ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ma dove pensi di trovare trovare le differenze in uno switching ? pensi che in Eversolo siano cosi somari ? Gli switcing filtrati da me li uso tutti i giorni ma ovviamente i lineari seri hanno una marcia un piu ma a discreti perchè ci vuole parecchio mestiere..... Quindi la tua crociata che tanto non servono a nulla , e tutto suona uguale generalizzando su tutto da nessuna parte ti porterà..... Il fatto palesemente dimostrato è che tu cerchi di trovare un ago nel deserto del Sahara Le differenze che rilevano gli strumenti possono anche risultare 100.000 volte (numero non a caso) sotto la soglia della nostra udibilità Queste "attenzioni" servono soltanto a giustificare il lavoro magari di qualche cantinaro per far credere chissaccosa a qualche potenziale acquirente Liberissimi di farlo ci mancherebbe, ma la realtà e ben altra
captainsensible Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @Gustavino qualsiasi circuito elettronico se ha percorsi ad alta impedenza può soffrire i disturbi ad alta frequenza. Pensa che avevo un ampli a valvole che amplificava un segnale a 44 kHz...che era nell'aria !. Il fatto è che se hai gli strumenti, si vede. CS 1
Gustavino Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 5 minutes ago, fabbe said: Lineare verso switching, valvole contro transistor, discreti contro chip. Sono tutte pallle colossali. Il risultato finale dipende sempre dalla capacità del progettista. Certamente anche se non del tutto visto che devono sottostare all hw ... operazionale e' un ampli gia' fatto in classe AB e controreazionato per forza di cose , sia termico che elettrico con i suoi miseri 15v di psu , di fatto gli opa a discreti suonano meglio vedi Burson, il progettista puo' solo lavorare di contorno mentre a discreti ha libertà al 100% i transistor NoN sono triodi ,differenza fondamentale switching ne esistono di diverte tecnologie ,alcune migliori e ben suonanti di altre
Gustavino Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 11 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino qualsiasi circuito elettronico se ha percorsi ad alta impedenza può soffrire i disturbi ad alta frequenza. Pensa che avevo un ampli a valvole che amplificava un segnale a 44 kHz...che era nell'aria !. Il fatto è che se hai gli strumenti, si vede. CS la rai ci trasmette e resistono anche in caso di atomica
captainsensible Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @Gustavino non so se fosse la Rai, ma di fatto c'èra sto segnale continuo nell'aria per giorni Poi è sparito. CS
Ultima Legione @ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 47 minuti fa, fabbe ha scritto: Il risultato finale dipende sempre dalla capacità del progettista. . Giustissimo..... quelli veramente bravi e al quale non vengono imposti miopi limiti di budget, usano e impiegano alimentazioni lineari e "discreti". . I mediocri invece usano alimentazioni switching e solo e soltanto Op-Amp in elettroniche da vendere a tutti quelli che per il quale ".....tanto tutti uguali sono" e che sparano pure palle colossali!! . P.S.: Valvole e Stato Solido (negli appropriati ambiti di impiego che ne valorizzano i distinti talenti) invece ugualmente eccellenti sono...... sempre se il progettista è bravo ovviamente!! 1
Gustavino Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 3 minutes ago, Ultima Legione @ said: . Giustissimo..... quelli veramente bravi e al quale non vengono imposti miopi limiti di budget, usano e impiegano alimentazioni lineari e "discreti". . I mediocri invece usano alimentazioni switching e solo e soltanto Op-Amp in elettroniche da vendere a tutti quelli che per il quale ".....tanto tutti uguali sono" e sparano pure palle colossali!! Oramai i cinesi hanno fatto il salto , dac a discreti ,stadi a discreti etc.... finiremo di vedere questi dacchini stampini orripilanti
ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 Bah...non capisco perché accollare questi aggettivi cosi diminuitivi e sprezzanti ad apparecchi, sebbene cinesi, che tutto fanno tranne che suonare male Il mio DAC topping D70s è cinese... embè ????? cos'ha di strano ?...produce misure allo stato dell'arte...produce un suono allo stato dell'arte (visto che si "limita" a ricostruire esattamente quanto è contenuto nel file originale) Cosa farebbe in più un apparato a "discreti". ???? Nulla... soltanto pareggiare o peggiorare, ma niente di meglio 1
grisulea Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: di fatto gli opa a discreti suonano meglio vedi Burson, Lo dici tu, un gruppetto di "noi" dopo prove di alcuni opa discreti tra cui burson ha preferito il 1612, guarda un po' te. E lo ha preferito ad orecchio, si stava ad ascoltare non a misurare. Tu puoi preferire burson ma da lì a dire che è meglio e' tutto da dimostrare. Per alcuni non lo e' di sicuro. Dipenderà anche da dove lo metti. 2
ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 12 minuti fa, grisulea ha scritto: ha preferito il 1612 Il mio DAC ne monta 3 di OPA 1612, e il risultato è eccellente Ma anche se soggettivamente piacesse altro le misure parlano chiaro
grisulea Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il mio DAC ne monta 3 di OPA 1612, e il risultato è eccellente Sono certo, io li ho montati su un buffer economico per prova e ne sono soddisfatto. Devo dire che anche il 275 andava benone, si parla del nulla, non so nemmeno se riuscirei a distinguerli. Li ho messi dopo quelle prove piu' per sfizio, visto il costo irrisorio, che per necessità. Bastasse avere le sezioni amp di tensione a posto per sentire bene sentiremmo tutti da Dio. Invece ....... dac da favola, pre da favola, suoni da incubo. Lineare o non lineare.
Moderatori paolosances Inviato 29 Settembre 2024 Moderatori Inviato 29 Settembre 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Invece ....... dac da favola, pre da favola, Niente più mandibole caduche? 2
Messaggi raccomandati