MuzakStudio Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Buongiorno a tutti, volevo sapere se esisteva un mercatino dei dischi a cui potevano partecipare anche i privati. Sto gestendo un’eredità di 4000 dischi di cui almeno la metà sono sono i dischi anni 70 80 tutte di edizione ricordi a partire da rock, musica italiana, classica, jazz, Per esempio ho messo la classica su Vinted e non se l’è filata a nessuno.
Tronio Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Se hai la pazienza di caricarli uno per uno puoi venderli tramite DiscoGS, che è di certo il marketplace più indicato e redditizio. Se invece vuoi venderli a lotti (ricavandoci però molto molto meno, forse un quinto di quanto otterresti vendendoli singolarmente) allora i canali sono i soliti eBay e Subito.
UpTo11 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, Tronio ha scritto: caricarli uno per uno @MuzakStudio Che non vuol dire che devi inserire tutti i dati a mano per ogni disco, la maggior parte dei dischi sono già presenti, devi solo controllare l'edizione attraverso i codici, ecc... Poi tu metti in vendita l'edizione specifica che possiedi. Lo sbattimento semmai è la spedizione. . https://support.discogs.com/hc/it/articles/360001562473-Come-Vendere-Musica-Su-Discogs
yukatan Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Se non vuoi sbattimenti, potresti pensare di donarli 😄 direttamente in un unico lotto. Vedi che lo trovi chi se li viene a prendere 😁 scherzo naturalmente 1
Tronio Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 34 minuti fa, UpTo11 ha scritto: non vuol dire che devi inserire tutti i dati a mano per ogni disco No, ma bisogna comunque perderci del tempo per caricare la versione corretta: con la comoda app i dischi che hanno il codice a barre si trovano abbastanza facilmente, poi però si deve scegliere dall'elenco la versione giusta e soprattutto per titoli che hanno avuto molte ristampe non è così immediato.
Berico Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 A parte catalogare, bisogna anche lavarli, verificare la condizione, dare un rating, cambiare buste.
bungalow bill Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 E pulire le copertine dalla polvere .
spersanti276 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Ti hanno lasciato in eredità un castello a cui devi rifare il tetto. 1
rock56 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Chi compra vuole sapere lo stato del disco e della copertina, quindi nelle descrizioni è d'obbligo.
dax Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Credo che tutto dipenda da quanto si vuole realizzare complessivamente
piergiorgio Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 3 ore fa, Berico ha scritto: A parte catalogare, bisogna anche lavarli, verificare la condizione, dare un rating, cambiare buste. Tanto ti offrono comunque 3€ a disco, solo lavarli e cambiare la busta ti costa di più
Tronio Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 14 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Tanto ti offrono comunque 3€ a disco, Vendendoli a blocchi (non uno solo ma tanti, altrimenti è davvero improbabile trovare chi sborsi migliaia di Euro a scatola chiusa) è certamente così, ma su una collezione tanto ampia è quasi certo che salti fuori ogni tanto qualche titolo che magari ne vale anche 50 o più e a mio parere se si ha il tempo di farlo è sempre meglio almeno fare una cernita delle "perle" che vale la pena piazzare singolarmente.
senek65 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Prova a sentire qui. https://www.lavendettadeldisconero.it Emanuele, il proprietario, so che va anche presso i vari clienti a valutare le collezioni.
P.Bateman Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @MuzakStudio Se hai tempo puoi catalogarli e venderli singolarmente o a piccoli lotti, però devi far attenzione a indicare la condizione di disco e copertina. Se trovi chi ti da 3€ al pezzo e prende tutto vendi di corsa. 1
Armando Sanna Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @MuzakStudio per me hai avuto una buona idea ma sei partito dal settore meno richiesto, quello che ha valore è riservato a pochi intenditori, potresti vendere a lotti dividendo per musica italiana (alcuni autori se in buone condizioni non li ho visti per meno di 15€ a LP), la musica rock se di epoca ha prezzi decisamente alti e tanti che si interessano , infine la jazz ... Devi comunque fare un elenco dei titoli, condizioni copertine e disco , prezzo ... Un bel lavoro che senz'altro può renderti bene . PS altrimenti se non vuoi "sbattimenti" devi fare una proposta a negozi di dischi usati, ma più come ti hanno detto di 2/3 € a disco in blocco non ricavi 1
azn131 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 io prima di vendere darei una controllata nel caso in cui spuntasse fuori qualche disco di valore
MuzakStudio Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 Allora divisi tutti e trovato kilate di perle. meta delle perle le tengo perché insomma anche io adoro la musica. l’altra Metà la vendo per rientrare della spesa che per ora si aggira serentamente sotto i €3 al disco. la passione per la musica è tale che mi ha dato rimuginio avete tutti questi dischi. Mi sembra di avere la gioconda in casa. per ora a livello economico non sta valendo assolutamente la pena venderli anche uno ad uno. ossia a venderli anche a €10 al disco ( le perle intendo) comunque: - pubblica - fai foto - descrizione - prezzo - rispondi ai curiosi - imballa con cartone scotch - stampa la Lettera di vettura - recati in posta o nei centri spedizione - se non c’è fila bene se no sono caxxi e hai “guadagnato” €10 se vendi su eBay è lunga fare la stessa inserzione se vendi su Vinted ti fanno incazzare perché ti fanno le offerte anche misere che però accetti sempre ma poi non lo comprano comunque!!! su subito troppa criminalità quindi per ora vado avanti solo per amore e rispetto del disco ma non conviene. in tre settimane avrò fatto su €300 ma le ore che ci ho buttato… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora