ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: Beh se lo dici tu Di strano nulla Fa c@c@re E ti pare poco ????? basta ascoltare durante i periodi di stitichezza e vai con l'evacuazione !!! 1
widemediaphotography Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E ti pare poco ????? basta ascoltare durante i periodi di stitichezza e vai con l'evacuazione !!! Infatti, se è neutro e non distorce significa che non è musicale, è fiacco ed affaticante, non ha aria tra gli strumenti, ecc. ecc... insomma "audiofilosoficamente" parlando fa C@g@r3 2
ilmisuratore Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Infatti, se è neutro e non distorce significa che non è musicale, è fiacco ed affaticante, non ha aria tra gli strumenti, ecc. ecc... insomma "audiofilosoficamente" parlando fa C@g@r3 ...sono preoccupato per Dufay...visto che usa uno smartphone come DAC rischierà la disidratazione 1
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 9 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Infatti, se è neutro e non distorce significa che non è musicale, è fiacco ed affaticante, non ha aria tra gli strumenti, ecc. ecc... insomma "audiofilosoficamente" parlando fa C@g@r3 Infatti tutto "quadra" L'utente Cano proponeva in un post, attribuendone doti di apparecchio "ben suonante" qualcosa che produce più di 35 dB (trentacinque) di spurie + rumore nel bel mezzo di un brano musicale...la cosiddetta "ricchezza" 1
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 12 hours ago, captainsensible said: Le consolles di missaggio ancora considerate bensuonanti sono zeppe di operazionali "vecchia scuola" eppure sono li che lavorano e vengono apprezzate da oltre 40 anni. Ma ce ne sono decine in cascata, tra equalizzatori, compressori, ecc. Eppure..... CS 12 hours ago, grisulea said: E non sono 1612 ascoltatevi questo registrato con mixer a valvole nel 1964 ,poi ne riparliamo lo capite anche da youtube non vi serve il vinile dove e' stupefacente ......meditate 1
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 12 hours ago, grisulea said: Da me l'esatto opposto. Francamente vedo al massimo variazioni sul tema, non meglio, non peggio. @Gustavino ma certo che non possono cambiare di molto ,come ti ho spiegato usano lo stesso progetto di amplicatore integrato ,con la bassa alimentazione e compatibilita' ...poi dipende dal sistema se hai un impianto tutto controreazionato neanche lo farei .... Se permetti non c'e' paragone con un 0.01% che non varia in frequenza non controreazionato in classeA che si fa' con 4componenti selezionati in croce .....
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 49 minutes ago, ilmisuratore said: Infatti tutto "quadra" L'utente Cano proponeva in un post, attribuendone doti di apparecchio "ben suonante" qualcosa che produce più di 35 dB (trentacinque) di spurie + rumore nel bel mezzo di un brano musicale...la cosiddetta "ricchezza" ma come solo quanto pare a te non e' avvertibile ?? ricorda quel dac non e' manomesso appositamente
senek65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 24 minuti fa, Gustavino ha scritto: ascoltatevi questo registrato con mixer a valvole nel 1964 ,poi ne riparliamo Si vabbè...stiamo ancora ai mixer a valvole...
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 4 minutes ago, senek65 said: Si vabbè...stiamo ancora ai mixer a valvole... ascoltalo su tubo poi vediamo se hai ancora il coraggio di criticare le valvole
captainsensible Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 32 minuti fa, Gustavino ha scritto: ascoltatevi questo registrato con mixer a valvole nel 1964 ,poi ne riparliamo Ancora con sta manfrina del mixer a valvole ? Compratelo ! CS 1
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma come solo quanto pare a te non e' avvertibile ?? ricorda quel dac non e' manomesso appositamente Come sempre non hai capito, e come di consueto aggiungi un immagine presa a caso che nulla c'entra con la misurazione che ho postato Immagino per il fatto che interpreti le misure a mo' di membro di segugio ? Se un apparecchio produce più distorsione (in regime non stazionario) da qualche parte viene prodotta, alimentazione e/o stadio di uscita...ma è presente, non si scappa
grisulea Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: ascoltatevi questo registrato con mixer a valvole nel 1964 Roba da gamma telefonica se non ricordo male, non crederai che oggi non di possa fare meglio? Si può e volendo si fa. 17 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma certo che non possono cambiare di molto ,come ti ho spiegato Parlavo in generale, anche di discreti, appunto non è che cambi chissà cosa. 18 minuti fa, Gustavino ha scritto: permetti non c'e' paragone con un 0.01% che non varia in frequenza non controreazionato in classeA che si fa' con 4componenti selezionati in croce ..... Tuo parere, io ci arrivo esattamente dopo aver dimesso un sistema con 3 ampli in classe a senza retroazione in/out e 2 monotriodi 845. Differenze? Alcune. Qualitative complessive? Nessuna. Son scelte. Uno non suona meglio dell'altro. Per me, da me. Se penso alla trasparenza di un 125asx2 senza alcuna asetticità ma anzi quella leggera rotondità che non stanca ma non vela e non rallenta, a pilotare driver da 1" o il nastro b&g rd75 cos'altro dovrei andare a cercare? Personalmente mi son risposto, nulla.
