Vai al contenuto
Melius Club

Avviso da Qobuz


hal999

Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, hal999 ha scritto:

Sono sempre più convinto della mia scelta di comprare la musica e di non fare l’abbonamento.

Come del resto si è sempre fatto prima che arrivasse questa moda dello streaming, che ha stravolto il concetto di fruizione della musica: si acquistava un disco e lo si ascoltava quanto, come e quando si desiderava, senza che i titoli disponibili fossero decisi da qualcun altro.

Inviato

Oppure scaricare dalla rete (gratuitamente, illegalmente, andando contro la morale) tutta la musica che ti interessa e metterla da parte per prevenire le bizze di un’industria bislacca come quella discografica. Nel frattempo si paga l’abbonamento a un servizio di streaming e ci si mette a posto con la coscienza. Una volta ho avuto per le mani un hard disk da due tera pieno di flac di musica rock dello scorso millennio. Non l’ho copiato perché non è il mio genere ma con un collega abbiamo fatto il gioco di trovare gli assenti: c’era davvero tutto… PS: io prima di buttarli nel cassonetto ho rippato un migliaio di cd jazz che ora stanno su un paio di hard disk. Credo siano illegali anche quelli…

  • Haha 1
Inviato

Se sono comprati si possono scaricare , diversamente uso lo streaming senza comprarli

Inviato

@hal999 conviene sempre scaricare e riprodurre da HD non ci sono interruzioni e beghe varie come quella che hai postato 

Inviato

@Giannimorandi

Lo ho già comprato e scaricato due anni fa.

Sarebbe interessante capire se i diritti sono scaduti solo per questo album, per tutti gli dischi di Eric Clapton o per gli album pubblicati dalla Surfdog Records/Bushbranch Records, che adesso fa parte della Warner Bross.

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma con tutto quello che c'è a disposizione che cavolo me ne frega se tolgono qualcosa?



Effettivamente,  per un disco che gli fanno togliere, sicuramente per ragioni di controversie sui diritti, ne arrivano centinaia di nuovi. 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:



Effettivamente,  per un disco che gli fanno togliere, sicuramente per ragioni di controversie sui diritti, ne arrivano centinaia di nuovi. 

Pure troppi se vogliamo 

Inviato

Vabbè, i dischi che vanno fuori catalogo ci sono sempre stati. Almeno con la “formula” mista abbonamento/acquisto si compra solo quello che interessa veramente (o che non è più disponibile.

Una volta, che poi qualche anno fa, avevamo scaffali pieni di cd e lp ascoltati una sola volta. Quando andava bene 

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma con tutto quello che c'è a disposizione che cavolo ve ne frega se tolgono qualcosa?

Sarebbe come lamentarsi se nel buffet luculliano mancassero i semi di zucca

Non lo volevo dire per non sembrare un bruto insensibile 

Inviato
20 minutes ago, Dufay said:

Ma con tutto quello che c'è a disposizione che cavolo ve ne frega se tolgono qualcosa?

Sarebbe come lamentarsi se nel buffet luculliano mancassero i semi di zucca

Io ascolto Clapton, di Fedez non so che ne farmi

Inviato
23 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Non lo volevo dire per non sembrare un bruto insensibile 

Lo faccio io non ti preoccupare.

Inviato
17 minuti fa, hal999 ha scritto:

Io ascolto Clapton, di Fedez non so che ne farmi

Le piattaforme digitali dovrebbero servire ad espandere la propria cultura musicale non a chiudersi in se stessi ed ascoltare sempre le stesse cose .

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ma con tutto quello che c'è a disposizione che cavolo ve ne frega se tolgono qualcosa?

Sarebbe come lamentarsi se nel buffet luculliano mancassero i semi di zucca

parole sante!

Inviato

Se non sbaglio, la proprietà del file non la si acquista. Si acquista la concessione all'uso.

Cosa succede nel caso in cui un servizio streaming tolga un titolo che ho acquistato. Sparisce?

E nel caso in cui il servizio streaming (o il negozio virtuale) dovesse chiudere?

Inviato
42 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

Se non sbaglio, la proprietà del file non la si acquista

Salvo che non si abbia acquistato lo stesso file/album per il download, con qobuz mi è capitato qualche volta di farlo con album non più ristampati, peggio è quando cerchi album mai più ristampati sia in vinile che digitalizzati (cd o file), un esempio per tutti Song of the stallion di Robbie Basho che nel suo genere non è certo un semplice “seme di zucca” in un buffet luculluiano come dice @Dufay😉😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...