Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni 2024 in Austria


Roberto M

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, Savgal ha scritto:

L’assenza di fiducia per gli altri. In modo preoccupante, rispetto alla media degli elettori di altri partiti (compresa l’estrema destra), meno dell’8% degli elettori del Rassemblement National ritiene che “ci si possa fidare della maggior parte delle persone”. La stragrande maggioranza (92%) degli elettori del partito di Jordan Bardella e Marine Le Pen ritiene che “non si è mai troppo prudenti quando si ha a che fare con altre persone”.

 

è uno degli indicatori della società della paura. 
molti partiti ci campano, ma non nasce dal nulla e il bombardamento mediatico e social penso sia uno dei fattori principali. 

fondamentalmente perché il nostro cervello si è evoluto per costruire una visione del mondo e di relazioni con gli altri tramite l'interazione con un numero di persone molto limitato, al massimo poche centinaia.

non è facile valutare con questo cervello l'umanità e il pericolo relativo, partendo dall'estrazione mediatica quotidiana, da miliardi di individui, delle cose peggiori. 

il numero di occorrenze di comportamenti orribili bombarda il cervello e  in maniera del tutto inconscia colpisce i centri della paura e anche la visione "filosofica" conseguente. 

su alcune persone la cosa ha molto più effetto che su altre, non suona strano che l'estrema destra raccolga queste paure, che contribuisce anche a creare.

sono in genere anche le persone che usano meno il pensiero statistico, lo dimostra la non correlazione effettiva tra livello d paura e pericolo reale.

 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

lo dimostra la non correlazione effettiva tra livello d paura e pericolo reale.

Vero! Ad ogni modo, per dirne una,  l'attentato terroristico dell' 11 settembre 2001 è ancora "vivo" nelle nostre menti.

Inviato

@extermination

Il conflitto nei luoghi di lavoro è ineludibile, come sempre avviene quando gli interessi dei soggetti sono contrastanti.

I problemi e i conflitti si moltiplicano quando il comportamento dei soggetti non è improntato a correttezza e buona fede.

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'estrema destra raccolga queste paure, che contribuisce anche a creare.

Paure per cui si danno soluzioni facili, ma quasi sempre sbagliate. 

Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

 

E' per me sempre interessante leggere certi commenti provenienti da persone al 100% della sx attuale italiana in relazione alla situazione economica presente e futura della parte meno favorita degli italiani (poveri, quasi poveri e a rischio di impoverimento per esser chiari), poi è facile comprendere perché non comprendono le cause di certi risultati elettorali

È scuola di pensiero acritico.

il top è l’invito a darsi da fare se il “nemico” incombe, manco fossero @Jack, per cui largo al darwinismo sociale a sinistra.

oppure citando statistiche che valgono quanto il pollo di Trilussa sulla tavola di chi non lo mangia,

la questione è ovviamente un pelo più complessa, ma dare del deficiente è facile e fa sentire “intelligenti”.

tutto un mondo di deficienti tranne il solito mitico 20% del 50% che ancora vota, più quel 50% che, non votando, è ancora più deficiente.

secondo me c’è qualche complesso in gioco e, al limite, lavoro per lo psicologo quando si arriva a tanto nei ragionamenti.

la gente sceglie il piatto che ritiene più opportuno per il momento, e ti bastona se non li consideri che deficienti, e mi pare pure giusto, visto che chi si ostina a votare ancora può scegliere chi lo rappresenti nelle proprie visioni.

ma c’è ancora posto nei fossi….avanti così.

 

 

  • Sad 1
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

l'immigrato diviene il concorrente sul mercato del lavoro, soprattutto se la professionalità che si possiede è debole

anche se non è debole, perchè è una scala, se tu declassi il primo gradino si abbassano anche tutti gli altri

ecco perchè a quelli che conviene economicamente per aumentare i margini o far salire gli indici azionari: avanti popolo c'è posto per tutti.

 

Inviato
34 minuti fa, nullo ha scritto:

il top è l’invito a darsi da fare

Meglio stare sul divano, giusto.

