imaginator Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @goldeye Sono argomenti già trattati. A parità di qualità e suono (che poi è una questione di gusti), Accuphase non costa più della concorrenza. Anzi, più si sale di modello, più il prezzo risulta conveniente rispetto ad altri marchi di fascia alta. Alla fine, non si parla di un costo triplo, ma di circa un 20/30% in più, se si considera il prezzo reale di acquisto in Italia o in Europa e quello che andremmo a pagare nel paese d’origine, comprensivo di spese, dazi e trasporto, che deve necessariamente essere assicurato. Ho provato a chiedere il miglior preventivo per un prodotto hi-fi (non Accuphase), e tra commissioni di agenzia, spese doganali, dazi e trasporto aereo, costava molto di più rispetto all’acquisto in Europa. A volte, se sei sfortunato, ti fanno pagare il dazio sull’intero importo, trasporto incluso. Per questo, almeno secondo me, è inutile farsi il sangue amaro per il fatto che in Giappone Accuphase (ma non solo loro) costi meno che da noi. Poi, se ci fermiamo al listino, giocano un ruolo importante anche le scelte di marketing, pare evidente.
Renato Bovello Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 10 ore fa, codex ha scritto: modello stereo costa 60.000 euro. Con tutta la buona volontà, mi sfugge il pregio dei contenuti a questi prezzi, rilevati dall'ultimo listino ufficiale aggiornato al 24 settembre Il mio era un discorso generale . Su quanto scrivi sono del tutto d’accordo
blucatenaria Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 hanno preso la ortofon diamond, l'hanno truccata un po' e la vendono al triplo dell'originale (è ovvio che la ortofon non è in grado di apportare cotante migliorie). Se son polli fioriranno
dadox Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 E poi dicono che la My-Fi non esiste... Casomai prende il posto dell'Hi-Fi, che scompare immediatamente, non appena gli oggetti interessati vengono messi in funzione a casa propria, al di fuori dai laboratori dei costruttori.🤷🏻♂️
subsub Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Non penso si possa giudicare per corrispondenza amplificazioni e finali di tale valore..la maggior parte dei pareri viene data da persone che al massimo le hanno sentite nelle varie fiere hi end.Per esperienza personale chiedendo pareri sui miei acquisti ho ricevuto informazioni contrarie rispetto poi al mio giudizio dopo averli comprati. addirittura il contrario rispetto al risultato ottenuto...Quindi...
Look01 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 1 ora fa, subsub ha scritto: Non penso si possa giudicare per corrispondenza amplificazioni e finali di tale valore..la maggior parte dei pareri viene data da persone che al massimo le hanno sentite nelle varie fiere hi end.Per esperienza personale chiedendo pareri sui miei acquisti ho ricevuto informazioni contrarie rispetto poi al mio giudizio dopo averli comprati. addirittura il contrario rispetto al risultato ottenuto...Quindi... Aggiungo che ritengo fondamentale per riuscire a dare un giudizio equilibrato su un ampli averlo ascoltato magari nel proprio ambiente e nel proprio sistema per più volte. Anche perché è l' unico metro di paragone che hai per fare un confronto con quello che le tue orecchie già conoscono. Se cominci a cambiare diffusori ed ambiente e sorgente ti farai una mezza opinione le variabili che non conosci a fondo sono troppe.
blucatenaria Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 3 ore fa, Tronio ha scritto: @blucatenaria di che stai parlando?... della testina ortofon diamond rimarchiata. https://blog.audioreference.it/index.php?page=item&id=992
alma Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @flamenko Ciao arrivo un po’ in ritardo. Secondo me il Mephisto è un buon amplificatore : è costruito bene e per me persino piacevole alla vista , non l’ho mai misurato però :) . Come ben sai ce ne sono diversi altri con queste stesse caratteristiche. Se non si sbagliano ‘troppo’ gli abbinamenti nell’impianto per me diventa una classica questione di gusti . A me non piacerebbe per esempio un finale che aggiunga la sensazione di abbondanza o gonfiore e il Mephisto assolutamente non lo fa , il controllo sugli altoparlanti è senza esitazioni. Non mi piacerebbe altresì un finale troppo esile , asciutto o sterilmente radiografante e il Mephisto assolutamente non lo è ; risoluzione secondo me notevole , trama sonora chiara e molto fine , molto ricca di armoniche , consistente e persistente . Infine non mi piacerebbe la sensazione di immagine inscatolata e qui invece la sensazione olografica e tridimensionale è ottima e ben espansa in larghezza e profondità. Abbi pazienza ti ho giusto accennato ai miei gusti e sensazioni. 1
dadox Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 3 ore fa, Look01 ha scritto: Se cominci a cambiare diffusori ed ambiente e sorgente ti farai una mezza opinione le variabili che non conosci a fondo sono troppe. Basta leggere quello che ho scritto. Questa passione é oramai diventata un macello, un'ossessione fra fissati (e anche benestanti). Passione oramai diventata da tempo non solo una eccessiva scrematura per gli appassionati, ma mostra il rovescio della medaglia. Sempre più alla portata di pochi, ma purtroppo che non più colgono (per i più svariati motivi) l'essenza del piacere d'ascolto, ma la sola ossessione nell'andar cercando qualcosa di inesistente.
blucatenaria Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Si impara qualcosa solo da chi ha motivate cognizioni tecniche correlate ad una consapevole esperienza d'ascolto, ma sono rimasti in pochissimi. Il resto sono affermazioni da bar dello sport in cui si afferma tutto e il su contrario, esagerando o mistificando la realtà in base alle più disparate convinzioni e disponibilità di portafoglio, magari suffragate da abbondanti libagioni. 1
Look01 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 40 minuti fa, dadox ha scritto: Basta leggere quello che ho scritto. Questa passione é oramai diventata un macello, un'ossessione fra fissati (e anche benestanti). Passione oramai diventata da tempo non solo una eccessiva scrematura per gli appassionati, ma mostra il rovescio della medaglia. Sempre più alla portata di pochi, ma purtroppo che non più colgono (per i più svariati motivi) l'essenza del piacere d'ascolto, ma la sola ossessione nell'andar cercando qualcosa di inesistente. In parte ti dò ragione ma ognuno di noi ha un cervello può decidere quanto spendere, cosa preferisce e di cosa ha bisogno per ottenere un suono che lo emozioni nel proprio ambiente d'ascolto dopo di che " il resto è noia" come cantava Califano 😂.
codex Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 1 ora fa, dadox ha scritto: Questa passione é oramai diventata un macello, un'ossessione fra fissati (e anche benestanti) Esiste un problema che non è risolvibile dagli appassionati, più o meno fissati e/o benestanti. Ai livelli di prezzo odierni, quanti importatori/distributori avranno quegli apparecchi in magazzino? Quanti, soprattutto, saranno disposti ad avere e gestire dei pezzi in demo, che al momento della vendita sono usati a tutti gli effetti? Non parliamo dei listini con il medium, laddove spicca la dicitura "prezzo su richiesta", che personalmente non sopporto perché di fatto sarebbe impossibile stabilire, in futuro, il valore dell'usato. Tutto ciò rende difficile persino prospettare una prova in negozio, figuriamoci nel proprio impianto...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora