Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di Gryphon Audio Designs


Messaggi raccomandati

Inviato

Siamo li con il conto, il top di gamma sarà sempre il top. Acquistai il 300, se non ricordo male, nel 2018/19 pagato nuovo scontato appena sotto i 10k. Devo dire che a quel  prezzo non trovai nulla che suonasse meglio. Ma anche se lo avessi pagato a prezzo pieno.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
14 ore fa, Tronio ha scritto:

Criterio che vale in ogni settore per i marchi di alto livello: Bosch per gli utensili, BMW per le moto ecc.

Per la verità la mia affermazione era un po’ meno banale . Intendo dire che molti modelli hanno la “ carrozzeria “ del marchio famoso ma non la sostanza pur arrivando a costare cifre comunque impegnative 

Inviato
21 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

molti modelli hanno la “ carrozzeria “ del marchio famoso ma non la sostanza pur arrivando a costare cifre comunque impegnative 

Bel tema merita una discussione specifica 👍

Inviato
Il 30/09/2024 at 23:33, Renato Bovello ha scritto:

Questo per quanto riguarda il Diablo 250

orribile, inascoltabile con Wilson Watt e puppy, un pelo meglio con Proac, pessimo con Magico V3  a confronto con un Grandinote Shinai da una quarantina di watt, lo ha demolito!

Il 300 ascoltato solo in fiera con Proac grandi, non male ma non è nelle mie corde... 

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello penso che intendessimo più o meno concetti simili: io volevo dire che un marchio come Bosch ad esempio ha in catalogo attrezzi o elettrodomestici top di gamma costruiti in Germania con criteri e componenti differenti dai modelli "vorrei ma non posso" prodotti in Turchia.

Stesso dicasi per la BMW le cui moto "per poveracci" sono costruite da terze parti con motorizzazioni molto più elementari rispetto ai modelli top.

In entrambi i casi però si paga più del valore reale del bene solo perché sopra c'è il marchietto di pregio e l'acquirente si autoconvince che ciò sia sufficiente per avere un prodotto d'élite.

Tornando al nostro ambito, è quel che accade con marchi di moda come McIntosh o Accuphase dove i modelli entry level valgono molto meno di quel che costano mentre solitamente salendo di livello la qualità si avvicina sempre più al prezzo di listino.

Ma come osserva @flamenko stiamo divagando dal tema principale.

  • Melius 1
Inviato

Io sento mi permettimi dire delle grandi fregnacciate al riguardo

Io ho avurto lo stereo in classe A Essence da 50 watt ,e pilotava alla grande le Wilson Audio Sasha Daw.

Chi era venuto ,hanno detto che aveva una dinamica e un suono potentissimo e non brutale e inadspettabile per cosi"poca" potenza.

Quindi parlare male è uno sport classico di chi non lo ha mai sentito ,o per essere il solito bastian contrario ,oppure ha bisogno dell'ampliphon.

Adesso sono passata all'alta efficenza con un finale ancora piu' devastante che amplia il concetto del mio ex all'estremo.

Ma questa un altra cosa

  • Melius 1
Inviato

@Tronio Accuphase in Italia ha un listino troppo fantasioso a dir poco...

O forse ti riferivi a quello giapponese?

Inviato

@goldeye no, parlo proprio delle cifre che noi occidentali boccaloni siamo disposti a pagare pur di possedere un qualsivoglia modello col frontale rosa-oro: nel Sol Levante da quel che mi risulta sono più razionali e seguono meno la moda dello status symbol.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Tronio ha scritto:

nel Sol Levante da quel che mi risulta sono più razionali e seguono meno la moda dello status symbol.

ne siamo proprio sicuri?

Inviato
2 minuti fa, Tronio ha scritto:

cifre che noi occidentali boccaloni siamo disposti a pagare pur di possedere un qualsivoglia modello col frontale rosa-oro

Ma no dai, come qui è stato detto innumerevoli volte è solo una legge di mercato dettata dal numero limitato di oggetti prodotti.

