Vai al contenuto
Melius Club

Navigatore al volante. Ma perché non c'è in tutte le auto?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da qualche mese sono un felice fruitore di una Mazda CX60 e di una Renault Austral-E full hybrid,la Mazda è dotata davvero di tanti comfort come per esempio il riconoscimento della persona che si siede al posto guida e quindi regola elettronicamente il sedile nella posizione precedentemente scelta e memorizzata da quel soggetto,ma L'Austral ha il grande pregio d'avere la possibilità d'avere a pieno schermo nel grande display sopra il volante,l'intera mappa del navigatore con le indicazioni visive,trovo sia davvero utile per aumentare la sicurezza in quanto è sufficiente solo abbassare di poco lo sguardo,rispetto alla strada,per cogliere le informazioni necessarie,mi chiedo perchè non tutte le auto l'abbiano,dato il costo,che credo sia irrisorio.

Inviato

meno "tabletatte" ci sono e meglio è 

Inviato
20 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

meno "tabletatte" ci sono e meglio è 

Ma dato che ormai ci sono credo sarebbe utile e più sicuro poter guardare le indicazioni senza dover spostare lo sguardo nella parte centrale della plancia.

Inviato

Si con tutto il rispetto l'austral mi pare un baraccone ma è cosa soggettiva. 

Quanto al resto, la memo delle impostazioni di guida esiste almeno dagli anni 90 e prima del riconoscimento facciale era abbinata ai diversi fob in dotazione oppure a tasti fisici con altrettante impostazioni richiamabili. 

Certo non puoi pretendere di trovarla su una Yaris che è già tanto se ha il sedile. 

Sull'ergonomia delle auto attuali e relativa strumentazione mi taccio perche' si sono buttati a mare decenni di studi per fare contenti quelli allevati da Fortnite.

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

il riconoscimento della persona che si siede al posto guida

Ho avuto una BMW serie3 aziendale più o meno 20 anni fa che consentiva di associare alle chiavi la regolazione del posto di guida. Tanto poi le volte che la prendeva mia moglie riusciva ad incasinare tutte le impostazioni.

  • Haha 1
Inviato

Tesla riconosce il cellulare più vicino al lato sinistro e imposta sedile e volante di conseguenza.

Non vi dico che gioia per me riuscire ad entrare in auto dopo la mia compagna, sull'Astra a momenti non riuscivo a sedermi con le gambe fuori. 

Inviato
7 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Tanto poi le volte che la prendeva mia moglie riusciva ad incasinare tutte le impostazioni.

La CX60 in questo è fantastica,quando salgo io,se in precedenza ha guidato mia moglie,il sedile torna nella posizione da me impostata,e viceversa,magnifico,però kakkio non ha la possibilità di aver la visione della mappa nel display fronte guidatore.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

un minuto di silenzio perche' le parole

"Mazda CX60"

sono state messe vicino a

"Reanult Australl".

Vero,ma devo dire che,almeno fino ad ora,mi son ricreduto,è confortevole,spaziosa,parca nei consumi e la linea a me personalmente non dispiace.

2 ore fa, Velvet ha scritto:

Si con tutto il rispetto l'austral mi pare un baraccone ma è cosa soggettiva. 

Lo credevo anch'io ma dopo aver fatto prove su strada e confrontata con altre di pari segmento,è quella che ho preferito.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

comunque la soluzione del paesan freak con le elementari serali, maniscalco e complottista

è che i due della coppia abbiano un' auto a testa e ognuno si guida la sua; fine dei problemi.

ps: se avete bisogno di altri consigli chiedete pure, per voi sono gratis.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Quanto al resto, la memo delle impostazioni di guida esiste almeno dagli anni 90

Lo so,io l'avevo sulla mia adorata Volvo C70,ma aveva 3 memorizzazioni sul lato basso del sedile.

Inviato
10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se in precedenza ha guidato mia moglie

Cioè le hai intimato di non armeggiare con i comandi :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Sulla mia Panda il navigatore non c'è .

Inviato

Sono anche io del pensiero che meno elettronica ci sia meno problemi hanno le auto, dovrebbero portarti dal punto A a quello B in modo confortevole , sicuro per via dei vari ADAS e possibilmente in modo economico .

Gli opzional che ritengo più utili sono :

navigatore con impostazione vocale facile (XC 40)

mappatura motore e impostazioni individuali guida ( 3008 e vecchia XC40 D4)

Memorizzazione sedili e pedaliera (Jeep GC)

confort, tenuta sedili e allungamento ( Volvo )

ampliamento vano bagagli (Land Rover)

impianto HiFi premium (Jeep GC e XC 40 )

sistemazione oggetti ( Volvo)

trazione 4x4 (Jeep GC)

App facili e utili (Volvo vecchia serie Sensus, quella nuova Android da migliorare molto)

 

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 29/09/2024 at 19:15, bungalow bill ha scritto:

Sulla mia Panda il navigatore non c'è .

Ma tu hai la panda diesel?

 

Inviato

Cavolo io dopo che ha guidato mia moglie ogni volta devo spostare indietro il sedile di tre scatti, e devo farlo a mano sollevando una leva sotto il sedile...'na fatica...

  • Haha 2
Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Cavolo io dopo che ha guidato mia moglie ogni volta devo spostare indietro il sedile di tre scatti, e devo farlo a mano sollevando una leva sotto il sedile...'na fatica...

Si se riesci ad entrare in auto! Con la mia era impossibile anche solo infilare le gambe. Adesso la macchina imposta la seduta il tempo che apro lo sportello. Sai quante puttanate ci sono oggi nelle auto che danno quei piccoli vantaggi che nel complesso fanno la differenza. 

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Si se riesci ad entrare in auto!

:classic_laugh: hai ragione, non ci riesco...lo sposto prima di salire

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...