il Marietto Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 18 minuti fa, damn2k ha scritto: una volta collegato in bilanciato, per l'uscita posso usare i cavi rca per andare all'amplificatore? certamente, ma non è bilanciato bensì in corrente per questo si usano i connettori xlr dal gira al phono e devi seguire lo schema per saldare i cavi phono sulconnettore xlr o usare gli adattatori Aqvox .
damn2k Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @il Marietto Grazie. Userò gli adattatori Aqvox. ricapitolando: dal SONDEK agli adattatori, dagli adattatori all’Aqvox. Dall’aqvox esco rca ed entra con gli rca nell’ampli giusto? collegando così non dovrei settare nessun parametro di carico o impedenza giusto?
il Marietto Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @damn2k esatto , ocio che devi sul retro selezionare in tasto , ma verifica avevo l' Mk II, non so ora se hanno cambiato qualcosa .
Membro_0021 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 4 ore fa, damn2k ha scritto: Userò gli adattatori Aqvox. ricapitolando: dal SONDEK agli adattatori, dagli adattatori all’Aqvox. Dall’aqvox esco rca ed entra con gli rca nell’ampli giusto? collegando così non dovrei settare nessun parametro di carico o impedenza giusto? @damn2k è meglio se dissaldi gli rca per poi saldare i connettori rca. Avrai certamente dei miglioramenti perché elimini dal segnale ulteriori contatti. Inoltre il processo è reversibile.
Membro_0015 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @veidt io ho fatto così. 15 min di lavoro
antonio_caponetto Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 @damn2kPer quanto riguarda la scelta della testina. la Dynavector 10x5 ha valori elettrici abbastanza simili a quelli della Sumiko blue point 2 ch3e usavo prima: la Dynavctor ha 2,5mV di uscita, e 150 ohm di impedenza interna, per un valore volt/ohm di 0,0167. Mi sento di dire che anche se l'Aqvox dovrebbe dare il meglio con una corrente (Volt/ohm) più alta (visto che è questo il valore elettrico che i circuiti dell'Aqvox gestiscono) l'accoppiata in ogni caso "suona". Per quanto riguarda i collegamenti, tra giradischi e Aqvox, come è noto l'Axvox dà il meglio usando i suoi ingressi XLR e selezionando il circuito XLR tramite il pulsante sul retro (perchè gli ingressi RCA non sono automaticamente disattivati, sono disattivati di fatto gli switch per impedenza e guadagno). Hai un Sondek, ma con che braccio? Se il cavo interno del braccio è terminato con connettori RCA, allora puoi collegare un qualsiasi cavo phono terminato RCA e poi usare gli adattatori per collegare il cavo agli ingressi XLR dell'Aqvox. Dall'AqVox al preampli puoi usare indifferentemente RCA o XLR. Se il braccio invece è "tipo Rega" cioè non ha la massa separata dal polo freddo, allora potrebbero esserci problemi di rumore, e bisognerebbe fare una operazione di adattamento che è descritta sia sul manuale che sul loro sito.
damn2k Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @antonio_caponetto Il braccio è un ittok lv2. L’aqvox che stavo prendendo in considerazione è usato, è la versione mk1 e viene venduto con gli adattatori aqvox xlr-rca.
damn2k Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Scusate l’ot, ma per pubblicare un annuncio di vendita sul forum occorre qualche requisito in particolare ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora