leosam Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Dubleu Ah ecco mi sembrava!😅😉 Se sabato hai tempo vieni da Franco che finalmente porto i mono?
Amministratori Admin Inviato 24 Settembre 2024 Amministratori Inviato 24 Settembre 2024 5 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: C'è ancora chi ragiona a botte di quale cavo usb a tutti, cerchiamo di restare in topic (ed evitiamo le autocelebrazioni). 1
Amministratori Admin Inviato 24 Settembre 2024 Amministratori Inviato 24 Settembre 2024 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: volete che vi coglioneggi ? stai cercando di accendere un flame?
ilmisuratore Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 6 minuti fa, Admin ha scritto: stai cercando di accendere un flame? No, ci mancherebbe...ma se io fossi un medico e il paziente mi dicesse che per sopravvivere ha bisogno determinati farmaci (quando in realtà scoppia di salute) farei in modo di "coglioneggiarlo" somministrandogli qualcosa che provochi soltanto un effetto placebo
ildoria76 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 14 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Quando leggo che la porta I2s sia migliore o quando ci viene mostrata un'interfaccia USB AMANERO per Raspberry, con tanto di reclock, confondendola con un'interfaccia standard USB asincrona, mi vien solo da sorridere... perché il reclock al massimo può aumentare i disturbi di sistema Sono d'accordo con la questione usb Amanero, ma sul fatto che la connessione i2s porti disturbi no, poi che sia migliore o peggiore dell'USB non ne sono certo, io cmq la sto preferendo
Amministratori Admin Inviato 24 Settembre 2024 Amministratori Inviato 24 Settembre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: determinati farmaci (quando in realtà scoppia di salute) Posto che non si polemizza con gli Amministratori, capiamo la tua tesi, ma tu devi capire che questa è soltanto una tua personale ipotesi e che non è necessario ripeterla ad ogni piè sospinto. Lettura consigliata: https://www.officinafilosofica.it/il-concetto-di-verita-nella-storia-della-filosofia/ Niente più repliche. 1
widemediaphotography Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sono d'accordo con la questione usb Amanero, ma sul fatto che la connessione i2s porti disturbi no, poi che sia migliore o peggiore dell'USB non ne sono certo, io cmq la sto preferendo Non ho affermato che I2S porti disturbi, affermo che i vantaggi sono solo teorici e ben sotto la soglia di udibilità. Rimane tuttavia una connessione vulnerabile per lunghezze significative, per una serie di inconfutabili motivazioni di ordine tecnico: 1) Non esiste uno standard I2s per connessioni esterne, perché è stata progettata esclusivamente come bus di comunicazione interno, infatti non esiste nemmeno uno standard per i connettori, ognuno fa come meglio crede, anche se il simil HDMI sembra aver preso piede. 2) Non è dotata di protocollo di verifica di errori Per contro il suo bus più veloce consente una banda maggiore, come il DSD1024 (di cui si legge ovunque della sua inutilità), dove la USB arriva a fatica. Dubito che esistano persone in grado di cogliere le differenze quando da tutte le misure si osservano differenze ben sotto i -140db. 1
ilmisuratore Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 17 minuti fa, ildoria76 ha scritto: che la connessione i2s porti disturbi no Trasporta segnali di clock, e questi se fatti transitare per "lunghe distanze" risultano molto sensibili ai disturbi, quindi si degradano facilmente La i2s è implementata praticamente in quasi tutti i tratti brevi che intercorrono i segnali nel DAC stesso, ed è stata pensata proprio per brevissimi percorsi 1
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Dubleu Ma tu stai ancora a perder tempo con questi qui? Ascolta,confronta e scegli,l'opinione teorica di altri vale zero. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 24 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Settembre 2024 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: scegli,l'opinione teorica di altri vale zero. Ad essere sinceri anche l'opinione pratica di altri né. 3
ilmisuratore Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 39 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: @Dubleu Ma tu stai ancora a perder tempo con questi qui? Ascolta,confronta e scegli,l'opinione teorica di altri vale zero. Questi si che sono i tipici interventi da scatenare flames...però sono diventato bravo e paziente Inannzitutto, oltre all'opinione teorica, ce n'è una pratica ed oggettiva Se l'inserimento di un determinato oggetto non cambia la storia del segnale, e rimane lo stesso...si...è chiaro che ascolterà e sceglierà in base alle sue percezioni ma, il fatto che non cambi nulla rimane un fatto oggettivo ed inconfutabile (soprattutto circoscrivendolo agli elementi di prova, ovvero stesso alimentatore, stesso tipo di sorgente, medesimo modello/marca di DAC) 1
