Tronio Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 21 minuti fa, fabbe ha scritto: Quando si fa un commento bisognerebbe sempre dire mi piace di più o meno rispetto a...... Non necessariamente: non è una gara nella quale si debba stilare una classifica di merito assoluta e oggettiva. Se ascolto un componente in un determinato contesto e non mi piace quello che sento ciò potrebbe dipendere dalla sinergia con uno degli altri elementi (diffusori, ambiente ecc.), dal genere musicale preferito ("Quell'XYZ va benissimo con la musica classica" - "A me la classica non interessa: preferisco l'ABC che per il trash metal è perfetto"...) e, come hai giustamente ricordato, anche dai gusti personali. In definitiva, se a me non è piaciuto il suono del Diablo 300 (e neanche quello del 333, per inciso) ciò non significa che sia un apparecchio scarso o che si possa definire "migliore" o "peggiore" in senso assoluto rispetto a un altro: ad esempio, senza andare a sfoderare il curriculum degli amplificatori provati o avuti (specificando magari i singoli modelli, non genericamente i marchi: altrimenti non ha alcun senso parlare di confronti) per vedere chi ce l'ha più lungo, io ho trovato la quadra con un integrato Audio Analogue ma non mi sogno di dire che se tu hai fatto una scelta differente hai sbagliato perché il mio è piùmiglioreassai...
alexis Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Non farò testo, ma non mi piacciono, sono gonfiotti e carenti come risoluzione..
fabbe Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Se avessimo gli stessi gusti e aspettative qualcuno avrebbe il monopolio.....
fabbe Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @alexis risoluzione, mai sentito tanti dettagli che fluttuano nell'aria, ma non sono sparati in faccia. Gran equilibrio.
codex Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 5 ore fa, alma ha scritto: non ci trovo l’effetto tavuto , da partenopeo sarebbe insostenibile Hai ragione, nel senso che c'è di peggio, ad esempio gli Mbl nero lucido con finiture dorate ... Diciamo che è più un problema il posizionamento in mezzo alla stanza, ovviamente a terra o su basi specifiche, date le misure dell'apparecchio. Un tempo venivano sempre presentati con diffusori ProAc, mi sembra che l'importatore fosse il medesimo, ma in certi contesti il tweeter a nastro non giovava alla causa, anzi.
codex Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 5 ore fa, flamenko ha scritto: No no la mia è curiosità vera… senza intenzioni Beh, ognuno di noi ha sempre curiosità di avere un gioco nuovo...il problema sorge quando il gioco pesa due quintali, magari si fa fatica a restituirlo 1
mla Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 15 minuti fa, codex ha scritto: Beh, ognuno di noi ha sempre curiosità di avere un gioco nuovo...il problema sorge quando il gioco pesa due quintali, magari si fa fatica a restituirlo Si fa fatica anche a comprarlo 😅
Look01 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Tra ampli e diffusori non mettere il dito mi pare dica così il detto 🤣. Credo che nessuno possa negare al di là dei sacrosanti gusti personali che cambiando diffusori molto spesso cambia di molto la resa dell' ampli al di là dei suoi dati di targa. Almeno per i miei gusti certi matrimoni non son da fare. Ho un lettore ed è di una risoluzione spaventosa e muscolare oserei dire. Avevo sentito mi pare un Diablo ed andava in quella direzione sicuramente sono valide elettroniche per me poi a seconda dei propri gusti e del connubio con i diffusori possono piacere o meno come del resto quasi tutto ad un certo livello. 1
Look01 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Il nuovo Diablo 333 qualcuno lo ha sentito e se si con quali diffusori. Mi stuzzicava l' idea di sentirlo con i miei diffusori anche se ho paura che il suono sia troppo radiografante. E il peso mi nuota contro visto che dovrei arrangiarmi non son più un ragazzino 😜.
flamenko Inviato 28 Settembre 2024 Autore Inviato 28 Settembre 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: non mi piacciono Attento che la mia prossima discussione sarà “parliamo di viva?”😉😉
Tronio Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Il nuovo Diablo 333 qualcuno lo ha sentito e se si con quali diffusori. Mi stuzzicava l' idea di sentirlo con i miei diffusori anche se ho paura che il suono sia troppo radiografante. Sì, con i diffusori Gryphon Eos 2: effetto "wow!" impressionante e grande capacità di controllo, molto più del 300, ma anche questo con un eccessivo dettaglio, "radiografante" in effetti potrebbe essere un aggettivo calzante, e quindi a un ascolto prolungato mi è risultato asettico e stancante.
Armando Sanna Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 12 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Il Diablo 250 e' il secondo peggior integrato che io abbia mai ascoltato in tanti anni. Sono in gran parte d’accordo con il tuo giudizio, molti anni fa ( forse una quindicina) lo andai ad ascoltare poiché volevo cambiare il mio EC1 , dopo una lunga prova decisi che non ne valeva la pena , aveva tanta potenza ma nessuna raffinatezza , a breve presi una accoppiata pre e finale dopo averne provate diverse, lì si che ascoltai la differenza con il mio buon integrato … 1
Lumina Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Come sempre, anzi in questo caso più del solito, e’ questione di accoppiamenti e timbrica dei diffusori. Il Gryphon 300 ha tirato fuori il miglior suono possibile dalle AR 10, qualcosa di spettacolare, ma si è rivelato quasi inascoltabile con delle Focal 🫢
ildoria76 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Ascoltato al Music Fidelity a Roma, un suono freddo e tagliente, questa la mia esperienza con i Gryphon
PietroPDP Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 22:47, flamenko ha scritto: Altro marchio che intriga, non certamente per l’estetica da batmanite cronica, ma il suono dei finali accidenti che bello. Se messo giusto in una catena ha il suo enorme perché! Classe a infinita. Apex e mephisto voi che ne dite? Se parliamo di prodotti più umani ho la fortuna di conoscere le accoppiate Pandora con Antileon Evo, Robert Koda Takumi K-10 MK II con Antileon Evo e Pandora con Essence Mono, ben altra cosa degli integrati ruvidelli e poco musicali, ma volendo se mettete l'Antileon in classe AB suona come un grosso Diablo, in classe A gran bel sentire, anche gli Essence in classe AB un po' meno peggio dell'Antileon, ma a me non piacciono nella maniera più assoluta in AB neanche loro, in classe A vanno molto bene, gradirei una maggiore potenza, ma quello che fanno lo fanno molto bene. I finali più grossi visti solo in foto, quindi non saprei, poi l'Apex visti i costi direi che non sarà facile da vedere e da ascoltare, magari fai da apripista e poi inviti mezzo forum 1
PietroPDP Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ascoltato al Music Fidelity a Roma, un suono freddo e tagliente, questa la mia esperienza con i Gryphon A Roma lo scorso anno confermo e sottoscrivo, piuttosto ruvido. Ma alle fiere comunque non è facile ascoltare bene, succede veramente raramente in generale.
Renato Bovello Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 7 ore fa, Armando Sanna ha scritto: potenza ma nessuna raffinatezza Esattamente. Mi dicono in tanti che il Diablo 300 sia di gran lunga migliore ma non posso esprimermi perché non l’ho mai ascoltato .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora