audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @lucaz78 che il declassamento sia automatico oppure no, se la questione è il costo ti devi comunque mettere d' accordo con chi vende, dopodichè o anche dopo di prima puoi sempre chiedere in comune che te lo riclassifichino agricolo.
gbale Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Appunto, è questo che cerco di spiegare da tempo. Classica domanda da farsi al dirigente di QUEL comune, solo lui sa e conosce 'lorientamento' del comune a proposito dei benefici di una richiesta di riperimetrazione e variante al 'suo' prg. Intanto. Il diritto urbanistico poi verrà strada facendo, se necessario.
lucaz78 Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 46 minuti fa, audio2 ha scritto: se la questione è il costo ti devi comunque mettere d' accordo con chi vende riguardo al costo credo che non si possa acquistare "sottocosto", anche se il proprietario fosse disposto. Se lo comprassi alla metà del suo valore reale ,tempo un mese mi ritrovo una bella letterina dell'agenzia delle entrate che mi chiede di pagare le tasse. 1
gbale Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Ovvio che ogni richiesta di variazione la deve fare l'attuale proprietario per poi pervenire a te compratore nel beneficio futuro. Se mi dici il comune te lo chiedo io per te, magari sta pure accanto a me....
otaner Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Procedura complessa... esiste anche la possibilità di trasferimento volumetrico.
lucaz78 Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 1 minuto fa, otaner ha scritto: Procedura complessa a cosa ti riferisci?
otaner Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 trasferire ( vendere) la volumetria da un lotto ad un altro lotto edificabile.
Giannimorandi Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Io ho appena venduto un terreno edificabile che è stato acquistato nel 2002 il comune mi ha fatto il CDU regolarmente e me lo ha acquistato il vicino di casa ho regolarmente pagato l' IMU per tutti gli anni di appartenenza e non ho avuto problemi nella vendita
otaner Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 trasferimento di volume non del lotto. https://www.diritto.it/la-cessione-di-volumetria/#:~:text=1.-,Nozione,potenzialità edificatoria del proprio terreno.
luckyjopc Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Ma la merkel ha mai chiesto un CDU in Italia? 1
lucaz78 Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 5 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Io ho appena venduto un terreno edificabile che è stato acquistato nel 2002 il comune mi ha fatto il CDU regolarmente e me lo ha acquistato il vicino di casa ho regolarmente pagato l' IMU per tutti gli anni di appartenenza e non ho avuto problemi nella vendita Dopo che lo hai venduto, gli eventuali problemi sono di chi lo ha acquistato. Se il prezzo non è ritenuto congruo ,l'agenzia delle entrate chiede la plusvalenza all'acquirente. Almeno così ho capito io
Giannimorandi Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @lucaz78 a me non succede perché lo ho venduto a meno di quello che ho pagato ma se si vende a una cifra superiore si diceva il notaio che era tassato
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @lucaz78 se ti accordi prima sul prezzo e lo fai convertire ad agricolo il problema non c'è perchè lo pagheresti comunque più del suo valore. a parte che il discorso dei controlli lo vedo anche non così immediato, nel senso che se lo acquisti e poi lo giri tu agricolo cosa vuoi che ti contestino. piuttosto vedi col comune se il giro di destinazione d' uso è facilmente fattibile. senti anche un notaio cosa ti consiglia. il punto comunque è sempre quello di mettersi d' accordo col venditore sul quantum.
mozarteum Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Ma chi e’ quel venditore che avendo un terreno edificabile lo vende al valore agricolo? Io non di certo
lucaz78 Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma chi e’ quel venditore che avendo un terreno edificabile lo vende al valore agricolo? Io non di certo nessuno, ed io non ho detto questo. Di certo nessuno lo farebbe potendo approfittare di quotazioni 10 volte superiori. Io ho soltanto detto che non lo utilizzerei per farci un'altra casa.
audio2 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @lucaz78 il discorso l' avevo tirato fuori io mi pare, ma solo per la faccenda di eventuali ipotetici controlli. comunque andando al nocciolo il venditore avrà in mente un prezzo, così come pure il compratore. quindi per prima cosa bisogna trovare un punto d' incontro e poi vedere tra comune e notaio la cui scelta spetta all' acquirente qual è il miglior modo di procedere per non avere problemi di sorta. 1
Messaggi raccomandati