ildoria76 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 12 ore fa, Dubleu ha scritto: Perché reagiscono tutti i dac ad una estrema pulizia del PC? È per questo che spesso gli steamer volano. Solo che al tempo stesso possono essere limitati e possiamo bypassarli grazie ai nostri PC ben messi a punto. Sono perfettamente d'accordo...ottimizzare tutte le alimentazioni di un pc solo per farlo lavorare come streamer non conviene di certo...gli streamer saranno sempre superiori (non proprio tutti ovviamente). Mentre se si vuole allestire un pc dedicato per fare upsampling, allora certamente le ottimizzazioni che hai suggerito prima non sono hanno un senso ma sono assolutamente da implementare per raggiungere le massime prestazioni. 1
ildoria76 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 11 ore fa, Dubleu ha scritto: Sbagli So solo suonato tanto Vado a caso Suonato io Suona pure RME Poi provo più spendo A caso è Suonato sono Più suonato divento Più suono sento Fai bene te a suonarti come me Ma è una poesia? 1
Amministratori Admin Inviato 24 Settembre 2024 Amministratori Inviato 24 Settembre 2024 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Questi si che sono i tipici interventi da scatenare flames...però sono diventato bravo e paziente noi no 1
ilmisuratore Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 14 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sono perfettamente d'accordo...ottimizzare tutte le alimentazioni di un pc solo per farlo lavorare come streamer non conviene di certo...gli streamer saranno sempre superiori (non proprio tutti ovviamente). Mentre se si vuole allestire un pc dedicato per fare upsampling, allora certamente le ottimizzazioni che hai suggerito prima non sono hanno un senso ma sono assolutamente da implementare per raggiungere le massime prestazioni. Tutto serve...quando realmente c'è un beneficio (ma comprovato) Personalmente, a fronte di benefici oggettivi (misure + ascolti controllati) miglioro, modifico e...ci spendo pure dei soldi all'occorrenza Diversamente no p.s una cosa che dovrebbe fare riflettere molto: il "dacchino" Topping D10b che provai, fu collegato ad un "lurido" PC Desktop, e alimentato addirittura dalla stessa USB, quindi una delle condizioni peggiori Ebbene, produceva misure ottime, e tra stimolo originale (musica) e la relativa acquisizione dallo stadio analogico il suono risultava pressochè indistinguibile Molti invece ipotizzano disastri, come se dovesse uscire feccia....ma cosi non è
CarloCa Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ma, il fatto che non cambi nulla rimane un fatto oggettivo ed inconfutabile ma tu che ne sai e a te poi che te ne importa. Stai nella testa degli altri per sapere che non cambia niente? Sai che dalle casse esce una certa cosa ma che ne sai che cosa arriva nella mente della persona nei suoi pensieri nella sua immaginazione. Tu sei un bravo elettricista scrivi bene mi fai capire tante belle cose ma stop non ti allargare oltre non ti fare psicologo non pretendere di entrare nella testa della gente resta nel tuo.
CarloCa Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 e che palle ogni discussione arriva uno che ti vuole imparare a campare
ildoria76 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Non ho affermato che I2S porti disturbi, affermo che i vantaggi sono solo teorici e ben sotto la soglia di udibilità. Rimane tuttavia una connessione vulnerabile per lunghezze significative, per una serie di inconfutabili motivazioni di ordine tecnico: 1) Non esiste uno standard I2s per connessioni esterne, perché è stata progettata esclusivamente come bus di comunicazione interno, infatti non esiste nemmeno uno standard per i connettori, ognuno fa come meglio crede, anche se il simil HDMI sembra aver preso piede. 2) Non è dotata di protocollo di verifica di errori Per contro il suo bus più veloce consente una banda maggiore, come il DSD1024 (di cui si legge ovunque della sua inutilità), dove la USB arriva a fatica. Dubito che esistano persone in grado di cogliere le differenze quando da tutte le misure si osservano differenze ben sotto i -140db. Di solito la connessione tra uno streamer ed un dac in modalità I2S è molto breve anche perchè le 2 elettroniche si posizionano sempre vicinissime...non credo che ci sia qualcuno che usi un cavo hdmi da 3 metri . Il fatto di non avere uno standard per le connessioni esterne è ormai un falso problema, molti dac danno la possibilità di cambiare la piedinatura via "software" e come dici ormai ha preso piede (ed un motivo ci sarà). Si parla spesso di semplicità di circuiti e collegamenti, ed a tal proposito sarò strano io ma, I2S è il collegamento più diretto che esiste tra una sorgente digitale ed un Dac, e se ci mettiamo che il clock ed i dati viaggiano separati e per tanto questa connessione è quella che permette di avere la banda maggiore, per me scusami ma sono solo vantaggi questi.
Messaggi raccomandati