Vai al contenuto
Melius Club

Le bugie su Dresda


CarloCa

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo tanti anni ancora si devono leggere bugie fasciste su Dresda come questa. Churchill, tanto per dire, ha fatto 200.000 morti con un bombardamento solo a Dresda, tutti civili, prendendo di mira deliberatamente obiettivi civili e non militari.

Inviato

25/30mila morti secondo il rapporto del borgomastro. Portati a 200mila da Goebbels in persona. 22.700 secondo un recente studio dell'Università di Dresda.

La metà di Gaza fino ad ora.

In realtà tutta la storia di Dresda narrata ancora oggi è stata scritta da Goebbels.

Inviato

Civili pochi e profughi nessuno. La città era stata dichiarata "fortezza" da Hitler, evacuata e trincerata era destinata a essere la Stalingrado di Germania perché posta lungo l'avanzata dell Armata Rossa. Gran parte delle vittime ci furono perché a causa di fatti di corruzione i rifugi non funzionarono. Il responsabile fu impiccato.

Ma Goebbels non si fermò qui.

  • Melius 1
Inviato

Fonte Joachim C. Fest, principalmente da La disfatta.

Poi studi della RAF e studi recenti dell'università di Dresda.

Inviato

La città non era priva di interesse militare. La stazione era la base logistica per un milione di soldati a est, le officine di riparazione erano le uniche intatte. Si produceva un terzo delle spolette e tutti i sistemi di puntamento. Inoltre vi si facevano i primi radar. C'erano cinquecento fabbriche in attività. 

Inviato

È vero che furono colpiti i quartieri civili. Una dottrina di guerra diffusa già da un po' prescriveva il bombardamento dei quartieri operai.

  • Amministratori
Inviato

@Roberto M erano tutti complici del nazismo, danni collaterali, avrebbe detto nethanyau. tra i morti ci saranno stai pure ufficili tedeschi

Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

secondo altre fonti

Quali? Ognuno ripete 200mila ma il primo a fare quel numero fu Goebbels. A parte lui, chi li ha calcolati? La fonte non è un sito web, deve esserci un registro civile, un rapporto dei soccorritori, qualcosa di oggettivo.

Joachim C. Fest, tedesco, cita fonti storiche attendibili. 

Sugli obiettivi militari non so tu che fonti hai, Fest elenca il 35% della produzione di spolette, il 100% dei dispositivi di puntamento terrestri aerei e navali, il 100% della produzione di radar, il 100% delle macchine per produrre cartucce, il 100% delle officine di riparazione ferroviaria, il 35% del traffico ferroviario, tutto della Germania.

Niente a che vedere con quei quattro poveracci di Gaza.

Inviato
26 minuti fa, Roberto M ha scritto:

una sola notte.

Furono quattro.

Inviato

Il bombardamento di Amburgo fu un vero crimine di guerra, non a caso è meno noto di quello di Dresda. Ma i veri crimine di guerra operato dagli alleati furono Little Boy e Fat Man. Crudeli, militarmente inutili con un Giappone che già stava trattando la resa. La propaganda dice che servirono a ridurre i tempi della guerra e a risparmiare vite, diamo la balla per buona: ma, se la balla fosse vera, come giustificare la bomba atomica su Nagasaki? Ad oggi i buoni sono gli unici che hanno usato due volte in guerra su civili bombe nucleari. Vero è che allora i giapponesi, come oggi gli arabi, erano meno delle bestie.

Inviato

Il mito di Dresda nasce da una intuizione di Goebbels per accusare gli inglesi di un crimine contro l'umanità ed è stato poi portato avanti per passa parola. Alle prime indagini storiografiche professionali si è sgretolato.

Fu un atto di guerra terribile e crudele ma giustificato. Dalle offensive naziste nelle Ardenne e in Ungheria, gli alleati stimavano che la Germania potesse resistere ancora a lungo, soprattutto nel tritacarne a est.

L'operazione era perfettamente conforme alla convenzione del 1907 allora vigente.

E, per ultimo ma non ultimo, il  nemico era il Terzo Reich, il Male Assoluto.

Direi che l'accostamento Netanyahu - Churchill sia difficile da giustificare. 

Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

Ad oggi i buoni sono gli unici

Dai teniamoci sugli aspetti storiografici. 

  • Amministratori
Inviato

@31canzoni non pupi dimenticare il contesto. I jap non stavano trttando la resa, persino dopo hiroshi,a la rifiutarono, nel loro consiglio di guerra prevalse l'opiione che hli americano non potevano avere altre bombe come quella. resto dell'idea che un blocco navale avrebbe dato gli stessi risutati (res) anche se in un tempo più lungo, il giappone era alla fame, non aveva risorse minerarue o alimentare per andare avanti, ma sai meglio di me come sono i giapponesi, senza un ordine dell'imperatore per la resa si sarebbero ladciati morire tutti di fame

ps sono convinto che neppure gli americani fossero ianaente consapevili delle conseguenze della bomaba sul lungoperiodo, crdo che per i ooro militari fosse solo un esplosivomiù potente. Non dimenticare quanti americani moritono per tunore indotto dalle radiazione rese mentre assistevno "a distanza di sicurezza, con sraia e occhilìali beri) ai test be nevada, Uni du qyesti john waine

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, appecundria ha scritto:

Marco Pizzuti. Vabbè dai, il circo Orfei. 

Ma stai scherzando, questo è un Vate del genere "tutto quello che avrebbi dovuto sapere e nessuno ti ha mai diciuto".

Questi alcuni best sellers del nostro:

Screenshot_20240928_150003_Chrome2.thumb.jpg.bf8000166e4812cbbc1e648a8ba3ec94.jpgScreenshot_20240928_150151_Chrome2.thumb.jpg.13478dbb2f704bcd211fbae78f500c0b.jpgScreenshot_20240928_150228_Chrome2.thumb.jpg.343aa09a9c838638955d5ecb4da1a98b.jpg

.

Quello sui "cibi di distruzione di massa" confesso che ci sto ravanando per dare qualche spassionato suggerimento alimentare alla dieta di mia suocera.

  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Sad 1
  • Amministratori
Inviato

@Velvet nericordo una sola, quando ha fatto massacrare le sa dalle ss


×
×
  • Crea Nuovo...