Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di Gryphon Audio Designs


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello

Anche io non ho ascoltato il 300, ma essendo entrato in un’orbita diversa (pre+finale) e avendo chiuso il cerchio iniziato con un E203 e finito con C2400+P3000 mi sento soddisfatto poiché il limite attuale è l’ambiente …

Inviato
9 ore fa, Tronio ha scritto:

Sì, con i diffusori Gryphon Eos 2: effetto "wow!" impressionante e grande capacità di controllo, molto più del 300, ma anche questo con un eccessivo dettaglio, "radiografante" in effetti potrebbe essere un aggettivo calzante, e quindi a un ascolto prolungato mi è risultato asettico e stancante.

Grazie in effetti da tempo mi sono reso conto che per massimizzare appieno le caratteristiche e peculiarità di molti amplificatori e il Gryphon ne fa parte  bisogna trovare la giusta abbinata con diffusori appropriati.

D'altro lato ormai sono attratto sia per quello che riguarda gli ampli che i diffusori da prodotti che hanno una loro personalità e che se messi nelle condizioni giuste mi emozionano alla grande.

Non mi emozionano più sistemi troppo piacioni dove tutto suona troppo melenso  .

Come una donna al momento giusto deve sapere graffiare e mettere un autoreggente se no alla lunga diventa monotona🤣🤣.

Ciao Stefano

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

l'Apex visti i costi direi che non sarà facile da vedere e da ascoltare,

In fiera a Milano ad ottobre 

Inviato
37 minuti fa, Look01 ha scritto:

Non mi emozionano più sistemi troppo piacioni dove tutto suona troppo melenso  .

Quelli neanche a me: magari una giusta via di mezzo, che però come è giusto che sia non si posiziona per tutti al medesimo livello ma dipende dai gusti e dalla sensibilità di ognuno.

  • Melius 1
Inviato

La risposta giusta, come per un qualsiasi impianto è l'abbinamento! Ho trovato la quadra con le Dynaudio, il suono vira verso colori più caldi senza perdere la trasparenza, la neutralità  e la capacità di far emergere tutte le sfumature dell'evento musicale. Ruvido, dipende che cosa di intende ruvido? Come diciamo noi, è di grana molto fine, praticamente inesistente. Ma se il sax è nella registrazione ruvido e spigoloso, questo emerge senza filtri. Io lo chiamo effetto live.  Questo, secondo me potrebbe essere il suo punto debole, ossia, trasmette ciò che gli viene dato in pasto. A differenza di per es. Burmester è più corposo nel medio basso e mi sembra strano che qualcuno dica che abbia un suono stancante.  Stancante lo trovo nei sistemi che enfatizzano le frequenze medio alte.  È questo non è il caso. Nelle n recensioni fatte sui prodotti Gryphon questo non è mai emerso. Poi piaccia o no questo è molto individuale. 

Inviato
3 ore fa, flamenko ha scritto:

In fiera a Milano ad ottobre 

Sono 600 km circa fuorimano, se lo portano anche a Roma a novembre allora lo vediamo e ascoltiamo.

  • Haha 1
Inviato

Quando si parla di Gryphon , la cosa che mi viene in mente è: un Gryphon lo auguro a tutti , sì perché una cosa bella la sia augura a tutti…

scusate il gioco di parole , come sempre quando si parla di un determinato prodotto ognuno dice la sua ….ascoltato con quelle casse non mi è piaciuto ,con quel gli atri andava meglio , ma chi davvero ha avuto la fortuna di ascoltare il suo sistema Top ?…perché la domanda è questa!

io che vado spesso in Asia dove ho la mia famiglia , ho avuto più volte la fortuna di ascoltare , ascoltare davvero il suo suono la sua filosofia pensate che accanto a me sul divano come comodini c’erano i colosseum,tanto per dire la quantità di prodotti sparsi per la stanza, un suono che va dritto all’ anima , che no si scorda!

Riporto il titolo di una discussione aperta poco tempo fa che diceva 

 

Infinite combinazioni, infiniti suoni ...

 l’amico Renato Bovello scriveva nel vecchio forum a me non piacciono i Gryphon, e non mi piacciono le ProAc ma insieme producono un bel suono 

chissà se te lo ricordi ancora Renato.

ecco questo è il nostro mondo del Hifi 

 

Renato Bovello
Inviato
35 minuti fa, leika ha scritto:

Infinite combinazioni, infiniti suoni ...

 l’amico Renato Bovello scriveva nel vecchio forum a me non piacciono i Gryphon, e non mi piacciono le ProAc ma insieme producono un bel suono 

chissà se te lo ricordi ancora Renato.

ecco questo è il nostro mondo del Hifi 

Ricordo perfettamente. Si trattava del Diablo 250 e delle Proac D38 . Non amo entrambi gli oggetti ma insieme erano davvero notevoli . Provato invece il 250 con tanti altri diffusori il risultato è stato fortemente negativo . 

