Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato

No

E se è l'amplificatore che intendo rimanda la preoccupazione dopo la garanzia, non dura in eterno qual alimentatore.

 

Inviato
19 minuti fa, Dubleu ha scritto:

non apprezzi il fine tuning

Al contrario 

Proprio perché lo apprezzo non voglio svilirlo a banalità 

20 minuti fa, Dubleu ha scritto:

come ti poni?

Al riguardo mi sono già espresso n volte 

 

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

@ilmisuratore

Ciao

Ho acquistato un piccolo finale in classe D con un alimentatore da 48 volte e 5 A.

se usassi un alimentatore lineare da 48 volt e 10 A avrei un vantaggio?

Su Aliexpress ne ho visto uno uguale al mio ,non lineare,sempre da 48 volt ma da 10 ampere.

Avrei un vantaggio o no ?

Grazie

Non credo... tuttavia mi riservo sempre il dubbio in quanto esprimo perentorietà soltanto su cose che ho oggettivamente provato 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Rme stesa fornisce ora la sua alimentazione

Mi sembra che alcuni che hanno seguito sul forum del progettista di RME, abbiano letto che tale alimentazione l'hanno commercializzata forzatamente, senza alcun beneficio, ma soltanto per accontentare la piazza audiofila 

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

abbiano letto che tale alimentazione l'hanno commercializzata

Allora 

Provo a ripetere per l'ennesima volta 

Tanto al prossimo giro ci sarà sempre qualcuno che dirà: " e come ti poni visto che anche RME vende la roba lineare?" Pensando di cogliermi in fallo 

Basterebbe essere informati 

Ma tant'è 

Karsten sostiene che:

- certi audiofili la vogliono quindi gliela facciamo 

- in certi casi, tipo quando hai due apparecchi rme contemporaneamente in uso o ad es il da/ad, in effetti dà una alimentazione con più diciamo margine 

Detto ciò 

I primi tempi diceva che i miglioramenti erano comunque non udibili 

Adesso sostanzialmente pure ma è anche attento a non inimicarsi troppo gli audiofili, un tempo non aveva pietà...., ma sai, pecunia non olet 

Ma tanto voglio dire...chi crediamo di convincere?

Tra gli audiofili nessuno 

C'è ancora chi ragiona a botte di quale cavo usb....e poi sente i miglioramenti, de che stamo a parla' 

 

 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
37 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Allora 

Provo a ripetere per l'ennesima volta 

Tanto al prossimo giro ci sarà sempre qualcuno che dirà: " e come ti poni visto che anche RME vende la roba lineare?" Pensando di cogliermi in fallo 

Basterebbe essere informati 

Ma tant'è 

Karsten sostiene che:

- certi audiofili la vogliono quindi gliela facciamo 

- in certi casi, tipo quando hai due apparecchi rme contemporaneamente in uso o ad es il da/ad, in effetti dà una alimentazione con più diciamo margine 

Detto ciò 

I primi tempi diceva che i miglioramenti erano comunque non udibili 

Adesso sostanzialmente pure ma è anche attento a non inimicarsi troppo gli audiofili, un tempo non aveva pietà...., ma sai, pecunia non olet 

Ma tanto voglio dire...chi crediamo di convincere?

Tra gli audiofili nessuno 

C'è ancora chi ragiona a botte di quale cavo usb....e poi sente i miglioramenti, de che stamo a parla' 

Capisco...

Se il progettista avesse continuato "senza pietà" avrebbero ricavato meno consensi dal mercato, dunque ad un certo punto il suo pensiero è stato facile da capire ...volete che vi coglioneggi ???

Ecco a voi il coglioneggiante alimentatore... compratelo e saremo felici entrambi 

 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se il progettista avesse continuato "senza pietà"

A tale proposito 

Ricordo un tizio che si mise a fare il dongle di cavi per l'adi2 in versione audiofila... miglioramenti apocalittici ovviamente....tuo per soli 400€....il buon Karsten lo mando' "affanculo in una maniera pazzesca" (cit dotta Richard Benson)

E questa robba molti audiofili la chiamano "fine tuning "

Te rendi conto come semo messi?

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
53 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

crediamo di convincere?

E dirà che serve raddoppiare il costo per aver una macchina finita?

Scusandosi del costo e di aver preso tutti per il naso?

Dai su, ognuno vuole vedere ciò che vuole.

Inviato
10 minuti fa, Dubleu ha scritto:

serve raddoppiare il costo

Il tapino l'ha solo raddoppiato?

Che pollastro 

Avrebbe dovuto decuplicarlo 

Poi magari glielo avrei comprato 

Così certi colleghi altolocati non mi direbbero più che il mio impianto fa schifo perché ciò un dac cesso

(non mi riferisco certamente a te, che ovviamente la vedi in modo diverso da me me ma sei sempre moderato e rispettoso... anche se a volte un pelino... prolisso, sia chiaro)

13 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ognuno vuole vedere ciò che vuole

 

Concordo 

:classic_smile:

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, fabbe ha scritto:

costa oltre 1000 eurini

Troppo pochi!

Aspetto quello da diecimila in su 

Poi ti racconto i miglioramenti evidenti 

:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Dagli amici di Audiolai,a cui la Volumio ha offerto l'uso del Rivo con il nuovo alimentatore Lineo5 per i Gran Gala' di Milano e Roma,abbiamo provato questo streamer nel loro impianto top con il nuovo alimentatore esterno Lineo5  e non abbiamo sentito alcuna differenza collegandolo o meno.

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Troppo pochi

Vedi che esageri, non sei serio e cietente

In realtà per quello che deve fare, visto che si tratta di mondo professionale lo Stan facendo pagare troppo. 

Scelte.

Certo che una volta tiri a destra ed una a sinistra. Rme, il loro forum devono proteggere il prodotto, per forza lo proteggono a tutta. Sono forse leggermente di parte.

Rme come molti altri dac beneficia di finetuning. È un peccato che sposi senza tregua questa battaglia, che il tempo libero molto ampio porti a saturare discussione su discussione.

Da te non funziona nulla, da me perché funziona vedo gli spiriti e non commento altre negatività subite.

Va beh, ho finito le ferie, vi lascio liberi.

Inviato

@leosam ma te perché usi hdplex ed altro? Sbaglio persona?

Hdplex l'ho conosciuto grazie ai tuoi scritti, so che usi pure altro. 

Che esperienza hai?

Ti ho preso un filo come riferimento con i tuoi scritti per poi ampliare, cambiato idea?

Inviato

Un mio amico usa taiko audio DC atx ed è un passo avanti rispetto hdplex, ma il top lo avuto Leonardo con jack ottimo

https://jcat.eu/product/optimo-s-atx/

Con scheda di rete e USB XE.

PC altro che configurato per ciò.

Ora sotto a dire che si fissati.

Di certo il sistema audio non è da poco.

Ma un sistema ben settato, ad ognuno il suo livello, va.

Altro che non serve a nulla.

Montate le 375 sulla panda, perde prestazioni, poco importa che le usi un 911.

Inviato

@Dubleu ciao 

Visto che si parla di alimentatori lineari ho voluto solo testimoniare una mia esperienza con questi apparecchi della Volumio,se non ho notato praticamente alcuna differenza perche' non dirlo?

Mi sa che con hdplex mi hai confuso con un'altra persona,almeno che sia contenuto nello Xilica altrimenti mai usato,e sinceramente non so nemmeno cosa sia.😅

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...