 

35 minuti fa, nullo ha scritto:

oppure citando statistiche che valgono quanto il pollo di Trilussa sulla tavola di chi non lo mangia,

Magari chi cita le statistiche non ha  cugini

Inviato
37 minuti fa, nullo ha scritto:

lavoro per lo psicologo quando si arriva a tanto nei ragionamenti

guarda, mi hai anticipato di un post; cioè volevo già scriverlo, ma stavo ancora aspettando

qualche altro sagace commento

ergo per cui se mi posso permettere: www.unobravo.org

ab6765630000ba8a875d8648a4358fb4a12e339c

 

Inviato

Sono arrivati quelli dell'astensionismo, ora non ricordo chi lo disse e in che occasione ma io concordo con il suo pensiero che pressappoco riassumo così: mai  nessuna democrazia è mai capitolata per l'astensionismo. Anzi a dirla tutta forse è più vero il contrario e cioè che una fortissima partecipazione al voto con milioni e  milioni di elettori adoranti di qualcuno che  ne ha preso l’immaginazione chiedendone e ottenendone il pieno sostegno elettorale, è spesso occasione di eventi  destabilizzanti, America latina in  primis e medio oriente e pure i paesi dell'est.

Inviato

Poco tempo fa i problemi dell'Italia erano attribuiti ai "comunisti" che ostacolavano le logiche dell'impresa, del mercato (del capitalismo). Ora che quelle logiche hanno colpito, gli stessi che accusavano i "comunisti" di ostacolare le logiche dell'impresa (del capitalismo), li accusano di averle favorite ed agevolate. In estrema sintesi, la colpa è sempre dei "comunisti".

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

su alcune persone la cosa ha molto più effetto che su altre, non suona strano che l'estrema destra raccolga queste paure, che contribuisce anche a creare.

Dato che ti considero una persona intelligente e con una capacità di conoscere/leggere aspetti importanti del nostro mondo moderno (non vivi in una grotta :classic_biggrin: ) se prendo per buona la tua legittima lettura della paura vera/percepita/indotta tra le cause per esempio dell'avanzata di FPÖ odierna come intervento migliorativo si dovrebbe forse "lavorare" su tutte le persone in generale, ma soprattutto sulle più sensibili (il 29% in Austria) per ridurre le loro paure corretto?

Se si come:

a) intervenendo sui fattori oggettivi/visibili che amplificano le loro paure = riducendoli

b) facendo opera di convinzione che si tratta solo di percezione errata, ovvero il mondo loro va bene così come è, sono loro che non sono sufficientemente lucidi/consapevoli per poterlo vedere così buono e rassicurante come da pubblicità Mulino Bianco

2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

sono in genere anche le persone che usano meno il pensiero statistico, lo dimostra la non correlazione effettiva tra livello d paura e pericolo reale.

Come sopra se la tua legittima lettura delle cause è corretta come interveniamo:

a) corsi di statistica per elettori FPÖ & friends

b) uso massiccio della comunicazione rassicurante con messaggi che veicolano: "tranquilli va tutto bene, anzi benissimo per voi"

Nutro seri dubbi a riguardo

Inviato

aridanga con le paure

qua servono nuovi fatti che cambino il vissuto reale pregresso ed attuale

basta fuffa

Inviato

ah beh, che si debba tornare a qualcosa di super mega statale omnicomprensivo non è mica escluso, anzi.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

ah beh, che si debba tornare a qualcosa di super mega statale omnicomprensivo non è mica escluso, anzi

da sinistra siamo passati a dire a quelli a cui si davano le case popolari dopo "battaglie epocali", o almeno glielo raccontavano, che devono arrangiarsi e darsi da fare, che oggi "è piu facile" per loro farsi la casa in proprio.

è gente che conosce il mondo, e sa come sia facile per uno che si trova quasi ad essere indigente avere un mutuo senza garanzie.

vale anche per gli spettacoli che offrono oggi le stazioni, che a chiacchiere sono molto meglio che in passato, e altre amenità simili.

ma si va oltre tutto questo...

e si negano fenomeni che interessano ormai anche tutti gli stati del nord.

la questione è che l'establishment non è piu in grado di continuare a taccontare le favole che gli hanno permesso di arrivare alle sedie da cui straparlano oggi di concretezza.

poi toccherà ai loro successori.

Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

"tranquilli va tutto bene, anzi benissimo per voi"

io dico di attendere e valutare:

 

 

Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

Poco tempo fa i problemi dell'Italia erano attribuiti ai "comunisti"

Come “fino a poco tempo fa” ?
Mai come adesso c’è questo pericolo, con l’opposizione di SX più populista ed estremista di tutti i tempi.

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

sono in genere anche le persone che usano meno il pensiero statistico, lo dimostra la non correlazione effettiva tra livello d paura e pericolo reale.

Per me se un balordo ti sodomizza troverai il modo di dire che è solo una percezione.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...