Non possiedo Accuphase, purtroppo, almeno per ora :classic_smile:.

Inviato
17 minuti fa, flamenko ha scritto:

siamo proprio sicuri?

No, ma mi sembra una buona spiegazione del perché da loro i prezzi siano più ragionevoli.

14 minuti fa, mla ha scritto:

è solo una legge di mercato dettata dal numero limitato di oggetti prodotti

Non si discuteva del costo in generale dei prodotti di un determinato marchio, ma del fatto che i modelli entry level abbiano prezzi non in linea con la qualità del prodotto.

Inviato
12 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

molti modelli hanno la “ carrozzeria “ del marchio famoso ma non la sostanza pur arrivando a costare cifre comunque impegnative

Tanto per essere chiari, aspetto delucidazioni sulla "sostanza" di amplificatori che costano 220.000 euro (Apex coppia mono) o 110.000 euro (Apex stereo).
Gli stessi Mephisto (coppia mono) quotano circa 120.000 euro, mentre il modello stereo costa 60.000 euro.

Con tutta la buona volontà, mi sfugge il pregio dei contenuti a questi prezzi, rilevati dall'ultimo listino ufficiale aggiornato al 24 settembre 2024.

Inviato
37 minuti fa, goldeye ha scritto:

@Tronio Accuphase in Italia ha un listino troppo fantasioso a dir poco...

 

Non più di qualsiasi altro brand. Nella fascia alta, gli sconti e la qualità sono simili. Tuttavia, Accuphase sembra essere meno esosa di altri, almeno nel loro paese. Nei loro apparecchi di fascia alta, trovo  che ci sia sostanza e affidabilità a un prezzo tutto sommato giusto.

Noto che  con gli aumenti ci vadano piano, non danno le mazzate da 10k al colpo come  alcuni concorrenti appena escono con il nuovo modello, complice anche lo yen (forse )che solo in questo periodo ha rialzato la cresta.

 

 

Inviato
2 minuti fa, imaginator ha scritto:

Noto che  con gli aumenti ci vadano piano

Condivido quanto dici, e porto anche un esempio pratico: il nuovo finale Accuphase A-48S, che rinnova e sostituisce un modello del 2019, in patria espone un aumento del listino del 6,7%.

Inviato
59 minuti fa, imaginator ha scritto:

Noto che  con gli aumenti ci vadano piano

Indice di serietà, a mio avviso: non ricordo più in quale settore ma tempo fa leggevo della politica di un'azienda leader che oltre a non aumentare il prezzo all'uscita della versione MkII di un prodotto mantiene fissi e inalterati anche quelli dei modelli più datati, nel primo caso perché danno per scontato che la nuova versione elimini dei difetti riscontrati sulla precedente o comunque caratteristiche che avrebbero potuto curare meglio, mentre applicare dei ribassi a prodotti vecchi sarebbe come mancare di rispetto a quei clienti che li avevano acquistati al prezzo originale.

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Non si discuteva del costo in generale dei prodotti di un determinato marchio, ma del fatto che i modelli entry level abbiano prezzi non in linea con la qualità del prodotto.

Scusami leggendo di fretta ho frainteso.

Inviato

@imaginator Io non mi ricordo di altri brand che costino quasi il triplo del listino del paese di origine....

Inviato

Detto che ormai il mercato Hi-Fi a prezzi lasciamo perdere come l' oro però tutti i marchi oserei dire.

Bisogna valutare poi tante cose lo street price, la tenuta del prezzo dell' usato, l' assistenza, il fatto che stai comprando un pezzo di storia e non una ditta appena nata.

Per me ogni cosa ha una sua importanza e va valutata per fare un'esempio pratico ho avuto un Accu 260E me lo sono goduto 8 anni e rivendendolo ci ho perso 300€ fallo con un prodotto senza storia e senza gloria 😂.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...