Vai al contenuto
Melius Club

Navigatore al volante. Ma perché non c'è in tutte le auto?


Messaggi raccomandati

Inviato

come paesan freak qua siamo scarsotti eh

prima regola dell' ignorante che però vive bene: auto di proprietà separate per uomini e donne

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

auto di proprietà separate per uomini e donne

Sempre!!! Mia moglie non tocca la mia auto, quando la sua è in carrozzeria o a fare il tagliando, se posso la scarrozzo io oppure prende un taxi.

Inviato
15 ore fa, piergiorgio ha scritto:

dopo che ha guidato mia moglie ogni volta devo spostare indietro il sedile di tre scatti,

ripristinare l'inclinazione dello schienale, l'altezza del sedile, regolare altezza e profondità volante, riposizionare i tre specchietti, svuotare i portaoggetti/ex posacenere da cartacce e ricevute varie, sperare che non abbia apportato delle "modifiche" a paraurti, fiancate, cerchi, gomme...

6 ore fa, tomminno ha scritto:

Si se riesci ad entrare in auto!

Io non mi capacito... ma come fanno a guidare così attaccate al volante? C'è da augurarsi che non debba mai e poi mai entrare in funzione l'airbag...

Inviato

Ma quanto siete delicati, io ho cominciato con auto che per scalare marcia dovevi fare la "doppietta".

Il navigatore è una bella cosa, ma ne ho fatto a meno per decenni e non mi sono mai perso.

Inviato
1 ora fa, P.Bateman ha scritto:

io ho cominciato con auto che per scalare marcia dovevi fare la "doppietta".

Nuova 500 F di mio padre e poi 500L comperata usata con il primo stipendio un po' serio

1 ora fa, P.Bateman ha scritto:

Il navigatore è una bella cosa, ma ne ho fatto a meno per decenni e non mi sono mai perso

Io continuo a non usarlo, le due uniche volte che mi sono affidato al navigatore giusto per provare, la prima andando dal Rifugio Sapienza alle Gole dell'Alcantara mi sono ritrovato a Castiglione di Sicilia, la seconda da Scilla a Tropea sono finito dove producono l'Amaro del Capo. (Conosco bene le zone, ma avendo tempo ero curioso di sperimentare)

bungalow bill
Inviato

@garmax1 Sì , Panda diesel turbo , senza navigatore ( ho tutto nella mente ) .

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

@garmax1 Le vie antiche di Milano sono sempre le stesse . Il problema è se bloccherà i diesel con o senza navigatore .

ascoltoebasta
Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Adesso la macchina imposta la seduta il tempo che apro lo sportello. Sai quante puttanate ci sono oggi nelle auto che danno quei piccoli vantaggi che nel complesso fanno la differenza. 

Esatto e quella dei sedili con memoria è per me una di queste,mia moglie ha differente altezza di seduta,differente distanza dai pedali e diversa inclinazione dello schienale,ritrovare la giusta mia posizione precedente era davvero difficile,quindi ben vengano queste comodità,se poi si tratta di soli tre scatti come per @piergiorgio ,può anche esser superfluo.

Inviato
5 ore fa, qzndq3 ha scritto:

ripristinare l'inclinazione dello schienale, l'altezza del sedile, regolare altezza e profondità volante, riposizionare i tre specchietti,

Per me solo specchietti e distanza del sedile dal volante, tutto il resto rimane fisso.

7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se poi si tratta di soli tre scatti come per @piergiorgio ,può anche esser superfluo

Esattamente, sinceramente nel nostro caso ne facciamo a meno.

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Il problema è se bloccherà i diesel

c'è mi pare un kit con batteria che lo puoi montare sul diesel così poi te la omologano come ibrida.

costa qualcosa, ma in teoria riesci a sfangarla.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Io continuo a non usarlo

Io lo uso sempre,ma muto,quando sono in zone che non conosco, e lo trovo utile nel suggerire percorsi alternativi quando ci son lavori,incidenti o altro sul percorso inizialmente scelto,e averlo sullo schermo dietro al volante è comodissimo.

Inviato
22 ore fa, audio2 ha scritto:

costa qualcosa

 

@bungalow bill Tra i 2 ed i 3K€ circa, omolagazione mild hybrid e montaggio inclusi

Inviato
Il 12/10/2024 at 20:23, ascoltoebasta ha scritto:

si tratta di soli tre scatti

Regolo l'altezza del sedile, la profondità, l'inclinazione dello schienale, l'altezza del volante e la sua profondità in un coupé, preso con amore per via delle doti. 

Non immediato e facile sinceramente ed a volte si regola dopo un po' che si corre di nuovo la profondità del sedile, l'inclinazione dello schienale e anche la profondità ed altezza del volante. 40cm di differenze in altezza e 50kg  si fanno sentire!

Sembra che il volante che si muove da solo non lo abbia nessuno.

Per le regolazioni anch'io nell'M3 del 2002 e nel 1994 nella Citroen X5 bastava azionare il proprio telecomando e l'auto regolava il sedile di conseguenza. Fortunatamente mai avuto guasti.

Però sedili elettrici riscaldati pesano un botto, le comodità se si guastano, pesano un botto ancora. Se ci sono fermi macchina ancor di più.

Ho tendenzialmente autosportive dedicate alla leggerezza, dove anche il peso del sedile non si faccia sentire. Indifferentemente preferisco una ottima seduta ergonomica del sedile che mi faccia sentire a casa che tutte quelle sedute che sembrano invadere gli ultimi tempi. 

Una seduta ergonomica e lo studio d'interazione fra volante, pedaliera, sedile e posizione cambio/freno a mano è molto più difficile di ottenere che se non motorizzare sedie in sedute approssimative.

Un po' come l'utilizzo smodato di controlli di genere, ben vengano! Ma non dimentichiamo le basi della fisica quando corriamo e la normalità di un auto bilanciata e con una buona ciclistica. 

Abbiamo messo PC basici in auto, ma abbiamo buttato tutto ciò che è essenziale, sicuro.

Ma vedo che piacciono i furgoni ricarrozzati. Fanno bene.

Comunque, non vedo il perchè non avere il navi nel quadro strumenti. Abbiamo astronavi nel quadro, teniamo i valori basici che ci servono nel quadro e via di maps; solo su richiesta con schermate che switcciano. Il navigatore a 50cm a destra è un fastidio a confronto.

I quadri strumenti attuali spesso sono schermi, nulla cambia e cosa proiettano. 

Ci arriveremo. 10 e lode. Così il tunnel è più ibero, anche da radio etc.

Vero che nessuno avrà accesso alla strumentazione di intrattenimento; sarò egoista ma a me starebbe benissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...