Vai al contenuto
Melius Club

Devo smettere (ScottA436)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, Akla ha scritto:

una scheggia degli anni 70....

 

Maronna quant'è brutto....come la figlia di Fantozziana memoria.  :classic_blink:

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, what ha scritto:

Si ma c'ha tante manopole...

 

e pure gli slider  :classic_biggrin:

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE

56 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Maronna quant'è brutto....come la figlia di Fantozziana memoria.  :classic_blink:

Ti piace di piu' questo ? 

Sinceramente io preferisco lo Scott 100 volte

20241002_184747.jpg

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE

44 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:
49 minuti fa, what ha scritto:

Si ma c'ha tante manopole...

e pure gli slider  :classic_biggrin:

Ma nel vintage trovi questo tipo di disegni. Altrimenti se non vuoi cio' vai ad epoche molto piu' recenti quando gli amplificatori hanno acquisito frontali scarnissimi ( frutto di semplificazioni e percorsi brevi circuitali in nome della purezza del segnale , ma spesso anche solo per risparmio approfittando drl fattore moda ) solo una semplice manopola del volume ( e piccolissimi tastini di commutazione con led incorporati ) per es.come il mio Solen/Ensemble Tiger B50 ( anno 1989 )

di cui ti posto una foto di repertorio di un esemplare identico al mio . In questo caso frutto di efficace studio progettuale e realizzativo ai fini della purezza ed integrita' del segnale e della relativa miglior qualita' sonora nrl vero senso della parola   : 

 

Screenshot_20241002-185602_Chrome.jpg

long playing
Inviato

Ma il vintage - vintage " piu' vecchio e significarivo e' quello con varie manopole , commutatori , slider , VMeter ecc. Zin barba all'integrita' del segnale , percorsi brevissimi e purezza del segnale...ma erano altri tempi...

Ed In questo contesto in linea con la storicita' di quei periodi , c'erano disegni estetici di un gusto e stile diverso. Per me quello di quei Scott , di quello Scott , ha un certo stile ed originalita' che non ritrovo in tanti altri coevi piu' banali , poco originali ,  pacchiani nelle forme ed incasinati anche nella disposizione " affollata " delle numerose manopole ,  commutatori , pulsanti ecc.ecc.

Inviato

Ma basta finitela sia Scott McIntosh marantz accendo quello che voglio dai smettila sembra di stare al circolo dello bocce..

IMG_20241002_192426.jpg

  • Melius 1
long playing
Inviato

@Akla Ma guarda che io ti sto difendendo sulla faccenda Scott...:classic_biggrin:

Hai postato la foto con lo stesso Marantz della foto che ho postato io per Best Groove per dimostrargli che i " vintage " erano comunque concepiti esteticamente " ricchi " di controlli sui frontali e non solo gli Scott. E peraltro ho aggiunto , mio parere personale , che lo Scott era/e' anche piu' originale e di buon gusto nella livrea a fronte della battuta su di esso ( sicuramente scherzosa ma non tanto...) di Best Groove  :  "Maronna quant'è brutto....come la figlia di Fantozziana memoria.  " 

Se di scherzo ok ci sta , ma se fatta seriamente allora c'e' da prendere atto che i parere ed i gusti sono veramente molto diversi e di ampia forbice. Ma tant'e' , il mondo e' bello anche perche' tanto vario.

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, long playing ha scritto:

Ti piace di piu' questo ? 

 

Si perché almeno ha una disposizione simmetrica tra manopole e pulsanti sul pannello.

 

long playing
Inviato
13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si perché almeno ha una disposizione simmetrica tra manopole e pulsanti.

Simmetria forse si , ma veramente molti i controlli e tutto piuttosto affollato con disposizione troppo scontata e poco originale. Invece sullo Scott , mio parere e modo di vedere , c'e' la percezione di uno studio piu' ricercato e raffinato che si diversifica dalla media. I pulsanti e levette sono di fattura/forme piu' originali e ricercati , vedi levette nere di tipo aereonautico. I vari " settori " , gruppi dei controlli sono piu' distanziati ed occupano aree prestabilite. Mi dicono quslcosa di bello anche le 2 grosse maniglie " tonde ". Ed apprezzo le serigrafie dei due V Meter ed il tipo molto.old della retroilluminazione . Trovo insomma vari punti  attrattivi ed interessanti.

Inviato
16 minuti fa, long playing ha scritto:

20241002_202144.thumb.jpg.d0c6a7ab5e4f70bc88821c1ae009b68d.jpg

Sono gli ampli che detestano di più i cultori dei cubetti neri con il solo tasto on off e il volume. ...:classic_tongue: e più li detestano più li uso con piacere il 1250  suona benissimo con le uniche Ar  che. dispongo le 11. Lo Scott. Lo uso ascoltando programmi radio con il Marantz 120 di sola disco music anni 70 e mi diverto se poi Best groove@ piace il suono delle gondolette con il carillon buon per lui.:classic_tongue:

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, long playing ha scritto:

c'e' la percezione di uno studio piu' ricercato e raffinato che si diversifica dalla media.

 

 

Oddio.....dipende dai punti di vista. :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, long playing ha scritto:

Tiger B50 ( anno 1989 )

di cui ti posto una foto di repertorio di un esemplare identico al mio . In questo caso frutto di efficace studio progettuale e realizzativo ai fini della purezza ed integrita' del segnale e della relativa miglior qualita' sonora nrl vero senso della parola   : 

 

Questo è tosto.

spersanti276
Inviato
2 ore fa, long playing ha scritto:

@BEST-GROOVE

Ma nel vintage trovi questo tipo di disegni. Altrimenti se non vuoi cio' vai ad epoche molto piu' recenti quando gli amplificatori hanno acquisito frontali scarnissimi ( frutto di semplificazioni e percorsi brevi circuitali in nome della purezza del segnale , ma spesso anche solo per risparmio approfittando drl fattore moda ) solo una semplice manopola del volume ( e piccolissimi tastini di commutazione con led incorporati ) per es.come il mio Solen/Ensemble Tiger B50 ( anno 1989 )

di cui ti posto una foto di repertorio di un esemplare identico al mio . In questo caso frutto di efficace studio progettuale e realizzativo ai fini della purezza ed integrita' del segnale e della relativa miglior qualita' sonora nrl vero senso della parola   : 

Screenshot_20241002-185602_Chrome.jpg

Gioiellino.

  • Thanks 1
Inviato

un pò come il mio Onix insomma....:classic_biggrin:

20210301_143440_HDR.thumb.jpg.fc377bf3febee16294f7e5c9bbfb2d98.jpg

  • Moderatori
Inviato
Il 3/10/2024 at 16:24, Westender ha scritto:

un pò come il mio Onix insomma....

 

già......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...