appecundria Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @extermination numeri di cosa? Dello skill shortage? https://www.bitmat.it/blog/news/skill-shortage-in-italia-scoperta-1-posizione-su-4/
extermination Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 4 minuti fa, appecundria ha scritto: non vedo cosa c'entrino le Regioni, spiegati meglio. Parlavi di alternanza scuola lavoro. Ecco, in lombardia, progetti di questo genere sono stati portati avanti negli anni e da quanto mi risulta, hanno trovato consensi da parte di Istituti/famiglie e aziende.
extermination Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: numeri Dicevi che la maggioranza arriva alla laurea senza la.più pallida idea della.domanda di mercato di lavoro. 21 minuti fa, appecundria ha scritto: maggioranza dei ragazzi arrivano alla laurea magistrale senza la più pallida idea della domanda di mercato del lavoro. I numeri a supporto di questa tua asserzione!!
captainsensible Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Vabbè, hai fatto un caso particolare. Hai detto che non si trovavano persone di media esperienza anche a pagarle perchè ? Il motivo è che purtroppo non ci sono aziende dove fare esperienza. La progettazione elettronica, quella pura, ormai si fa quasi tutta in Cina. L'Italia è terra che ha deciso di puntare su altro, non sull'elettronica e, tolto il settore dell'Automotive e degli armamenti, non so in cosa altro. E' il cane che si mangia la coda. CS
appecundria Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: lombardia, progetti di questo genere Premesso che quella italiana è una pallida interpretazione del concetto (cfr. Quella tedesca) so che la Lombardia è quella che ha ottenuto il risultato migliore, il 58%. Che è come dire: in terra di ciechi beato chi ha un occhio. 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: perchè Perché non ci sono: vedi skill shortage. 1
Guru Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 In certi casi la scuola è completamente scollegata dalla realtà: provate a guardare, se si trova qualche numero in rete, quanti medici di base stanno andando in pensione, quanti ci andranno nei prossimi cinque anni e quanti specialisti in medicina di base sfornano annualmente le università. I numeri chiusi non sono assolutamente adeguati alle necessità. Mi pare che i numeri chiusi nelle scuole di specializzazione medica siano stati ristretti da quando gli specializzandi vengono pagati. Per quanto riguarda i medici di base finirà che più che aumentare i posti disponibili nelle scuole di specialità si permetterà a chi ha titoli diversi di esercitare la professione. Con ovvio scadimento della qualità del servizio. Già ora nei piccoli paesi si fatica a sostituire i medici che vanno in pensione, e spesso i pazienti rimasti scoperti vengono suddivisi tra i medici, ovviamente massimalisti, già presenti. 1
captainsensible Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: vedi skill shortage Si ma mancano gli skill perchè mancano le opportunità di formarli ! Gli skill si creano nelle aziende......dove sono le aziende ? La situazione italiana è desolante, inutile girarci attorno. CS
Martin Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Ad ogni modo nel ponte di diodi mancavano gli snubber in foglia di platino con dielettrico madreperla antica diamantata: I deleteri rumori di commutazione avrebbero raggiunto gli stadi finali, e addio al nero infrastrumentale... Io avrei scartato il candidato per ragioni di ascolto. 😁 1
Jack Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: Ecco, in lombardia, progetti di questo genere sono stati portati avanti negli anni e da quanto mi risulta, hanno trovato consensi da parte di Istituti/famiglie e aziende. 🤣
briandinazareth Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 posso citare un altro caso fresco fresco... cercasi programmatore php con minima esperienza, anche smanettone quasi alle prime armi, che sappia dare uno sguardo ad un database. azienda in forte crescita, ral intorno ai 35k. dopo una serie di colloqui desolanti e ridicoli, il lavoro l'ha preso una ragazza iraniana in italia da due anni e mezzo...
appecundria Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 7 ore fa, captainsensible ha scritto: La situazione italiana è desolante, inutile girarci attorno. Infatti, questo è il topic. 😞
appecundria Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 7 ore fa, Martin ha scritto: snubber in foglia di platino con dielettrico madreperla Il mio amico, l'ingegnere capo, si diverte molto con l'elettronica audiofila quando ne chiacchieriamo. Progetta piccoli elettromedicali, a casa ha pre e finale Hitachi e JBL Jubal. 🙂
appecundria Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'ha preso una ragazza iraniana in italia da due anni Sì è vero. C'è stato il momento dei cubani, poi degli albanesi, poi dei bulgari, adesso i mediorientali. Anche se quelli già pronti se li è zucati la Germania appena hanno messo piede in UE. Io sono arrivato a pensare che la frau Angela abbia incaricato degli appositi buttadentro per questi profili.
briandinazareth Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Adesso, appecundria ha scritto: Io sono arrivato a pensare che la frau Angela abbia incaricato degli appositi buttadentro per questi profili. hanno una tradizione antica nella cosa (cominciarono con i turchi tanti anni fa)... non mi stupirebbe.
extermination Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Fonte ISTAT: Il primo trimestre 2021, il tasso di posti vacanti destagionalizzato – per il totale delle imprese con dipendenti – si attesta all’1,0% nel complesso delle attività economiche, all’ 1,2% nell’industria e all’1,1% nei servizi. Il confronto con il trimestre precedente mostra una quadro di sostanziale stabilità, sintesi di un incremento più marcato nell’industria (+0,3 punti percentuali) e più debole nei servizi (+0,1 punti percentuali). https://www.istat.it/it/archivio/257759 1
extermination Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Forza lavoro: occupazione-disoccupazione. https://www.istat.it/it/archivio/257202
captainsensible Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @appecundria la Germania è sempre stata la patria di elezione dei lavori tecnici. Un laureato o specializzato in materie tecniche che deve emigrare va in Germania, non viene in Italia.... Cosa deve venire a fare in Italia ? Ho diversi amici che hanno lasciato lavori anche qualificati in Italia per trasferirsi i Germania ed Olanda, ovviamente meglio retribuiti e con prospettive professionali migliori. CS
Guru Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Ma senza andare troppo per il sottile, provate a trovare un idraulico con un minimo di esperienza....
Messaggi raccomandati