senek65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: ascoltalo su tubo poi vediamo se hai ancora il coraggio di criticare le valvole Ma chi critica le valvole? Critico il fatto che c'è ancora chi pensi che la resa sonora di una produzione musicale dipenda solo dall'uso di questa o quella tecnologia. Un disco come questo si potrebbe tranquillamente registrare oggi, completamente in digitale, con la stessa medesima resa, se non meglio . Tutto qui.
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 26 minutes ago, ilmisuratore said: Come sempre non hai capito, e come di consueto aggiungi un immagine presa a caso che nulla c'entra con la misurazione che ho postato Immagino per il fatto che interpreti le misure a mo' di membro di segugio ? Se un apparecchio produce più distorsione (in regime non stazionario) da qualche parte viene prodotta, alimentazione e/o stadio di uscita...ma è presente, non si scappa se tu che non comprendi come funziona la cancellazione armonica visto che tutti ESS la introducono appositamente ed arbitrariamente ,questo e' uno dei motivi delle misure da record ,che stiamo assistendo nei dacchini ma che poi genera il famoso HUMP =distorsione d'intermodulazione ! Son talmente basse che inutile misurarle compresa quella del canbridge , dac commerciale di anni fa' visto che monta il Wolfon come chip
senek65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: che stiamo assistendo nei dacchini Quindi ho ragione io: l'importante è che sia un daccone da mille milioni.
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 34 minutes ago, grisulea said: Roba da gamma telefonica se non ricordo male, non crederai che oggi non di possa fare meglio? Si può e volendo si fa. Parlavo in generale, anche di discreti, appunto non è che cambi chissà cosa. Tuo parere, io ci arrivo esattamente dopo aver dimesso un sistema con 3 ampli in classe a senza retroazione in/out e 2 monotriodi 845. Differenze? Alcune. Qualitative complessive? Nessuna. Son scelte. Uno non suona meglio dell'altro. Per me, da me. Se penso alla trasparenza di un 125asx2 senza alcuna asetticità ma anzi quella leggera rotondità che non stanca ma non vela e non rallenta, a pilotare driver da 1" o il nastro b&g rd75 cos'altro dovrei andare a cercare? Personalmente mi son risposto, nulla. se preferisci la distorsione del 125asx2 non ho problemi ,e' unico che mi piace dei digitali ,e non userei la 845 in SE credo che tu sia saltato da un estremo all'altro ci sono parecchie alternative intermedie sia a tubi che statosolido....poi hai un sistema molto particolare che non e' confrontabile con i tradizionali passivi Ricordi male ha un a dinamica stupefacente
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: se tu che non comprendi come funziona la cancellazione armonica visto che tutti ESS la introducono appositamente ed arbitrariamente ,questo e' uno dei motivi delle misure da record ,che stiamo assistendo nei dacchini che son talmente basse che inutile misurarle compresa quella del canbridge , dac commerciale di anni fa' visto che monta il Wolfon come chip Cerca di non contraddirti...se la introducono e poi dici che hanno misure da record è un controsenso Hai letto la parte in cui ti specifico "in regime non stazionario". ??? Ecco, ragionaci un attimo, respira profondamente in modo che ti si possa ossigenare bene il cervello così da evitare il prossimo screenshot decontestualizzato 1
Gustavino Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 3 minutes ago, ilmisuratore said: Cerca di non contraddirti...se la introducono e poi dici che hanno misure da record è un controsenso Hai letto la parte in cui ti specifico "in regime non stazionario". ??? Ecco, ragionaci un attimo, respira profondamente in modo che ti si possa ossigenare bene il cervello così da evitare il prossimo screenshot decontestualizzato vedi che dimostri di non comprendere come funziona elettronica !
Messaggi raccomandati