Vai al contenuto
Melius Club

Mi consigliate un cannocchiale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il giocattolo della LIDL da 29,99€ dopo 6 anni si è rotto. Visto che qui il panorama non mi manca, vorrei qualcosa di meno plasticoso, ma senza esagerare visto l’uso che ne devo fare: qualche crinale, le vallate, le barche in mezzo al mare. In linea d’aria le distanze vanno dai 5 ai 50 km, il mare è esattamente a 10. Budget?! Non ne ho idea, diciamo sui 300€. Possibilmente da ordinare su Amazon. Grazie.

Inviato

Comincerei col dare un'occhiata su Facebook marketplace e Subito.it. Cannocchiali e telescopi sono come le cyclettes, dopo un primo momento di euforia vengono utilizzati come attaccapanni, e prima o poi alienati per fare spazio.

  • Thanks 1
Inviato

Secondo me se vuoi qualcosa di valido dovresti pensare ad un binocolo stabilizzato, magari da prendere usato (per non sforare troppo il budget).

Sui 400/500 euro ne trovi di ottimi, tra i migliori i Canon IS.

  • Thanks 1
Muddy the Waters
Inviato

Ovviamente Leica, credo siano i migliori, indispensabili per scrutare nel panorama urbano.

  • Haha 2
Inviato

Alla tua età ancora stai a spiare le ragazzette nel palazzo di fronte?

  • Haha 2
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

Ovviamente Leica,

 

con 300 euro forse prendi una lente.

Inviato

Viste le distanze punterei su un prodotto di buona qualità con elevato ingrandimento e luminosità. Prezzi a partire da 90 Euro su Amazon, poi più si spende più si vede bene.

Inviato

Problema simile: 

quando faccio le mie uscite 'artistiche' per Roma, avrei bisogno di un cannocchiale (non binocolo) tascabile di pochi ingrandimenti per osservare meglio affreschi e architetture poste in alto.

Cosa consigliate ?

Grazie 

  • Moderatori
Inviato

mi ritengo fortunato in quanto un paio di volte l'anno vicino casa si ferma una comitiva di polacchi che occupando un piccolo piazzale collocano delle bancarelle dove vendono di tutto un pò, son cose usate... dai servizi di bicchieri e posate, qualche scialle o coperta fatta a mano e altra mercanzia; povere e semplici cose ma ogni tanto spuntano articoli della seconda guerra mondiale (loghi, stemmi, patch ecc.ecc.) o materiale dismesso dai russi dopo il crollo del muro di Berlino ed il ritiro dai presidi.
Cosi mi son procurato un binocolo tascabile al costo di un paio di pizza e birre ovviamente usato, rifinito in modo spartano come i russi son soliti fare, dalla sua non possiede chissà quanti ingrandimenti rispetto ad altri comunque per me più che sufficienti piuttosto ha dalla sua il vantaggio di essere luminosissimo permettendo anche nella semioscurità di vedere molto bene cosa si sta osservando; ritengo per poco che l'ho pagato di essere pienamente soddisfatto.

Inviato

Infatti di solito non servono binocoli molto potenti. Meglio un grandangolare con 7-10 ingrandimenti abbastanza luminoso. Se ne trovano anche di economici.

Inviato

Scusa Paolo, non per fare il perfettino ma il grandangolo rimpicciolisce, tutti i binocoli invece ingrandiscono.

Io starei comunque su un 8x che resta un buon compromesso tra ingrandimento e luminosità senza dover avere dimensioni importanti.

Inviato

azz. però 50 km. sono tanti. Mi sa che bisogna salire di ingrandimenti e diametro lenti....

Inviato
15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

una comitiva di polacchi che occupando un piccolo piazzale collocano delle bancarelle dove vendono di tutto un pò,

Nei primi anni '90 si facevano affari notevoli, ricordo un mercatino piuttosto ricco nei pressi del casello di Verona Est. Un imprenditore locale fece man bassa di utensileria meccanica (Teste fresatura, placchette taglienti sinterizzate, etc.)   Mi disse che i corrispondenti materiali gli sarebbero costati 25M di lire, trattò per meno di 1/10 di quella cifra.

  Andavano fortissimo i visori notturni dall'aspetto steampunk, richiestissimi dai cacciatori, e i contatori-geiger perché era ancora viva le memoria dei divieti su funghi e insalate post-chernobyl.  In uno di quei "mercatini" presi due cannocchiali ZRT 20x56 che funzionano ancora egregiamente.    

Altri articoli interessanti che avevano erano dei ferri chirurgici "veri", presi delle pinze che sono ancora buonissime per maneggiare componenti elettronici. (di fatto ho ricappato ampli con pinze che potrebbero aver "clampato" sovietiche emorroidi :classic_biggrin:)

 

Inviato

@eruzione Il binocolo grandangolare non va confuso con l'obiettivo, che rimpicciolisce. Si chiama così perchè ha un campo visivo maggiore di quello di un binocolo normale e questo lo rende molto comodo.

Inviato

Su Wikipedia trovi tutte le spiegazioni del caso. D'accordo che per guardare a 50 Km serva un cannocchiale a forte ingrandimento montato su treppiede.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...