Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 25 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2024 il 110 è stata una cassata colossale. Doveva essere applicato agli edifici pubblici non privati, con prezzi da gara, ora abbiamo la villetta super efficiente e le scuole che come sempre sono debiti ambulanti energeticamente parlando, debito per debito almeno c'era una verifica e un risparmio al lungo termine sul pubblico. Lo dico da costruttore. 6
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Con le auto elettriche si vince facile: ti chiudi in garage per tre ore a Luglio con il condizionare acceso. Prima con una Tesla e poi con un range rover naftone 8 cilindri. La differenza la capisci sicuramente… ce la racconti poi quando ci si ritrova sulla nuvoletta lassù 😉 Manca il terzo incomodo però, il povero cristo che abita di fianco alla centrale, scegli tu se carbone, petrolio, o nucleare.
Martin Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 5 minuti fa, Berico ha scritto: almeno c'era una verifica e un risparmio al lungo termine Peraltro era possibile anche sul privato: Consumi storici => obiettivo di risparmio => Incentivazione proporzionale => Verifica continua. Non serviva inventarsi nulla, la procedura era in uso da tempo per esempio per il riconoscimento dei "certificati bianchi". 1
damiano Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Il 110 doveva funzionare come ha descritto @Jack. Un tetto massimo (150?) e cessioni infinite.per creare denaro col metodo Gekko. Poi @Berico ha detto bene, dei 150, 100 erano da destinare alle scuole ed agli ospedali ed il resto ai privati. Ancora una volta una buona idea, come RDC, implementata con i piedi. Ciao D.
Jack Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 25 minuti fa, Berico ha scritto: il 110 è stata una cassata colossale. Doveva essere applicato agli edifici pubblici non privati, con prezzi da gara, ora abbiamo la villetta super efficiente e le scuole che come sempre sono debiti ambulanti energeticamente parlando, debito per debito almeno c'era una verifica e un risparmio al lungo termine sul pubblico. Lo dico da costruttore. 😂😂😂 ma fate apposta? il superbonus è stato fatto per far ANTICIPARE in fretta e furia dei soldi a chi li aveva e farli arrivare all’economia. Lo stato non ha manco gli occhi per piangere, tirava fuori quick and dirty 100 - 200 miliardi dopo un disastro economico come il Covid? È stata l’edilizia perché è industria di prossimità ed è pervasiva dell’economia della nazione. Ma poteva essere qualsiasi altra cosa, solo che nessun altra cosa ha un moltiplicatore interno così elevato… i bonus alle auto vanno a cinesi, tedeschi, francesi e coreani eh… a volte mi pare di stare all’asilo mariuccia. 1 1
extermination Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 7 minuti fa, Jack ha scritto: superbonus è stato fatto per far ANTICIPARE in fretta e furia dei soldi a chi li aveva e farli arrivare all’economia. Già! A chi li aveva!
Jack Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 7 minuti fa, damiano ha scritto: Il 110 doveva funzionare come ha descritto @Jack. Un tetto massimo (150?) e cessioni infinite.per creare denaro col metodo Gekko. Poi @Berico ha detto bene, dei 150, 100 erano da destinare alle scuole ed agli ospedali ed il resto ai privati. Ancora una volta una buona idea, come RDC, implementata con i piedi. Ciao D. e vivaddio… meno male c’è anche qualche adulto 😄 solo che poi ti confondi anche tu se permetti. dei 150, 50 alle case e 100 a scuole ed ospedali… ma non tieni conto che lo stato i 100 della sua parte NON LI HA, NON può stamparli e NON può prenderli liberamente a debito. Da quel lato lo stato non poteva e non può mettere in giro nulla di più dei quattro soldi delle manovrine di fine anno. Bisognava che i privati lo comprassero il debito per spendere 100 miliardi d’amblé. Tu lo avresti comprato? io in quelle condizioni no. Con il SB se lo stato non avesse ottemperato restava la casa ristrutturata, se salta il debito resta un atzo in chiurlo al posto dei Btp… neh
Martin Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Facevano prima a buttare contanti con l'elicottero, magari qualcuno sarebbe andato pure a chi ne aveva davvero bisogno.
Jack Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Adesso, extermination ha scritto: Già! A chi li aveva! a chi li deve anticipare? chi non li ha? ma pare di esser sul pianeta papalla oggi 😂🤣
Berico Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @Jack cosa c'entra ? li scontava la banca comunque. Tra l'altro abbiamo eseguito più di una riqualificazione su case popolari, poche ma son state fatte. Per me azienda che la banca mi scontasse fatture da lavori privati, da enti parastatali o da pubblico era la stessa cosa.
JohnLee Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 6 ore fa, extermination ha scritto: Guardando avanti, Giorgia anticipa i tempi scommettendo su Trump e tutta la compagnia di giro! è che l'ultimo del suo partito che ha fatto una scommessa del genere ci ha causato qualche grattacapo
Jack Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 8 minuti fa, Berico ha scritto: gli scontava la banca comunque Li scontava… che scontava? ma te hai idea di come funzionava? io ne ho fatti tre e col senno di poi ti dico che tornando indietro li avrei lasciati in borsa che la penosità marginale della fatica del SB è stata insopportabile. Mi spiace per tutta quella pletora di muratori, elettricisti, idraulici, architetti, rivenditori di materiali che sarebbero rimasti senza nulla da fare e molti anche senza stipendio. È l’unica ragione che mi fa sentire contento perché son figlio di muratore e so cosa vuol dire stare a casa perché c’è la crisi e nessuno ti vuole… non mi fate parlare vah 1 1
damiano Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 16 minuti fa, Jack ha scritto: ma non tieni conto che lo stato i 100 della sua parte NON LI HA, NON può stamparli e NON può prenderli liberamente In effetti i committenti hanno speso molto poco. La girandola dei soldi veri è stata attivata dal primo che comprava il debito, o no? Ciao D.
extermination Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @Jack Ognuno intende quello che vuole intendere. Eddai confessa; pure te hai ciucciato pesantemente dalle mammelle del "tuo" Stato. 😂🤣 1
Jack Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @damiano no. alcuni hanno messo soldi propri, altri han preso a prestito come sempre. Le banche hanno poi comperato quel debito per scaricare i propri profitti o rivenderlo. MA DOPO, prima senza la garanzia dell’intervento in essere non succedeva proprio nulla. Nessuno attiva un intervento su un immobile dello stato. Di che parliamo? Lo stato avrebbe dovuto stanziare DI SUO i 100 miliardi, a prestito perché non li ha, con tutto quel che consegue… può farlo anche ora in ogni istante.. perché non lo fa? vuoi che te lo dica io perché?
damiano Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @Jack si ma se alla fine del giro delle infinite cessioni il debito è dello stato.... D.
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 1 ora fa, Berico ha scritto: le scuole che come sempre sono debiti ambulanti energeticamente parlando 40 minuti fa, damiano ha scritto: 100 erano da destinare alle scuole ed agli ospedali si giusto in teoria, ma adesso stavamo ancora li ad aspettare i progetti, come per le casse di espansione. perchè questa sarebbe stata la realtà 1
Messaggi raccomandati