Inviato
Il 28/09/2024 at 11:21, Renato Bovello ha scritto:

Il Diablo 250 e' il secondo peggior integrato che io abbia mai ascoltato in tanti anni. Non ho mai ascoltato il 300 mentre i pre e finali sono ben altra cosa ( in meglio )  Parlare di un marchio ,in generale,senza citare i modelli resta un approccio sterile e poco sensato ,secondo me. 

Quale sarebbe il primo? 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Azoto One ha scritto:

Quale sarebbe il primo? 

Il McIntosh 6900 e ti do anche la medaglia di bronzo : Accuphase E 408. Tre bei nomi … 

  • Thanks 1
Inviato

Preferire o confrontare MC a GR,,   no..........GR ha un solo problema..  IL COSTO.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
9 minuti fa, Lumina ha scritto:

pare di aver sentito un tonfo (forse proveniente da un’altra sezione) 😂

😀😀😀

Inviato
8 ore fa, leika ha scritto:

ma chi davvero ha avuto la fortuna di ascoltare il suo sistema Top ?…

Io ascoltai il sistema top Gryphon, invitato al Parco della musica per l’anniversario Gryphon. Li potei ascoltare il 300 e a seguire il pre-finale per poi terminare con i due monofonici, diffurosi se non ricordo male erano le trident. Fecero ascoltare gli stessi brani con le tre diverse amplificazioni, fu una grande esperienza d’ascolto gestita perfettamente dalla Gryphon. Naturalmente c’era una differenza abissale tra i due monofonici e il 300, ma ci sta. In quella sede si è potuto ascoltare la filosofia del suono Gryphon, suono preciso, analitico e ricchissimo di particolari, con una ricostruzione coinvolgente. Fu una delle migliori rappresentazioni di musica riprodotta a cui abbia mai assistito. Nella stessa sala ho ascoltato l’evento in dolby atmos per l’anniversario di TDSOTM, tutt’altra riproduzione lontana da quella proposta da Gryphon.

Questa è la mia esperienza con un sistema full Gryphon. Detto questo io scelsi il mio Norma Revo 140 proprio in contrapposizione con il Gryphon, alla fine scelsi il Norma che come rapporto q/p vinse a mani basse

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, yukatan ha scritto:

coinvolgente. Fu una delle migliori rappresentazioni di musica riprodotta a cui abbia mai assistito

Questo a mio avviso è la cosa più importante , capire la filosofia di un marchio , per questo mi tengo lontano nel giudicare il singolo componente inserito in un sistema….fatti gli orecchie come si dice dalle mie parti😂che  poi ognuno  sceglie con le proprie tasche , anch’io ho preso due monofonici in classe A che non sono Gryphon 

Inviato
Il 29/09/2024 at 14:35, Renato Bovello ha scritto:

Ricordo perfettamente. Si trattava del Diablo 250 e delle Proac D38 . Non amo entrambi gli oggetti ma insieme erano davvero notevoli . Provato invece il 250 con tanti altri diffusori il risultato è stato fortemente negativo . 

 

Renato avevi avuto modo di provarlo anche con le Astera (se non ricordo male le avevi per  un periodo). E in caso dimmi cosa ne pensavi dell'abbinamento Grazie

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, piercoach ha scritto:

con le Astera

Certo , ricordi bene . L’ho provato anche con le Astera , le Minima e le Mirage M3 . In tutti e tre i casi il risultato è stato identico . Tanta potenza ma zero musicalità , zero eleganza , zero ricchezza armonica , note troncate e prive di vita, secco, asciutto  . Ti giuro , una delusione incredibile . Ascoltato a casa mia per un fine settimana di full immersion . Questo per quanto riguarda il Diablo 250 . Mi hanno detto che il 300 va molto meglio ma , come ripeto , non mi posso esprimere perché non l’ho mai ascoltato . Per me Gryphon è un marchio eccellente ma per avere la qualità devi andare sui modelli top di gamma . Un po’ come Accuphase , insomma . Un saluto 

Inviato
8 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

è un marchio eccellente ma per avere la qualità devi andare sui modelli top di gamma . Un po’ come Accuphase

Criterio che vale in ogni settore per i marchi di alto livello: Bosch per gli utensili, BMW per le moto ecc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...